• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Powered by AI

Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la ricerca Multipla

L'integrazione dell'intelligenza artificiale migliorerà il nostro modo di creare e raggiungere le informazioni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

645 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/02/2023

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Google ha annunciato ieri alcune delle nuove funzionalità che dimostrano i progressi della nuova generazione di tecnologia basata sull'Intelligenza Artificiale, e la loro capacità di rendere sempre più naturale e intuitivo il modo in cui interagiamo con le informazioni intorno a noi, in qualsiasi momento.

Fin dai primi giorni di Google Search, l'IA ci ha aiutato nell’elaborazione del linguaggio, fornendo risultati sempre più utili.

Oggi, l’IA di Google è in grado di comprendere le informazioni nelle loro forme più varie: dal linguaggio naturale alle immagini, ai video, fino a comprendere il mondo reale, reimmaginando il modo di cui cercare, esplorare e interagire ogni giorno.

Ninja Marketing ha partecipato all'evento di presentazione negli uffici di Google Italia durante il quale, in collegamento streaming con la sede di Parigi, sono state annunciate le novità basate sull'Intelligenza Artificiale che riguardano diversi prodotti dell'ecosistema Google.

LEGGI ANCHE: Google annuncia Bard, l’anti ChatGPT. Quali sono le differenze

Le novità di Google: la Ricerca Multipla

Fin dai primi giorni della Ricerca Google, l'IA è stata utilizzata nell’elaborazione del linguaggio, con l'obiettivo di rendere i risultati più pertinenti e utili per le persone. Nel tempo, parallelamente alla crescita degli investimenti sulle tecnologie di Artificial Intelligence, il grado di comprensione delle informazioni è aumentato e, con esso le forme in cui queste informazioni vengono cercate ed espresse: dal testo, al linguaggio naturale, alle immagini.

L'upgrade di Google Lens

Le fotocamere sono diventate uno strumento importante per esplorare e comprendere il mondo intorno a noi.

Attualmente, Lens viene utilizzato più di 10 miliardi di volte ogni mese quando le persone cercano ciò che vedono, utilizzando la fotocamera o le immagini.

È già possibile utilizzare Lens per cercare dalla fotocamera del telefono o dalle foto, partendo direttamente dalla barra di ricerca, ma ieri è stato introdotti un importante aggiornamento: nei prossimi mesi, saremo in grado di utilizzare Lens con la funzione "Search your screen" su Android in tutto il mondo. Con questa tecnologia, sarà possibile cercare ciò che vediamo in una foto o in un video sul web e nelle vostre app preferite, come le app di messaggistica e video, senza dover uscire dall'app o dall'esperienza specifica.

Supponiamo che un amico ci mandi un messaggio con un video in cui visita la città di Parigi. Se vogliamo saperne di più sul monumento sullo sfondo possiamo semplicemente toccare e tenere premuto il pulsante di accensione o il pulsante Home sul telefono Android (che richiama l'Assistente Google) e quindi toccare “search screen".

novità di google lens

Lens lo identificherà come Palazzo del Lussemburgo e voi potremo saperne di più semplicemente cliccandoci su.

LEGGI ANCHE: Google risponde a ChatGPT: 20 nuovi prodotti di AI nel 2023

La Ricerca Multipla di Google

La multisearch, annunciata lo scorso anno, è sicuramente una delle novità di Google più interessanti. Con la Ricerca multipla è possibile fare le nostre ricerche partendo da un'immagine e un testo allo stesso tempo, aprendo modalità completamente nuove di utilizzo.

ricerca multipla - evento Google

Oggi, la Ricerca multipla è già disponibile in tutto il mondo sui dispositivi mobili, in tutte le lingue e i paesi in cui è disponibile Lens.

Novità Google - ricerca multipla

Possiamo, per esempio, scattare una foto e aggiungere "vicino a me" per trovare dove sia disponibile ciò di cui abbiamo bisogno nelle immediate vicinanze. Attualmente è disponibile in inglese negli Stati Uniti e nei prossimi mesi verrà estesa a livello globale.

Nei prossimi mesi, saremo in grado di utilizzare la Ricerca multipla su qualsiasi immagine visualizzata nella pagina dei risultati di ricerca sui dispositivi mobili.

