Categories:

Startup & Digital PR: 5 semplici consigli per una comunicazione efficace

Ogni brand è una storia. Anche una start up lo è con il suo contenuto di novità e innovazione. Raccontare quella storia può diventare un asset strategico di crescita e affermazione del brand. Le nuove frontiere della comunicazione ci mettono a disposizione preziosi strumenti per farlo: social media, blog, forum. Spesso però essi non sono sufficienti per lo sviluppo della brand awareness, quindi il ricorso ai media tradizionali è necessario affinché la propria storia raggiunga il largo pubblico e i potenziali investitori in tempi rapidi e nel miglior modo possibile.

Ecco 5 semplici consigli dedicati alle startup per massimizzare la copertura mediatica.

1. Sintetico e convincente

Gli imprenditori sono soliti preparare un elevator pitch, un discorso sintetico e convincente per approcciare nuovi investitori. Allo stesso modo, quando si parla al mondo dei media, sia analogici che digitali, bisogna riuscire a raccontare la propria storia nelle 500 parole che un blogger gli dedicherebbe o nei 90 secondi di un servizio televisivo. I professionisti del settore sono ovviamente abituati ad adattare le storie alle esigenze del mezzo, ma il tempo è prezioso, quindi più gli renderai la vita facile, più ti daranno ascolto!

2. Diventa l’esperto!

Molti giornalisti sono alla ricerca di storie da raccontare e di contenuti nuovi e interessanti per arricchire ciò a cui stanno lavorando. Posizionati come l’esperto del tuo settore di business e fai crescere la tua start up puntando sul Personal Branding attraverso i social media.

Ecco un utile approfondimento su questo tema: Personal Branding: come scoprire e sviluppare il vostro marchio.

3.Massima Puntualità!

Sebbene il mondo del giornalismo ci abbia abituato a breaking news ed eventi in tempo reale, esso tende a programmare con largo anticipo servizi relativi ad appuntamenti tradizionali. Se, per esempio, vuoi inserire il tuo brand in un servizio sui migliori doni di Natale, contatta la redazione a settembre, a novembre sarebbe già troppo tardi!

4.Insisti con discrezione e intelligenza

Il mondo del giornalismo ha tempi serrati e i giornalisti lavorano spesso sotto pressione. Non demordere , ma al contempo non apparire assillante con decine di chiamate e valanghe di mail. Quello che per te è il progetto del secolo, probabilmente non sarà la prima voce della to-do-list del lunedì mattina.

5.Non hai bisogno di una media list!

Software di media list management come Vocus e Cision possono risultare di grande utilità per aziende di dimensioni considerevoli. È difficile, però, che un business appena nato riesca a investire somme ingenti in operazioni del genere. Twitter può essere una valida alternativa da utilizzare per individuare giornalisti, blogger e opinion leader interessati a raccontare la tua storia.

Se hai ancora qualche dubbio, non perderti I 10 errori nelle relazioni pubbliche che le start up devono evitare.

(Approfondisci l’argomento sull’articolo originale)

franceska

La comunicazione è il mio lavoro e la mia passione.. per questo Milano è il mio habitat naturale. L'arte e la letteratura mi fanno battere il cuore.. per questo Roma non smetterà mai di essere la mia casa!

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più