• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

#Instatips

5 consigli per aumentare il traffico organico da Instagram

La cosa più importante è interagire, costruire la community e imparare a conoscere i propri follower

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Flavia Alvi 

Social Media Manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/06/2021

Instagram è il quarto social network più utilizzato in Italia.

Con i suoi 25milioni di utenti attivi, la piattaforma di foto istantanee è sfruttata anche per fare pubblicità e influencer marketing.

Tuttavia, veicolare traffico organico al proprio sito web non è semplicissimo a causa della natura stessa del social. Infatti, non è possibile inserire nei post, nei reel e nelle altre tipologie di contenuti, dei link cliccabili, tranne che nelle storie.

Si può aumentare il tasso di conversione se si presta attenzione ad alcuni elementi. Ecco quindi come portare clic dal profilo IG al tuo sito web.

instagram

1. Crea contenuti di valore

La qualità dei contenuti è fondamentale in ogni social media, ma su Instagram lo è ancora di più.

L'utente medio scorre continuamente il suo feed e, per soffermarsi su un singolo contenuto, ha bisogno di essere catturato.

L'attenzione media online è molto bassa, quindi il content dovà essere molto creativo. Ogni buon contenuto pubblicato deve essere il frutto di una strategia strutturata di social media marketing che includa un'analisi della concorrenza, una profonda conoscenza del pubblico e tanta tanta sperimentazione.

Per la preparazione del progetto editoriale bisogna avere ottime skill di foto e video editing. Esistono molti tool che possono aiutarti nella post produzione dei contenuti da pubblicare su Instagram, tra questi vi sono: VideoLeap, Canva, InShot, InVideo, Snapseed e tanti altri. Alcune di queste app sono gratuite, altre invece sono disponibili in versione freemium.

LEGGI ANCHE: 5 tips per creare reels epici su Instagram

2. Usa call to action nelle didascalie

Su Instagram gli utenti sono abituati a scorrere il feed e ad apprezzare i contenuti con i like.

Non sono abituati a cercare link nelle caption e nelle descrizioni. Una buona strategia può essere quella di inserire un link nella biografia e invitare i follower a fare clic sul link in bio. Nella biografia possono essere inseriti link al sito web, o a una landing page da cui scaricare una guida gratuita. Non è necessario fare call to action ogni giorno, ma di tanto in tanto si possono invitare i follower a compiere azioni.

3. Crea storie con link

Le storie di Instagram sono l'unico contenuto in cui può essere inserito un link nello swipe up.

L'unica condizione necessaria è avere un profilo con almeno 10mila follower.

In caso contrario, l'opzione è bloccata e il solo modo di inserire un link nella storia è farlo attraverso un contenuto sponsorizzato. Però, c'è un modo per condividere nella propria storia un link su un post. Lo vedremo nel punto 5.

contenuti instagram

 

4. Promuovi i post nelle storie

Condividi i post nelle storie per aumentare la portata organica dei contenuti.

Chi vedrà il post nelle storie sarà incuriosito e andrà a dare un'occhiata al tuo profilo. Invita anche i follower a condividere i tuoi post nelle proprie storie così da promuovere i content anche con la propria cerchia. Predisponi una biografia interessante che stimoli il clic sul link. Chi atterra sul tuo profilo potrebbe essere interessato a saperne di più e a cliccare sul link nella bio.

LEGGI ANCHE: Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere nell'ultimo anno

5. Crea una landing page perfetta

La pagina di destinazione è un elemento da non sottovalutare. Se vuoi che il traffico al sito web o alla landing page permetta una conversione devi predisporre la pagina web secondo alcune caratteristiche. Per prima cosa bisogna ottimizzare la visualizzazione da mobile.

Secondo l'ultimo report pubblicato da We Are Social, il 98.2% di accessi ai social media avviene tramite smartphone. Ciò significa che un pagina web che tenga conto solo della visualizzazione da desktop non sarà efficace.

Fai un test per capire se i tuoi utenti sono attratti dalla landing page.

Puoi fare un sondaggio informale per capire se nei primi 5 secondi di visualizzazione gli utenti capiscono di cosa tratta la pagina. Oppure puoi utilizzare dei tool come UsabilityHub per testare il design della pagina.

All'interno della landing page, puoi inserire anche tool di tracciamento come Crazy Egg o Hotjar che ti permettono di individuare quali sono le parti della landing page su cui i follower si soffermano maggiormente. In base ai dati ricavati dai vari test potrai e dovrei ottimizzare la pagina.

Ricorda di essere coerente in tutta la comunicazione. Se, per esempio, un post con call to action invita al download di una rivista, significa che sulla landing la prima cosa che l'utente dovrà vedere è proprio il pulsante per il download.

Questi sono alcuni consigli e suggerimenti su come approcciare all'uso di Instagram per stimolare clic e traffico al sito web, ma non esiste una legge universale per tutti i profili e per tutti gli account.

La cosa più importante da fare sul social è interagire, costruire la community e imparare a conoscere i propri follower. Solo in questo modo potrai proporre contenuti di valore per i tuoi utenti. Sperimenta, osa, rompi la routine e spezza l'incantesimo dello scorrimento del feed.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Digital 2021
  • How to Drive Organic Clicks and Leads From Your Instagram Channel
  • Statistiche di Instagram

Secondo l'ultimo report pubblicato da We Are Social, il 98.2% di accessi ai social media avviene tramite smartphone. Ciò significa che un pagina web che tenga conto solo della visualizzazione da desktop non sarà efficace.

Scritto da

Flavia Alvi 

Social Media Manager

Social Media Manager con la passione per la scrittura, per i viaggi e per il buon vino. Un po' Copy e un po' Giornalista. Lavoro coi Social, gli Influencer, i microcopy, i … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Reels & Stories: gli shortform per conquistare tutto
+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto