• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Perché Sanremo è Sanremo

Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non possono perderlo

Tra influencer e FantaSanremo, la kermesse guidata da Amadeus è un evento "social" da seguire

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

793 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Tassone 

Social Media Specialist e Social Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/02/2023

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Oramai mancano pochissime ore all'avvio del Festival di Sanremo, l'evento più atteso in Italia che, negli ultimi anni, è riuscito a fare record su record di ascolti. Questa sera, Amadeus darà il via alla settantatreesima edizione di Sanremo e sarà accompagnato alla conduzione da Gianni Morandi, Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini. 

Ovviamente Sanremo non è solo musica, spettacolo e glamour ma una gran bella opportunità di marketing per molte aziende. Ecco perché abbiamo stilato una lista di cinque buoni motivi per vedere il Festival anche se non si è appassionati del genere.

1. FantaSanremo, il gioco del Festival di Sanremo

Partito come un gioco che coinvolgeva 47 persone, il FantaSanremo conta oggi 2.5 milioni di iscritti. Dal bar Papalina, nella frazione Corva di Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, il FantaSanremo ne ha fatta di strada tra Baudi, la moneta ufficiale, e bonus e malus, tanto da aver attirato l'attenzione di grandi aziende che hanno deciso di investire nel gioco.

Crodino, Philadelphia, Lavazza, Pandora e TicketOne hanno una lega brandizzata pubblica a cui si può partecipare liberamente con dei Bonus Premium che sono riferiti ai relativi marchi, senza citare o fare pubblicità esplicita.

Un esempio su tutti: un Bonus Premium di Pandora consisterebbe nell'artista che riceve una proposta di matrimonio durante la settimana del Festival (valido solo se l'artista risponde con un sì. Se sul palco raddoppia).

Oltre ai grandi marchi, il FantaSanremo ospiterà anche partner dedicati alla sostenibilità e al sociale: è il caso di 3Bee e ActionAid.

Il Bonus Sostenibile di 3Bee consiste in dichiarazioni, gesti o simboli a favore della sostenibilità ambientale.

Ogni volta che verrà assegnato il bonus, 3Bee pianterà e curerà un albero nettarifero nell'Oasi dei Fiori. Basterà un ukulele sul palco, invece, affinché FantaSanremo doni strumenti musicali e materiale scolastico alle scuole supportate da ActionAid nella comunità di Kathonzweni, in Kenya. Ogni volta che verrà assegnato il bonus saranno effettuate ulteriori donazioni.

A proposito, anche noi Ninja partecipiamo al FantaSanremo! Puoi accedere qui alla nostra Lega.

2. Festival di Sanremo 2022, il più social di sempre

La scorsa edizione del Festival ha raggiunto 33 milioni di interazioni sui social con un incremento del 13% rispetto all'anno precedente. Su Spotify la Top Ten ha raggiunto 28 milioni di stream in confronto agli 11 milioni del 2021.

Ci sono state ben 4 milioni di citazioni dell'hashtag ufficiale #Sanremo2022 con 87 mila autori unici i cui contenuti hanno coinvolto 25 milioni di soggetti e una opportunity to see pari a 22,56 miliardi di impression sui contenuti online dedicati a Sanremo.

Su TikTok l'hashtag ufficiale ha raggiunto 508 milioni di visualizzazioni nella settimana festivaliera. Anche i dati dello streaming sono stati impressionanti: 29,5 milioni di visualizzazioni su RaiPlay (+ 60% sul live streaming e +45% sull’on demand rispetto al 2021).

LEGGI ANCHE: Spotify: "Così abbiamo cambiato il marketing musicale"

3. Chiara Ferragni, un Festival di Sanremo sempre più influencer

Il suo nome ha occupato le principali pagine dei giornali, con qualche polemica, non appena è stato comunicato da Amadeus. Chiara Ferragni sarà la co-conduttrice della prima e dell'ultima serata del Festival.

Con i suoi post su Instagram Chiara Ferragni parla a un pubblico di oltre 28,5 milioni di follower ed è senza dubbio una scelta strategica quella di scegliere la seconda influencer più seguita su Instagram in Italia nel 2022, preceduta solo da Khaby Lame.

Nelle scorse settimane Chiara Ferragni ha fatto parlare di sé per la propria decisione, annunciata attraverso un post social, di devolvere l'intero cachet ricevuto per la conduzione alla rete nazionale antiviolenza D.i.Re. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

A proposito di influencer, spazio anche agli Autogol, youtuber e speaker radiofonici, che condurranno “PrimaFestival” con Andrea Delogu, attrice e conduttrice televisiva e radiofonica, e Jody Cecchetto, streamer, speaker radiofonico e conduttore televisivo.

4. Gen Z e Millennials, il nuovo pubblico del Festival di Sanremo

Unire Boomer e Gen Z, passando per i Millennials, era davvero un obiettivo ambizioso e complicato ma Amadeus sembra essere riuscito in una grande impresa.