Ad esempio, potremo cercare "idee per un soggiorno moderno" e vedere un tavolino che ci piace ma che preferiremmo in un'altra forma (ad esempio, rettangolare invece che rotondo). Saremo in grado di utilizzare la Ricerca multipla per aggiungere il testo "rettangolare" e trovare lo stile che più adatto al nostro arredamento.

Le novità di Google Maps

Visualizzazione immersiva e Live Views: grazie all'intelligenza artificiale sono state introdotte diverse novità per chi si muove a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, ma anche per chi guida veicoli elettrici.

La visualizzazione immersiva è un modo completamente nuovo di esplorare un luogo: utilizzando i progressi dell'intelligenza artificiale e della computer vision, fonde miliardi di immagini di Street View e immagini aeree per creare un modello digitale del mondo incredibilmente ricco e sovrappone informazioni utili come il tempo, il traffico e quanto è affollato un luogo.

Per creare queste scene fedeli alla realtà, vengono utilizzati i campi di radianza neurale (NeRF), una tecnica avanzata di intelligenza artificiale che trasforma le immagini ordinarie in rappresentazioni 3D. Con NeRF, viene ricreato con precisione l'intero contesto di un luogo, compresa l'illuminazione, la consistenza dei materiali e lo sfondo.

Esplorare e navigare con la realtà aumentata

La ricerca con Live View utilizza l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata per aiutarci a trovare le cose che vi circondano, come bancomat, ristoranti, parchi e stazioni di transito, semplicemente mettendo il telefono in posizione verticale mentre siamo per strada.

Attualmente, la ricerca con Live View è attiva a Londra, Los Angeles, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo mentre sono in rollout Barcellona, Dublino e Madrid.

Una novità rilevante è l'espansione di Live View al chiuso, che includerà  più di 1.000 nuovi aeroporti, stazioni ferroviarie e centri commerciali a Barcellona, Berlino, Francoforte,
Londra, Madrid, Melbourne, Parigi, Praga, San Paolo, Singapore, Sydney, Taipei e Tokyo.

Le novità di Google Maps riguardano anche i veicoli elettrici

Novità di google - stazioni di ricarica

Compatibilmente all' aumento degli automobilisti e delle case automobilistiche che si orientano verso i veicoli elettrici, l'azienda di Mountain View sta introducendo nuove funzionalità per i conducenti di veicoli dotati di Google Maps integrato:

  • Più punti di ricarica per i viaggi più brevi
  • Stazioni di ricarica molto veloci
  • Stazioni di ricarica nei risultati della ricerca

Un nuovo modo di cercare che punta all'accessibilità

"L'Intelligenza Artificiale permette di assorbire l'informazione attraverso diverse modalità, ad esempio visiva e audio. Ampliamo lo spettro di modalità attraverso cui le persone possono creare informazione e percepire informazione, e questo dal punto di vista dell'accessibilità presenta un grande vantaggio", ci ha detto Lucia Terrenghi, UX Director di Google, che abbiamo avuto il piacere di incontrare all'evento.

Lucia Terrenghi

Migliorare il modo in cui le persone cercano e trovano le informazioni ha anche un impatto importante sulla qualità dell'esperienza, soprattutto per i tanti che incontrano diverse difficoltà nell'approccio agli strumenti.

L'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nella suite di prodotti Google contribuirà di abbattere molte barriere, non solo linguistiche, nell'approccio delle persone alla ricerca, migliorando l'accessibilità alle informazioni.

"Più diamo opportunità alle persone di interagire con l'informazione attraverso diversi tipi di modalità, più riusciamo a democratizzare l'accesso alle informazioni".

Le abbiamo chiesto anche perché questo è il momento giusto per proporre i prodotti di intelligenza artificiale al pubblico.

"Si tratta di una milestone in cui portiamo questo tipo di intelligenza nella Search Box. Avevamo iniziato questo percorso da anni, ma aora la barra di ricerca è davvero multimediale: ha un microfono e una camera; stiamo ampliando il portfolio di modalità attraverso cui aiutare le persone a consumare le informazioni".

"Più diamo opportunità alle persone di interagire con l'informazione attraverso diversi tipi di modalità, più riusciamo a democratizzare l'accesso alle informazioni".

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La rottura Meta/Siae, il nuovo logo di NY, l’arrivo di Bard e le altre ninja news della settimana
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Scrittura SEO: 7 passi per creare contenuti ottimizzati per la ricerca

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto