Ogni azienda conosce perfettamente se stessa e cosa offre. Parla dei suoi prodotti e servizi, li mostra, ne conosce pregi e difetti. Purtroppo, però, spesso ha un punto di vista incentrato su di sé e non sempre è consapevole di come il proprio brand viene percepito dai consumatori.
Seth Godin ha definito il brand come un insieme di “aspettative, ricordi, storie e relazioni” che guidano la decisione di scegliere una particolare azienda, prodotto o servizio. Quindi è chiaro che la percezione è alla base della scelta di acquistare un brand rispetto a un altro.
Indipendentemente da cosa un’azienda comunica, quello che le persone pensano e dicono su quel brand, sarà la reale percezione.
YouGov permette proprio di capire cosa i consumatori pensano e di misurare in modo affidabile e continuativo la percezione di migliaia di brand, grazie alle milioni di interviste online che vengono effettuate annualmente su panel proprietario.
LEGGI ANCHE: Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling
YouGov è una società internazionale attiva nel campo delle ricerche di mercato e analisi dati con sede anche in Italia. La mission dell’azienda è quella di creare una community online globale, in cui persone e organizzazioni commerciali e culturali condividano informazioni su quello in cui credono, sui loro comportamenti e sull’opinione che hanno delle aziende.
Grazie all’esperienza nella ricerca unita a questa mole di dati raccolta in tutto il mondo, YouGov è in grado di sviluppare e offrire tecnologie e metodologie che consentano un processo decisionale più collaborativo. Quali sono quindi i servizi messi a disposizione per le aziende che vogliono conoscere come vengono percepite dai consumatori?
Le soluzioni YouGov coprono 2 grandi aree:
Cosa pensano le persone del mio brand? Questa è la domanda che ogni azienda si pone. Il servizio BrandIndex risponde a questo quesito misurando la percezione di un marchio e valutando migliaia di brand in decine di settori diversi.
Il servizio è attivo a livello nazionale e internazionale, tutti i dati vengono aggiornati settimanalmente e permettono di avere una visione locale e globale di come evolve la percezione del proprio brand e dei competitors
Profiles rende semplice e veloce quantificare e analizzare un target interessante per un’azienda grazie a una granularità delle informazioni senza pari, aiutando a descrivere e scoprire ciò che non si conosce del proprio target.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più