Lo scorso anno i dati i di audience del Festival mostravano la crescita avvenuta a livello di generazione Z.

Nel 2021 nella fascia 15-19 si era arrivati al 64%, mentre nel 2022 è salita al 71,6 %. Si tratta anche della fascia di pubblico più attiva nella ricerca di nuova musica, con il 62% che ogni settimana si attende nuove canzoni.

Nei due anni precedenti le scelte del direttore artistico erano state dettate anche dalle classifiche degli streaming tanto da aver portato sul palco artisti come Tananai, Irama, Blanco, Mahmood, Madame, Sangiovanni.

Quest'anno, invece, Amadeus ha saputo cogliere un vero e proprio trend legato al revival degli anni '90 con il ritorno in auge di Anna Oxa, Gianluca Grignani, Giorgia e due reunion storiche, come quelle degli Articolo 31 e di Paola e Chiara. 

A proposito di quest'ultime il ruolo dei social potrebbe essere stato cruciale visto che, da tempo, i canali acclamavano a gran voce il loro ritorno.

Secondo Yousician, la piattaforma per imparare a suonare uno strumento, i giovani tra i 25 e i 35 anni amano studiare partendo da brani risalenti agli anni ’70, ’80 e ’90.

Nel frattempo il 18 gennaio Amadeus ha inaugurato il profilo di TikTok del Festival, pensato per poter arrivare alla community principale della Gen Z che popola la piattaforma con video, highlights, contenuti inediti e backstage.

LEGGI ANCHE: I trend video della Generazione Z, cosa guardano i più giovani e perché

5. Gli spazi pubblicitari del Festival

L’edizione 2022 ha ottenuto il miglior risultato in termini di ascolti dal 1997, con una media di share del 58,4%. Le cifre record non sono state solo quelle dell'Auditel ma anche quelle degli investimenti pubblicitari raccolti nel corso delle cinque serate che hanno raggiunto i 42 milioni di euro, con un +10% rispetto ai 38 milioni dell'anno precedente.

La vera e propria rivoluzione digitale realizzata dal Festival di Sanremo ha portato ad implementare le possibilità di guadagni non limitandosi al solo posizionamento televisivo.

Rispetto agli spot, come si legge sul listino ufficiale Rai, il pacchetto più caro prevede un costo di 1.763.000 euro (117.000 a secondo) per 10 passaggi più 10 fuori break 15“ posizione fissa testa o coda ed è quello della fascia oraria 22.45-24.15.

Ma la Rai punta a volare anche sul digital tanto da voler arrivare a 200 milioni di visualizzazioni. Infatti, grazie alla partnership siglata con Vevo, Rai Pubblicità offre nuove opportunità di visibilità per gli investitori:

  • Sanremo Premium, che misura il traffico sui canali Rai con la copertura dei live di RaiUno e dei VOD delle puntate integrali e i contenuti extra;
  • Sanremo Syndication sui canali Rai YouTube e Vevo con clip ufficiali dei cantanti in gara e dei momenti più salienti del Festival.

Non mancano anche gli spazi dal vivo da poter brandizzare o addirittura i casi in cui gli sponsor diventano spazi stessi per la trasmissione, come la nave da crociera Costa Smeralda che sarà un palco esterno sul mare per tutta la settimana del Festival.

Tutto pronto per Sanremo

Sanremo è alle porte, gli sponsor sono già pronti: oltre ai brand già presenti lo scorso anno, Costa Crociere, Suzuki e Plenitude, si aggiungono le new entry Dyson e VeraLab.

La kermesse non è ancora iniziata, ma le polemiche sono già scoppiate, le leghe del FantaSanremo si stanno definendo e i social addicted scaldano i pollici per il post più veloce.

Le premesse per una grande edizione del Festival di Sanremo ci sono tutte tra influencer, revival, gruppi d'ascolti e occhi dei pubblicitari puntati sugli spot in programma. Non vediamo l'ora che si accendano le luci del Teatro Ariston e che Amadeus dia il via alla settantatreesima edizione del Festival sempre più amato dagli italiani.

Le premesse per una grande edizione del Festival di Sanremo ci sono tutte tra influencer, revival, gruppi d'ascolti e occhi dei pubblicitari puntati sugli spot in programma.

Scritto da

Silvia Tassone 

Social Media Specialist e Social Copywriter

Nata e cresciuta a Roma, scopro la passione per la scrittura in tenerissima età, quando mi regalano una macchina da scrivere con cui mi diverto ad inventare storie e a raccon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e soluzioni alternative per i marketer
Le sfide per i marketer nel 2023: la ricerca di Salesforce su un campione di oltre 6.000 leader del settore
Marketing Outlook 2023: scenari, tendenze e tecnologie su cui investire

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto