Categories:

eToro verso la quotazione sul Nasdaq. Valutazione da 10,4 milioni

eToro si preparara a quotarsi in borsa. La piattaforma leader mondiale di social trading e brokeraggio multi asset si predispone all’IPO sull’indice tech Nasdaq con il simbolo FTVC, dopo aver annunciato la firma dell’accordo di aggregazione aziendale con FinTech Acquisition Corp V., il veicolo di acquisizione per scopi speciali (SPAC) di Betsy Cohen.

Alla chiusura della transazione, la società che aggrega i due business opererà con il nome di eToro Group Ltd. L’aggregazione con Spac, approvata all’unanimità dai due consigli di amministrazione, si concluderà entro il terzo trimestre del 2021. Si prevede per la società un valore netto implicito stimato di circa 10,4 miliardi di dollari al closing dell’operazione (con un enterprise value implicito per eToro di circa 9,6 miliardi di dollari).

LEGGI ANCHE: Halving Bitcoin: cos’è e come cambierà la vita di miner e investitori?

Trading semplice e trasparente: la mission eToro

“Sin dalla nostra fondazione, la visione di eToro è stata quella di aprire i mercati globali in modo che tutti avessero la possibilità di fare trading e investire in modo semplice e trasparente. Abbiamo sempre immaginato che, un giorno, gli investitori su eToro sarebbero stati in grado di investire in azioni eToro. Oggi abbiamo fatto un enorme passo avanti verso il raggiungimento di tale obiettivo. Siamo la principale rete di social investing al mondo e dominiamo il mercato. I nostri utenti vengono su eToro per investire, ma anche per comunicare tra loro, per vedere, seguire e copiare automaticamente gli investitori di successo di tutto il mondo”, sottolinea Yoni Assia, Chief Executive Officer di eToro.

eToro, fondata a aTel Aviv nel 2006, con sedi legali a Cipro, Israele, Regno Uniti, Stati Uniti ed Australia, è un social network per investimenti con oltre 20 milioni di utenti registrati da più di 100 Paesi, con una social community in rapida espansione in linea con i trend di crescita delle piattaforme di investimento digitale.

“Diventare una società quotata in borsa sosterrà la nostra continua espansione di entrare in nuovi mercati e la nostra offerta di prodotti innovativi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti in continua evoluzione”,

afferma Yoni Assia. “Come società per azioni, continueremo a concentrarci sulla nostra missione di consentire alle persone di tutto il mondo di diventare investitori migliori – aggiunge – fornendo loro i migliori strumenti possibili per prendere decisioni di investimento informate e responsabili”.

E conclude: “La giornata di oggi rappresenta una pietra miliare per noi. Desidero esprimere la mia gratitudine per la passione, il duro lavoro, la spinta e la determinazione di tutti i membri del team eToro negli ultimi 14 anni che hanno contribuito alla crescita di questa realtà”.

Il 91% della proprietà sarà detenuta dagli attuali azionisti, investitori, dipendenti eToro

La nuova società nata dall’aggregazione, a fine terzo trimestre 2021 disporrà di una liquidità di 800 milioni di dollari, per finanziare progetti di crescita e sviluppo. Azionisti e dipendenti dell’azienda al momento rimarranno i maggiori investitori nella società aggregata, conservando circa il 91% della proprietà.

“Come pioniere nell’evoluzione delle Spac, Fintech Masala, la nostra piattaforma sponsor cerca aziende con una crescita fuori misura, controlli efficaci e team di gestione eccellenti ed eToro soddisfa tutti e tre questi criteri – evidenzia Betsy Cohen, presidente del Consiglio di amministrazione FinTech V – Negli ultimi anni, eToro ha consolidato la sua posizione come principale piattaforma di social trading online al di fuori degli Stati Uniti, ha delineato i suoi piani per il mercato statunitense e ha diversificato i suoi flussi di reddito. Ora si trova ad un punto di inflessione della crescita, eccezionalmente posizionata per capitalizzare questa opportunità”.

Il trend in crescita eToro e l’accelerazione della democratizzazione della finanza

Nel 2020, complice la pandemia e nuovi investitori che si affacciano al trading, eToro ha registrato una crescita del 147% rispetto all’anno precedente, con nuovi 5 milioni di nuovi utenti registrati e ricavi lordi per 605 milioni di dollari.

Trend positivo che continua anche nel 2021: solo nello scorso mese di gennaio sono stati più di 1,2 milioni i nuovi utenti registrati e boom di transazioni, con 75 milioni di scambi eseguiti su piattaforma su azioni, ETF, materie prime, forex e criptovalute, contro gli 8 milioni di scambi medi del gennaio 2019.

Tra i diversi asset su cui investire investire, eToro è una delle prime piattaforme regolamentate ad offrire criptovalute, consentendo agli utenti di fare trading in autonomia e in maniera diretta, con un semplice clic e senza costi aggiuntivi.

LEGGI ANCHERobinhood, la startup del trading online che piace ai ragazzi, vale già 5,6 miliardi

Barbara Landi

Giornalista, speaker, conduttrice e digital strategist. Editor di Ninja Marketing. Collabora con il quotidiano “Il Mattino”, scrivendo di università e ricerca, cronaca, politica e cultura. E’ speaker e autrice radiofonica. Tesi in Marketing sensoriale e master in radiofonia, si occupa di pubbliche relazioni per aziende e grandi eventi. Conduce e cura il programma di informazione politica e di attualità “Primo Piano” e il programma musicale “Rosso di Sera” (Radio Base). Ha ideato il format “MusicLab Revolution”, un laboratorio in progress sull'evoluzione dei linguaggi multimediali e musicali contemporanei, con showcase dal vivo, cantanti e band emergenti. Dal 2018 è parte dello Staff Ufficio Stampa e Comunicazione del Giffoni Film Festival. Ha condotto un ciclo di seminari sul processo comunicativo e sul personal branding presso il dipartimento di ingegneria dell’Università di Salerno.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più