• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Juggernaut

I 5 giganti del tech sono cresciuti a dismisura durante la pandemia

Nonostante restrizioni e chiusure, le grandi aziende del digital hanno registrato un importante aumento dei fatturati

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

10.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/05/2021

Se anche la pandemia non fosse mai arrivata, il peso dell'industria tecnologica sarebbe probabilmente aumentato nel corso dell'ultimo anno, normalmente come ormai succede da anni.

Ma gli effetti economici di Covid-19 hanno letteralmente catapultato i titani della tecnologia ad altezze che pochi avrebbero potuto immaginare possibili un anno fa.

crescita dei giganti di internet

I risultati trimestrali di Apple, Microsoft, Amazon, Facebook e Google lo hanno dimostrato ampiamente.

Ognuna di queste aziende, già colossi pre-pandemia, ha registrato una crescita dei ricavi record rispetto agli ultimi anni.

tech giants

Le entrate di Apple sono balzate del 54%, al livello più alto mai raggiunto nei primi tre mesi dell'anno.

Amazon ha registrato ricavi record per quattro trimestri consecutivamente - un periodo in cui i suoi guadagni totali hanno superato quelli dei tre anni precedenti messi insieme.
"Più di un anno dopo la pandemia, le curve di adozione digitale non stanno rallentando. Stanno accelerando", ha detto Satya Nadella, amministratore delegato di Microsoft, il cui fatturato è aumentato del 19% nell'ultimo trimestre.

tech giants growing

Il mercato azionario dà un'idea di quanto enormi siano diventate queste aziende in questo periodo straordinario: il valore di mercato combinato per le cinque aziende Big Tech è ora superiore a 8 trilioni di dollari, rappresentando quasi un quarto del valore totale delle aziende nello Standard & Poor 500 e quasi il doppio della percentuale di cinque anni fa.

LEGGI ANCHE: Beyond Meat: dal debutto a Wall Street ai dubbi sulla sostenibilità

Ecco uno sguardo più da vicino ai cinque grandi, secondo i numeri.

Apple

apple tim cook

Da gennaio a marzo, Apple ha venduto 47 miliardi di dollari di iPhone.

Una crescita del 66% rispetto all'anno precedente, grazie ai nuovi modelli con tecnologia 5G di nuova generazione.

I consumatori hanno speso di più per gli iPhone premium e il prezzo medio di vendita al dettaglio negli Stati Uniti è aumentato di 52 dollari raggiungendo 847 dollari, secondo i dati di Consumer Intelligence Research Partners LLC.

Microsoft

Satya Nadella CEO Microsoft

Lo strumento di collaborazione di Microsoft, Teams, ha ora 145 milioni di utenti attivi al giorno.

Quasi il doppio della cifra di un anno fa e in crescita da circa 20 milioni nel novembre 2019. Satya Nadella ha specificato che la pandemia ha accelerato l'adozione di una serie di strumenti digitali, beneficiando delle sue operazioni dal software aziendale al cloud-computing, ai videogiochi.

Amazon

ninja

Il gigante dell'e-commerce può contare ora su 950.000 dipendenti solo negli Stati Uniti, rispetto ai 500.000 di circa un anno fa.

L'azienda ha assunto a un ritmo sostenuto per soddisfare la domanda di beni essenziali indotta dalla pandemia e accorciare i tempi di consegna. Amazon è ora il secondo più grande datore di lavoro non governativo del paese dopo Walmart Inc. e ha annunciato nella scorsa settimana l'intenzione di assumere per decine di migliaia di posizioni in tutto il paese.

Alphabet

Google-CEO-Sundar-Pichai

Le entrate pubblicitarie di Alphabet sono cresciute del 49% nell'ultimo trimestre per YouTube, il canale video di Google.

YouTube è diventato l'hub dell'intrattenimento della nazione durante un anno di permanenza a casa, attirando così tanti spettatori che le sue vendite pubblicitarie hanno raggiunto i 6 miliardi di dollari nel trimestre, solo il 16% in meno di quanto generato da Netflix per lo stesso periodo.

Google ha "spremuto più soldi" dai brand con nuovi formati di annunci che consentono acquisti diretti all'interno di YouTube durante gli spot.

Facebook

mark zuckerberg

Facebook, Instagram, Messenger o WhatsApp sono stati utilizzati almeno una volta da 3,45 miliardi di persone nell'ultimo mese.

Un aumento di quasi un sesto rispetto ai 2,99 miliardi dell'anno precedente. Le persone bloccate a casa hanno trascorso più tempo online cercando informazioni e interazione; di conseguenza, la portata apparentemente onnipresente dell'azienda è cresciuta ancora di più.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Five Tech Giants Just Keep Growing

Il valore di mercato combinato per le cinque aziende Big Tech è ora superiore a 8 trilioni di dollari.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto