Categories:

La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York

Grande, grandissima, gigante: ecco l’ultima trovata di Marc Jacobs per farsi notare da passanti e turisti. La sua Tote Bag è entrata perfettamente in uno spazio tra i tipici quartieri di New York City.

Credits: Marc Jacobs

In collaborazione con lo studio di design Playlab Inc. di Los Angeles, il brand di moda ha optato per una istallazione pop-up che di certo non è passata inosservata. Soprattutto non passa inosservata ai green lovers che hanno da subito criticato l’enorme quantità di plastica necessaria per produrre una semplice pubblicità.

Credits: Marc Jacobs

La Tote Bag ha conquistato le folle sin dalla sua uscita nel 2019 e con audacia e determinazione, questa borsa è rapidamente diventata un’icona del marchio. L’azione di comunicazione non convenzionale si è dimostrata efficace e coerente con l’obiettivo di voler consolidare la reputazione di un modello così celebre.

Credits: Marc Jacobs

La Tote Bag, rappresentata in questa forma di street art, è in contrapposizione alle magnifiche e super vistose pubblicità in digital 3D che ormai stanno catturando l’attenzione di ogni passante e che sono ambite dai più facoltosi brand.

Prima di essere sgonfiata la sera del 18 settembre, la gigantesca borsa è stata trasformata con alcuni graffiti dell’artista Shaun Crawford, che le hanno conferito un tocco ancora più “street”.

Certamente il brand ha scelto di farsi pubblicità escludendo i digital billboard che con la tecnica dell’anamorfismo stupiscono e magnetizzano, lasciando un ricordo ben più forte.

Che quello di Marc Jacobs sia un esempio di un nostalgico ritorno alle meraviglie del guerrilla marketing?

LEGGI ANCHE: Ciglia giganti su treni e autobus, ma la campagna virale di Maybelline è in CGI

Urania Frattaroli

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho lasciato in Ciociaria.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più