Categories:

Oggi è il World Backup Day, non scordare di mettere al sicuro i tuoi dati

Oggi è il World Backup Day, un reminder per compiere una operazione essenziale: quella di mettere al sicuro e al riparo da possibili inconvenienti tutto il nostro materiale digitale.

Naturalmente, questa data è significativa anche per sviluppare il tema in modo più ampio: è un giorno in cui possiamo riconsiderare l’importante compito di preservare il nostro patrimonio sempre più digitale e conservarlo per le generazioni future.

L’idea dietro all’iniziativa è quindi anche quella di raggiungere coloro che non hanno mai fatto un backup in vita loro (e sono molti più di quanto si possa credere) o, addirittura, non sanno affatto cosa sia. Chiaramente, anche se l’occasione è abbinata a una data specifica, “ogni giorno è un backup day“: è sempre il momento giusto per mettere al sicuro non solo i nostri dati, ma anche ricordi preziosi come fotografie, note e appunti, messaggi importanti.

La quantità di materiale digitale creato è enorme: le persone generano oltre 1,8 zettabyte di dati all’anno.

Sono un sacco di dati e, sfortunatamente, secondo un sondaggio di Backblaze, quasi il 30% delle persone non ha mai fatto un backup. La statistica dovrebbe spaventare: un backup è un vero salvagente in caso di guasto o rottura dell’hard disk e averne uno sempre aggiornato a disposizione può salvare un’azienda o conservare i ricordi di un’intera vita.

Ad esempio, anche Pixar ha accidentalmente perso quasi il 90% del film d’animazione Toy Story 2 per un errore, quando sarebbe bastato un semplice archivio automatico per tutelare il preziosissimo materiale, ma sono moltissime le imprese che affrontano il tema troppo alla leggera, correndo questi rischi.

LEGGI ANCHE: Applicazioni pratiche dell’impatto abilitante del 5G sull’industria e sugli altri settori

Come si partecipa al World Backup Day

Per partecipare attivamente all’appuntamento, è sufficiente seguire gli inviti degli organizzatori a diffondere la necessità dell’integrità dei dati e del backup automatico. La strategia è quindi quella di condividere l’appuntamento (e i rischi di un atteggiamento troppo superficiale) con amici e parenti. E, naturalmente, fare un backup di tutti i propri dispositivi.

Perché proprio il 31 marzo

La scelta di questa data non è casuale: nelle intenzioni degli organizzatori, ricordare l’importanza di mettere al sicuro i propri dati il giorno precedenti al primo aprile, in cui siamo bombardati da scherzi più o meno graditi, può evitare di trovarsi in una pessima situazione prima che sia troppo tardi. Fogli di calcolo, lettere d’amore, immagini di gattini: tutto è importante!

Sono entusiasta della risposta al World Backup Day, e spero che abbia fatto la differenza nella vita delle persone“, ha dichiarato il fondatore del World Backup Day, Ismail Jadun. “Tutti noi conosciamo qualcuno che ha perso dati critici, che si tratti di video, foto, musica, relazioni di libri o cose personali. Speriamo che questa giornata faccia riflettere tutti sulla loro situazione, conoscere le varie opzioni e fare il backup dei loro file. Spero che la Giornata Mondiale del Backup accenda delle conversazioni sull’enorme compito di salvare il nostro patrimonio digitale per le generazioni future“.

Per conoscere tutti gli aspetti dell’iniziativa, puoi visitare il sito ufficiale.

Fabio Casciabanca

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Second Life. Oggi mi occupo di strategia, organizzazione e coordinamento di team per la produzione di contenuti testuali e multimediali. La mia impronta verde: sono presidente dell'Associazione "Missione Girasole".

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più