• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Pagine, gruppi e profili di Facebook: quali sono le caratteristiche e le differenze?

Score

376 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 23/10/2014

Come ci è già capitato di scrivere in passato, Facebook è sempre in continua trasformazione.

È di pochi giorni fa la notizia dell'aggiunta della funzione Safety Check; precedentemente erano state aggiornate le News Feed e reso Messenger obbligatorio su smartphone; e chissà quali novità saranno introdotte nel futuro...

La curiosità spinge noi che scriviamo e voi che leggete ad approfondire sempre tutte le innovazioni del social di Mark Zuckerberg, ma non possiamo dimenticarci che ci sono ancora funzioni e procedure, per alcuni banali e ovvie, che ad altri possono creare dubbi e domande.

Senza contare poi, tutti coloro che ogni giorno entrano per la prima volta nel magico mondo della grande effe bianco-blu!

La registrazione è intuitiva e non ha bisogno di un nostro commento, ma qualche dubbio potrebbe nascere osservando la varietà di modalità di registrazione.

Pagine, profili e gruppi: cosa sono, in cosa differiscono, quali sono le loro caratteristiche principali?

Da Mashable, ecco alcuni consigli per chiarire le idee a tutti e aiutare a scegliere ciò che è meglio per i nuovi iscritti.

Profilo

Il Profilo è il più comune e il più utilizzato su Facebook. È utilizzato da un singolo individuo reale ed esistente e non ha fini commerciali.

Come sapete bene tutti, viene utilizzato per caricare fotografie, per scrivere post, e raccogliere tutte le nostre esperienze. È diventato, in pratica, l'equivalente del diario che qualcuno teneva, segreto o pubblico, da adolescente.

Tramite il profilo, diamo informazioni su di noi: che aspetto abbiamo, quando siamo nati, se siamo impegnati in una relazione sentimentale, che studi abbiamo fatto, che lavoro svolgiamo e abbiamo svolto, quali sono i nostri passatempi preferiti, quali i cibi che amiamo di più ecc... Ci teniamo in contatto con amici e parenti e possiamo indicare, con un like, le pagine e i post che ci piacciono.

Tutte queste attività arricchiscono la nostra bacheca e rappresentano un flusso incessante di informazioni che condividiamo con il resto del popolo di Facebook.

Creare un profilo, come già detto, è molto semplice ed è il passo primo per entrare a far parte di questo mondo.

Pagine

Le Pagine di Facebook sono dei profili per organizzazioni, società, marchi e figure pubbliche.

Le attività che possono essere fatte all'interno delle pagine sono le medesime dei profili: scrivere post, caricare foto, creare eventi, mettere like ad altre pagine.

Non appartenendo la pagina a un utente classico, non può però richiedere amicizie ad altri utenti, ma potrà solo essere seguita - tramite like - da terzi.

Tutti possono creare una pagina su Facebook e gestirne più di una simultaneamente; l'unico requisito è che si abbia un profilo.

Colui che ha creato una pagina, può nominare altre persone - che vengono chiamati Amministratori - per gestire le attività della stessa.

Negli ultimi tempi le pagine sono diventate davvero popolari su Facebook. Ve ne sarete accorti da soli: quante richieste di like vi arrivano ogni giorno da ristoranti, agenzie, film, case editrici, siti web, negozi di abbigliamento, associazioni ecc...?

Il motivo è semplice: chi cerca di vendere qualcosa ha capito, complice la crisi, che è molto più redditizio investire tempo - e qualche denaro, se si vogliono usare i post a pagamento - nella promozione sui social. Si crea uno zoccolo duro di affezionati di un brand e lo si tiene sempre aggiornato sulle proprie attività, avendo la certezza di poterlo raggiungere molto più facilmente che con un cartellone pubblicitario, uno spot televisivo o radiofonico o con una brochure.

Questo perché, come già detto mille altre volte, Facebook è la piazza in cui passiamo la maggior parte del tempo!

Le Pagine possono anche essere aggiornate tramite smartphone (iOS e Android), per non farsi scappare l'occasione di commentare e condividere fuori dalle quattro mura di un ufficio o domestiche.

Importantissimi per le pagine sono gli Insights, una serie di strumenti per monitorare il flusso di visite sulla vostra pagina, il numero di like raccolti durante la settimana, la copertura dei post che avete realizzato.

Tutti questi strumenti, messi insieme e archiviati, rappresentano la documentazione che ogni social media manager deve fornire per documentare la bontà (o meno) del proprio lavoro.

Per creare una pagina, vi basterà entrare in Facebook con il vostro profilo, cliccare la freccina in alto a destra e selezionare "Crea una Pagina"; quel che vi apparirà sarà questa immagine:

Non vi resterà poi che seguire le indicazioni, cercando di selezionare le definizioni più vicine alla realtà della vostra nuova Pagina.

Gruppi 

Come per la vita reale, quando scopriamo di avere una passione, desideriamo condividerla con altre persone animate dallo stesso interesse. Su Facebook esistono i gruppi che, come facile immaginare, ospitano profili di persone unite da un sentire comune per uno specifico argomento.

Ad oggi, più di 500 milioni di persone fanno parte di gruppi su Facebook e 200 mila nuovi gruppi vengono creati ogni giorno.

I membri di questi gruppi si scambiano opinioni, suggerimenti e aiuti sugli argomenti che li hanno messi intorno a un "tavolo virtuale".

Per entrare a far parte di un gruppo basta fare richiesta, cliccando il bottone "Iscriviti al gruppo" posto in alto sulla pagina; chi gestisce il gruppo esaminerà la vostra richiesta e valuterà se accettarla.

Esistono 3 tipologie di gruppi:

  1. pubblico: aperto a chiunque voglia farne parte, previa richiesta di iscrizione o invito;
  2. chiuso: chiunque può chiedere di entrare a farne parte, ma il gruppo ha un nucleo ristretto che non vuole si espandi a dismisura;
  3. segreto: chiunque può farne parte, ma solo se invitato da chi ha creato il gruppo.

Per creare un gruppo, entrare in Facebook con il proprio account, scegliere dalla colonna di sinistra la voce "Altro" di fianco a "Gruppi", quindi cliccare "+Crea un gruppo" in alto a destra.

Profili, pagine e gruppi: tre contenitori da riempire del vostro vissuto e da condividere con il popolo di Facebook.

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso” Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima delle elezioni in Moldavia Facebook ha cancellato alcuni profili e pagine (anche su Instagram) prima delle elezioni in Moldavia
4 consigli indispensabili per sopravvivere su Facebook nel 2019 4 consigli indispensabili per sopravvivere su Facebook nel 2019

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto