• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Insert Coin

Cos’è Roblox, come funziona e perché vale così tanto

Da semplice piattaforma di gioco a colosso di Wall Street

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Donatello Palmisano 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/06/2021

  • 100 milioni di utenti attivi, 2 milioni di creators e 50B $ di capitalizzazione in borsa;
  • non un semplice gioco online, ma una raccolta di oltre 5o milioni di giochi diversi;
  • guadagni non solo per l'azienda, ma anche per chi contribuisce con lo sviluppo.

Roblox potrebbe non essere famoso come Fortnite o Minecraft, ma ha recentemente annunciato di avere più di 100 milioni di giocatori mensili attivi.

Un progetto forse sottovalutato all'inizio, che però è esploso diventando un vero e proprio fenomeno nel settore del gaming.

Cos’e Roblox?

Cos'è Roblox e perché vale così tanto 2

it.finance.yahoo.com

Iniziamo con il dire che Roblox non è una novità, o almeno non come la conosciamo oggi. L'azienda (Roblox Corporation) è nata nel 2006 e da allora è cresciuta in maniera costante.

Parlare di videogame sarebbe decisamente riduttivo dato che non si tratta di un singolo gioco, ma piuttosto di una raccolta con oltre 50 milioni di giochi, tutti creati dalla sua community di giocatori, rivoluzionario non credete?

Per capire più facilmente cosa è diventato Roblox, faremo un semplice paragone,  quello con YouTube.
Un’enorme libreria di “contenuti generati dagli utenti”, ma in questo caso i contenuti sono giochi piuttosto che video.

Gli utenti scaricano l’applicazione Roblox per computer (Mac - Windows), console di gioco, smartphone (Android - iOS) o tablet e la utilizzano per sfogliare e riprodurre il catalogo di giochi.

Perché è così popolare?

Il fenomeno di Roblox è davvero molto particolare, soprattutto pensando al fatto che la maggior parte degli utenti che entra nella community è stato invitato a giocare da un amico.

Quindi, un successo decisamente organico. Aspetto fondamentale sono le funzionalità social, inclusa la possibilità di invitare ed aggiungere amici e chattare con loro durante il gioco.

Inoltre, secondo Craig Donato, chief business officer di Roblox, una delle ragioni della popolarità di Roblox è la sua enfasi sul “gioco non strutturato”.

Il gioco non strutturato non è altro che un'attività ludica in cui i bambini si impegnano in giochi che non hanno prettamente obiettivi di apprendimento specifici.

In un’epoca e soprattutto in un periodo storico in cui molti bambini sono più limitati nelle loro attività nel mondo fisico rispetto alle generazioni precedenti, è diventata naturale la ricerca di un'alternativa.

“Quando tornavo a casa da scuola, salivo in bicicletta, uscivo nei boschi, giocavo a baseball. Ma oggi viviamo in un mondo in cui è difficile per i bambini uscire e giocare in modo non strutturato con i loro amici “, dice Craig. “La maggior parte delle esperienze sulla nostra piattaforma non riguardano solo l’obiettivo da portare a termine e quindi da vincere. È un’esperienza che fai con altre persone: un’esperienza condivisa.“

Facile dedurre come la pandemia abbia dato un’importante spinta a Roblox, portando sempre più persone a trascorrere molto tempo online. Avere a disposizione una piattaforma in cui ognuno ha il suo avatar e ciascuno può giocare interagendo con altre persone, ha rappresentato una valida alternativa al distanziamento sociale.

Una buona fetta del successo di Roblox, però, è sicuramente dovuto a youtuber e streamer.

Per le nuove generazioni questi tipi di figure, non sono più dei semplici "influencer", ma sono diventati dei veri e propri moderni opinion leader. Non è quindi difficile da capire quanto il loro ruolo abbia un’importanza enorme nella diffusione di un gioco al di là della promozione tradizionale.

Molti eventi si sono spostati negli ambienti virtuali di Roblox: incontri, appuntamenti, feste di compleanno e di ogni altro tipo. Anche per questo Roblox si presta perfettamente allo streaming  diventando, per questo settore, una vera miniera d’oro.

Come si crea un gioco su Roblox?

Chiunque può creare un gioco (o “esperienza”) scaricando il software Roblox Studio. Il software si basa su di un linguaggio di programmazione molto semplice, chiamato “Lua”. La diffusione dello sviluppo è stato reso possibile anche grazie alle numerose guide e ai forum di supporto.

L’azienda afferma di avere più di 2 milioni di “creators”, quindi circa il 2% dei suoi giocatori. I giochi più popolari possono ospitare fino ad un massimo di 100.000 persone contemporaneamente.

Molti utenti si limitano a creare giochi semplici o a dare vita a stanze virtuali in cui possono interagire con gli amici. Altri costruiscono giochi più complessi e iniziano persino a monetizzare grazie agli acquisti in-game.

Gli acquisti sono della tipologia che non  danno vantaggi competitivi; gli utenti infatti possono acquistare abiti e armi o altri oggetti, che possono usare per rendere i loro personaggi più belli ed originali.

Questi acquisti avvengono utilizzando la valuta virtuale di Roblox: Robux che possono essere scambiati per denaro reale.

I Robux, ovviamente, possono essere guadagnati muovendosi nel sistema, ma possono essere anche acquistati. Ad esempio, 400 Robux costano circa 5€. L'azienda premia gli sviluppatori condividendo il 30% delle entrate dagli acquisti virtuali.

Per capire la portata del fenomeno creators in Roblox, basti pensare che più di 1.250 sviluppatori hanno guadagnato almeno 10.000 dollari l'anno scorso attraverso le vendite virtuali nei loro giochi. I guadagni totali degli sviluppatori ammontano a più di 329 milioni di dollari solo quest’anno.

"Quello che una volta era un hobby oggi è diventato un lavoro per molti dei nostri utenti, ed ora sta diventando sempre più la base per lo sviluppo di grandi progetti incredibilmente creativi che stanno emergendo sulla nostra piattaforma", ha dichiarato il CEO David Baszucki, che ha fondato Roblox nel 2004.

LEGGI ANCHE: I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021

Dopo aver conquistato i bambini, diventa un successo a Wall Street

Le azioni della società quotate sotto il simbolo RBLX alla Borsa di New York, hanno chiuso la giornata di debutto in rialzo del 54% arrivando a 69,50 dollari di valore, partendo da un prezzo di riferimento di 45 dollari.

La quotazione diretta quindi, ha dato alla piattaforma una valutazione di circa 40 miliardi di dollari con una quotazione di mercato è pari a 51,43 miliardi di dollari.

Scegliendo di andare in borsa con una quotazione diretta, come hanno fatto aziende come Spotify, Slack e Palantir, Roblox non ha emesso nuove azioni in borsa e quindi non ha raccolto capitale.

L'azienda, fondata nel 2004, deve ancora registrare un profitto, a causa dei continui investimenti per l'infrastruttura tecnologica, la protezione dei dati e il pagamento dei creatori di giochi.

Roblox Corporation ha dichiarato di aver assunto quasi 400 nuovi dipendenti nel 2020, crescendo fino a 979 persone, e di aver acquistato una startup di intelligenza artificiale proprietaria di una tecnologia che potrà aiutare gli avatar e le ambientazioni ad avere un aspetto più realistico.

Negli ultimi mesi, grazie anche all’entrata in borsa, Roblox è diventata nota anche a chi non fa parte del suo pubblico abituale ed è facile prevedere una sua ulteriore crescita.

Cos'è Roblox e perché vale così tanto

blog.roblox.com

Chi gioca a Roblox?

Quando ci si iscrive a Roblox, viene richiesto all'utente di creare un nome utente che possibilmente non dovrà essere il proprio vero nome. Viene richiesta la data di nascita, il sesso ed una password. L'iscrizione crea sulla piattaforma un'area utente simile ad un account di un social network.

Sul profilo infatti, è possibile visualizzare i giochi a cui si è giocato, è possibile postare sul feed ed è anche possibile mostrare chi sono i propri amici, chi si segue e da chi si viene seguiti. Viene mostrato inoltre di quali gruppi si fa parte e i distintivi (traguardi) conquistati durante il gioco.

Roblox ha circa 100 milioni di utenti attivi e la maggior parte di essi sono under 18, divisi quasi perfettamente tra ragazzi e ragazze. La cosa davvero interessante che emerge dai vari dati raccolti in proposito è l’impatto che Roblox ha sui più piccoli rispetto a tutte le altre piattaforme.

Infatti, il 24% dei bambini intervistati dai 10 ai 12 anni usano Roblox, più che TikTok (13%) e Snapchat (20%).

Roblox è sicuro per i minori?

Gli amministratori di Roblox sono molto attenti alla tranquillità dei propri utenti. Proprio per questo vengono effettuate continue verifiche su tutti i giochi sviluppati, in modo da assicurarsi che non ci siano contenuti sessualmente espliciti o troppo violenti oppure offensivi.

Per i genitori, invece, è possibile monitorare l’account da remoto, controllando le interazioni con gli altri giocatori, gli acquisti in-game ed il contenuto dei giochi a cui i propri figli partecipano.
Inoltre, è possibile, in caso di evenienza, segnalare eventuali giocatori sospettati di violazioni di termini e condizioni.

Una cosa però è certa: come per tutte le piattaforme online che prevedono una parte “social”, anche per Roblox, sarebbe meglio che i minori non fossero lasciati completamente soli.

LEGGI ANCHE: L’App social IRL potrebbe presto valere 1 miliardo di dollari

Quali sono i giochi più popolari su Roblox?

Dato il numero enorme di utenti che giocano a Roblox esistono diverse tipologie di gioco creati ad-hoc per soddisfare un’ampia gamma di giocatori dai gusti più disparati.

I titoli più popolari sono sicuramente Tower of Hell, Meepcity e Piggy. Ma tra i più apprezzati c'è sicuramente Adopt Me, considerato da alcuni come il gioco più popolare di Roblox. Il gioco conta infatti circa 18,8 miliardi di visite e una media di quasi 500.000 giocatori attivi.

Si tratta di un gioco per “famiglie” in cui gli utenti devono far crescere una serie di animali domestici. Non solo, i giocatori possono anche decorare le loro case in stile The Sims e persino giocare online con gli amici. Ogni server può ospitare fino a 48 giocatori e la configurazione di un nuovo server privato è completamente gratuita.

Quale sarà il suo futuro?

Roblox oggi è disponibile in oltre 180 paesi e in 11 lingue diverse ma cresce molto velocemente.

Combinando social network e gaming, la piattaforma ha avuto un impatto notevole sui più giovani. Ciononostante ci vorrà del tempo affinché Roblox diventi un vero e proprio colosso, anche a causa di due grossi ostacoli.

Il primo relativo all'età media degli utilizzatori e il secondo inerente il periodo che stiamo vivendo.

Nel primo caso, infatti, bisognerà vedere se non ci saranno problemi, nel momento in cui la piattaforma verrà colonizzata da utenti più adulti.
Questo, infatti, potrebbe comportare problemi nella sicurezza ma potrebbe anche snaturare la spensieratezza tipica di una piattaforma dedicata a giovani utilizzatori.

Il secondo ostacolo potrebbe essere quello da affrontare nel breve periodo. Con la fine delle restrizioni, infatti, il mondo ritornerà alla vita sociale e Roblox potrebbe perdere quell'appeal legato proprio alla socialità che ne ha decretato il successo

Le azioni della società quotate sotto il simbolo RBLX alla Borsa di New York, hanno chiuso la giornata di debutto in rialzo del 54% arrivando a 69,50 dollari di valore, partendo da un prezzo di riferimento di 45 dollari.

Scritto da

Donatello Palmisano 

Contributor

Chi sono? Bella domanda. Se dovessi definirmi dando un'occhiata al mio curriculum avrei difficoltà: copywriter, educatore, sviluppatore, marketer...troppa roba. Meglio presen… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Donatello Palmisano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

H&M entra in Roblox e spinge un approccio più ecologico al fashion
Generazione Twitch: cos’è e come i brand possono coinvolgerla e intercettarne il potere d’acquisto
I numeri di Roblox: 58 milioni di utenti attivi nel 2022 (ma le azioni crollano)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto