• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

IDAHOBIT

Coca-Cola, IKEA e gli altri brand che si sono schierati contro omofobia, bifobia e transfobia

Tra brand purpose e diritti, alla ricerca di una connessione arcobaleno che mostri il sostegno concreto per le cause LGBT+

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/05/2021

Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la transfobia e l’intersessuofobia. Celebrata in oltre 130 paesi nel mondo è anche chiamata IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia.

Una data riconosciuta a livello mondiale che cade il 17 maggio di ogni anno. Questa ricorrenza è stata scelta per contrassegnare la decisione di rimuovere l'omosessualità dalla Classificazione internazionale delle malattie mentali dell'OMS nel 1990.

Da allora, il movimento ha acquisito sempre più slancio a livello globale ed è osservato da molte aziende e settori.

Lo scopo dell'IDAHOBIT è quello di coordinare eventi che aumentino la consapevolezza delle questioni di uguaglianza LGBT+ e mettano in luce la consapevolezza dei progressi compiuti in tutto il mondo.

I top brand sono soliti lanciare articoli e campagne a tema per questa giornata speciale e per il mese successivo del Pride. Ma solo perché un brand è disposto a schiaffeggiare un arcobaleno su qualcosa - pratica paragonata al "pinkwashing" e fortemente criticata negli ultimi anni - non significa che sia effettivamente LGBT-friendly.

IDAHOBIT

Gli eventi degli ultimi anni hanno portato in primo piano l’esigenza da parte delle aziende di condividere la propria brand purpose con i consumatori, che oggi più che mai si aspettano che i marchi parlino di importanti questioni sociali.

Secondo uno studio, infatti, il 68% dei consumatori statunitensi si aspetta che i marchi siano chiari sui propri valori, mentre i Millennials e la Generazione Z hanno le aspettative più alte di tutte le fasce d'età.

Mentre il Pride Month 2021 si avvicina, diamo uno sguardo a brand e aziende che stanno dimostrando un autentico impegno per l'amore, la diversità e l’inclusività. Ecco alcuni marchi che già da alcuni anni collaborano con organizzazioni senza scopo di lucro e stanno concentrando i loro sforzi con l’obiettivo di amplificare le voci e i diritti LGBT+.

Una carrellata di brand che hanno preso una posizione e hanno deciso di fare qualcosa di significativo.

IKEA 2021

Equality, diversity e inclusion sono alla base della visione strategica e dei valori IKEA. Riconoscere le differenze e garantire l’uguaglianza significa creare una cultura nella quale le persone possano sentirsi sé stesse ovunque, a casa, sul posto di lavoro, nella quotidianità.
IDAHOBIT
Per questa ragione il colosso dell’arredamento svedese già da diversi anni è impegnato nella lotta contro l'omofobia. Per enfatizzare la sua posizione presenta prodotti e altri articoli arcobaleno che irradiano con quello spirito multicolor.

Per celebrare il Tokyo Rainbow Pride di quest'anno, IKEA Giappone ha rilasciato una piccola serie di articoli a tema arcobaleno. La collezione include due borse Storstomma e un altoparlante bluetooth, oltre a tre diversi sfondi virtuali, completi di coriandoli, che si possono scaricare gratuitamente per le videochiamate su Zoom.

Quest’anno nel nostro paese il brand ha deciso di compiere un gesto simbolico, adottando ed esponendo la Progress Flag in tutti i 21 store d’Italia, una bandiera che parla del progresso verso una società che accolga e rispetti ciascun individuo, con la sua storia e la sua esperienza di vita. Un progresso che va costruito giorno dopo giorno con l’impegno di tutti.

IDAHOBIT

Ai 6 colori della Rainbow Flag, molto conosciuta, si aggiungono il nero e il marrone che rappresentano la comunità LGBT+ di colore, il rosa, l’azzurro e il bianco che rappresentano le persone transgender.

Qui invece l’ultimo video di IKEA Italia per celebrare l'IDAHOBIT.

LEGGI ANCHE: IKEA lancia la campagna #FateloACasaVostra per la giornata mondiale contro l’omofobia

Kellogg’s 2021

Kellogg's e GLAAD, l’organizzazione che da oltre 30 anni è in prima linea nel cambiamento culturale per l’accettazione della comunità LGBT+, si sono uniti per introdurre un nuovo tipo di cereali per il mese del Pride 2021. Il cereale Together With Pride mira a celebrare tutti coloro che siedono a tavola.

La prima collaborazione di Kellogg's con GLAAD risale al 2019 quando insieme crearono All Together Cereal.

La nuova selezione di cereali è un'estensione della collaborazione esistente tra il marchio Kellogg's e GLAAD. I pezzi colorati sono aromatizzati ai frutti di bosco e ricoperti di glitter commestibili.

Absolut 2021

L’iconico brand di vodka Absolut presenta la nuova limited edition ABSOLUT Rainbow 2021, una bottiglia in edizione limitata, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità LGBT+. Il brand che da sempre si contraddistingue per la sua visione contemporanea, fuori dagli schemi, supporta la comunità LGBT+ sostenendo fermamente che un mondo colorato, senza alcun tipo di barriere linguistiche, sessuali sia qualcosa per cui lottare.
IDAHOBIT
Il design della bottiglia realizzata in collaborazione con la Gilbert Baker Foundation, un’organizzazione no-profit con sede a New York fondata nel 2017 con l’obiettivo di portare avanti l'eredità del designer-attivista, è una rielaborazione dell’iconica bottiglia realizzata nel 2008 con Gilbert stesso.

La bandiera, protagonista assoluta della bottiglia, è realizzata con colori metallici, vivaci, che prendono vita da diverse angolazioni grazie al liquido che funziona come una lente di ingrandimento. Sul retro della bottiglia compare la scritta "Sway It with Pride", che rende omaggio ad un artista rivoluzionario e alla sua eredità, che ancora oggi continua a vivere.

Avon 2021

Anche Avon conferma il suo impegno contro l’omofobia e la discriminazione LGBT+. Il brand leader mondiale nel settore beauty nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici e parte del Gruppo Natura &Co, da anni è schierato in prima linea per combattere le differenze di genere sostenendo la diversità in tutte le sue forme, le discriminazioni e, in senso più ampio, la violenza.
IDAHOBIT
Per la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, Avon lancia un nuovo messaggio “La bellezza è di tutti” per sensibilizzare l'opinione pubblica sul riconoscimento e la difesa dei diritti umani, indipendentemente dall'orientamento sessuale, identità o espressione di genere.

LEGGI ANCHE: Pride month 2020: ecco i brand che celebrano l’amore con i colori dell’arcobaleno

Burger King 2020

Tra i sostenitori di uguaglianza, amore e diritto di essere liberi c’è anche Burger King. Ha fatto scalpore la campagna di qualche mese fa in cui la mascotte di BK, in pieno spirito LGBT+, ha condiviso un bacio appassionato con l'arcinemico Ronald McDonald.

Per la settimana del Pride di Helsinki di settembre 2020, come parte della sua sponsorizzazione dell'evento, Burger King ha allestito manifesti in tutta la città reclamizzando con orgoglio che "L'amore vince tutto”.  L’incredibile immagine del bacio rimarrà impressa nelle nostre menti sicuramente per molto tempo.
Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
Non è la prima volta che Burger King mostra sostegno alla comunità LGBT+, già nel 2014, aveva debuttato con il "Proud Whopper".
IDAHOBIT
La versione in edizione limitata del suo iconico hamburger Whopper era nata per celebrare l'orgoglio LGBT a San Francisco: l'involucro arcobaleno riportava la scritta "siamo tutti uguali dentro".

Coca Cola 2020

Coca-Cola si impegna a supportare la comunità LGBT+ in tutto il mondo, prestando il proprio marchio all'inclusione di individui emarginati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coca-Cola Italia (@cocacolait)


Il brand ha supportato gli eventi Pride, ha indossato la bandiera arcobaleno e recentemente ha preso posizione, creando un contraccolpo pubblico e anti omofobo attraverso pubblicità inclusive in Ungheria.
IDAHOBIT

Skittles 2017

Fece scalpore anche Skittles quando nel 2017 con una campagna a sostegno delle celebrazioni del Pride decise di trasformare packaging e prodotto.


Il famoso brand di caramelle multicolore aveva rilasciato una lettera indirizzata alla comunità LGBT, che diceva: "Durante il Pride solo un arcobaleno è importante, quindi abbiamo rinunciato al nostro per mostrare il nostro supporto".

Mercedes 2017

Qualche anno fa Mercedes Benz Canada aveva pubblicato un breve film documentario intitolato "Painted with Love". Con più di mezzo milione di visualizzazioni, il corto ribadisce il sostegno di Mercedes per la comunità LGBT+ e racconta esperienze di vita reali di chi ha subito comportamenti omofobi. L’azienda ha combinato questi ricordi dolorosi con il potere curativo dell'arte creando un murales rappresentativo.

Mercedes spalanca così le braccia ai consumatori che hanno diverse sessualità, incoraggiando le persone a essere loro stesse e sottolineando che le esperienze negative non definiscono una persona.

Lo scopo dell'IDAHOBIT è quello di coordinare eventi che aumentino la consapevolezza delle questioni di uguaglianza LGBT+ e mettano in luce la consapevolezza dei progressi compiuti in tutto il mondo.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IKEA, Google e la partnership tra Dove e LinkedIn: le pubblicità più belle di febbraio
Una montagna di preservativi: Durex insieme a Diesel alla Milano Fashion Week
Nike e Tiffany & Co. lanciano un’elegantissima linea di accessori

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto