Young woman driving car
Uber fa ancora notizia, ma le novità sono tutt’altro che rosee. Tre donne hanno presentato una denuncia accusando la società di disparità di retribuzione e discriminazione di genere.
Ingrid Avedano, Roxana del Toro Lopez e Ana Medina sono i nomi dei tre software engineer di origine latina che si sono rivole alle legge, dichiarando che l’ambiente lavorativo di Uber non è equo.
L’azienda favorirebbe in primis gli uomini bianchi o asiatici, ma anche le donne appartenenti alle medesime etnie, offrendo bonus, benfici e altri vantaggi preclusi alle altre minoranze etiche.
Latino-americani, indiani e afroamericani, soprattutto se di sesso femminile, sarebbero sistematicamente chiamati ad eseguire compiti di poco qualificati, mantenendo così al minimo i loro riconoscimenti economici e professionali e minimizzando le possibilità di carriera.
Attualmente, solo Ana Medina è ancora impiegata presso Uber, mentre gli altri due ingegneri hanno lasciato l’azienda nel corso dell’estate.
A riassumere l’istanza presentata sono le parole del legale dell’accusa Jahan Sagafi, dello studio Outten & Golden, che già ha affrontato processi per discriminazione di genere contro Goldman Sachs e Microsoft Corp.
In questa azienda i dipendenti di sesso femminile e di colore vengono sistematicamente sottovalutati rispetto ai loro pari maschi e bianchi o asiatici.
Nessuna replica da parte del portavoce di Uber, Matthew Wing. D’altro canto, l’azienda ha effettuato alcune implementazioni al sistema di retribuzione, tra cui aumentare gli stipendi che si attestavano sotto la media per le rispettive professioni, garantendo altresì un aumento annuo del 2,5%.
Il provvedimento è stato implementato ad agosto, successivamente alle prime segnalazioni delle tre donne presso la California Labor and Workforce Development Agency, a cui ha fatto seguito il procedimento legale.
Questa è la seconda emergenza “in rosa” che il nuovo CEO Dara Khosrowshahi è chiamato ad affrontare, dopo le denunce di molestie sessuali da parte dell’ex impiegata Susan Fowler, che hanno contribuito a determinare le dimissioni di Travis Kalanick.
LEGGI ANCHE: Chi è Dara Khosrowshahi, il nuovo CEO di Uber
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più