I canali digitali, in crescita costante, sono fondamentali per le strategie di marketing. A dirlo è lo studio Digital Report 2023 di Hootsuite e We Are Social . L’incremento dell’utilizzo dei social media è però legato a doppio filo al monitoraggio della performance delle campagne. È, dunque, importante sapere quali contenuti abbiano ottenuto più “clic”, e fare dei confronti con le precedenti campagne.
Non sempre è facile dimostrare quali risultati ha ottenuto un particolare evento del brand, o l’andamento generale nel tempo. Per questo è opportuno impegnarsi nella redazione di un report.
LEGGI ANCHE: Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Il report rappresenta un modo per essere sempre aggiornato circa le proprie strategie sui social media. È lo strumento che permette di evidenziare il monitoraggio dei vari canali digitali dell’impresa.
Si tratta, infatti, di un documento che presenta le tattiche usate per comprendere se le strategie di marketing sono state un successo o un fallimento. I dati evidenziati nel report, permettono di capire se il budget investito è stato ben speso, quali sono le esigenze del pubblico, ed eventuali informazioni preziose per il futuro.
È un modo semplice per allineare gli obiettivi di business alle strategie di marketing, sia per le aziende, che per i freelance. Per esempio, l’aumento del numero di followers non indica nulla se non sappiamo quanto abbiano influito in termini di fatturato.
Le informazioni che possono essere tratte da un report ben redatto sono molteplici, e riguardano vari spetti della gestione dell’impresa e delle strategie di marketing:
Gli obiettivi da porsi vengono identificati nell’acronimo SMART:
LEGGI ANCHE: Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
I contenuti sono a discrezione aziendale in quanto dipendono dall’obiettivo, ma, ci sono dei dati rilevanti che è consigliabile inserire in ogni report. Per individuarli, è strategico rispondere a delle semplici domande: cosa dimostrano i numeri riguardo la strategia social? Cosa hai appreso dal pubblico? I risultati deludenti sono dovuti alla tempistica?
Le risposte a queste domande possono essere fornite dalle seguenti informazioni da reperire:
Se il report non è chiaro e comporta una lettura difficile, non sarà realmente utile. È fondamentale renderlo presentabile e accattivante, in modo da incuriosire il pubblico di riferimento.
Aggiungi elementi visivi, come immagini e grafici. La mente umana è portata a ricordare più facilmente se i contenuti sono collegati ad elementi visivi.
Rendi chiaro il percorso, estrai i dati fondamentali, andando dritto al punto. Non sprecare tempo con dati che non sono davvero interessanti per la situazione specifica, che confondono e annoiano. Evita di fare un elenco di numeri fini a sé stessi, piuttosto presentali come una storia, da trasformare in future azioni concrete.
Parla con franchezza, non mentire sui risultati negativi, che vanno necessariamente affrontati per poter migliorare.
Tra le fasi più delicate nella realizzazione di un report social media, c’è la scelta delle giuste metriche da monitorare. Se si individuano le metriche giuste possono sbloccarsi informazioni preziose. Sono da includere solo quelle effettivamente utili al caso e al social media specifico. Più metriche vengono inserite, più difficile sarà l’elaborazione del report stesso.
Tra le metriche immancabili in un report social media troviamo:
LEGGI ANCHE: Social Media: le metriche che devi conoscere e le novità in arrivo per il 2023
Tenendo presente le metriche principali, si possono realizzare report differenti. Ogni tipologia si focalizza su un aspetto particolare.
Sulla base degli obiettivi, si possono individuare 3 tipologie di report:
Rispetto al tempo, possono essere:
Il report può anche avere dei focus specifici:
LEGGI ANCHE: Il futuro degli acquisti è sempre più sostenibile: i dati del report Conscious Commerce
McDonald's rafforza la propria posizione anche nell'intrattenimento, non solo nel food. E lo fa attraverso…
Le abitudini di consumo vanno di pari passo con i cambiamenti che interessano la quotidianità.…
Grande, grandissima, gigante: ecco l’ultima trovata di Marc Jacobs per farsi notare da passanti e…
Il proprietario di X, Elon Musk, ha ventilato l'idea che il social network precedentemente noto…
Nell’ultimo anno e mezzo, Coca-Cola ha sperimentato diverse bevande in edizione limitata, passando da gusti…
Ci sono brand che si occuperanno dei Consumer e quelli che puntano, invece, sui Business.…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più