• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand New Look

Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant, Post-It, Clarins e i redesign di Twitter e McDonald’s

Dal settore automotive a quello del lusso continua il nostro viaggio tra i migliori redesign del mese

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

9.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/03/2021

  • Swarovski ridisegna il suo iconico cigno e aggiorna la sua brand identity
  • Il leone di Peugeot prende ferocemente il comando in una nuova e ruggente riprogettazione del marchio
  • La campagna di Clarins per il 2021 lancia un nuovo slogan e un logo rinnovato
  • Il nuovo logo di Post-It
  • Vaillant rinfresca il marchio verbale e figurativo per renderlo più contemporaneo e digital
  • L’inedito look stratificato e coraggioso di Twitter
  • McDonald’s svela la riprogettazione globale del suo packaging

A febbraio sono tanti i casi di redesign che hanno destato la nostra attenzione. Ecco la rassegna con le riprogettazioni più importanti del mese appena trascorso.

Il rebranding di Swarovski: l’iconico cigno cambia aspetto

Fondata a Wattens, in Austria, Swarovski dal 1896 progetta, produce e vende cristalli di alta qualità, pietre preziose, diamanti e zirconi autentici per creare gioielli, accessori e soluzioni di interior design unici.

Ora l'azienda spicca un nuovo volo con una brand identity scintillante e completamente rinnovata.

rebranding

Considerato come un brand innovatore nei settori design, scienza, moda e intrattenimento, Swarovski presenta la sua nuova identità che invita ad accendere i tuoi sogni con lo slogan “Ignite Your Dreams”.

Il logo rivisitato vuole dare nuova vita all'iconico cigno. Ispirato alle linee organiche dello storico design austriaco e dallo slancio inarrestabile del marchio, lo swan punta la testa verso l'alto, pronto a spiccare il volo.

Simbolicamente, il cigno rappresenta l'amore eterno, un sentimento che possiamo ritrovare nella passione di Swarovski per il cristallo.

Adattandosi al presente, pur rimanendo fedele al suo emblema iconico, Swarovski rafforza l’orgoglio per il suo patrimonio rafforzando la sua visione per il futuro.

L'identità è stata rivelata qualche giorno fa e riguarda tutti i punti di contatto del brand, inclusi pack, retail e digitale.

 

La nuova icona del cigno presenta un disegno più coeso. Il simbolo è incastonato in una nuova forma che evoca un cristallo tagliato o un diamante, permettendo così al pittogramma di poter essere mostrato anche da solo.

La nuova astrazione del cigno si rivolge a destra, invece che a sinistra come nel precedente logo. Curioso notare come il collo adesso assomigli ancora di più a una “S”.

rebranding

Anche il wordmark è stato ridisegnato leggermente con forme più sottili. L’alleggerimento della "A" e della “R” dà ancora più di respiro all’intera scritta. Il cambiamento potrebbe essere impercettibile e a primo impatto non utile ai fini della leggibilità, invece questa versione più raffinata permette di usarlo sul web ottenendo una maggiore qualità visiva, mantenendo inalterato il concetto di preziosità.

L’azienda aggiunge un nuovo set colori dal mood più accessibile. La forma ottagonale delle scatole aggiunge quel tocco di lusso necessario e richiama il contorno della nuova forma dell'icona, che rimane l’aspetto più interessante di questo restyling.

Oltre all'identità rivisitata, The New Swarovski prende vita in una serie di nuove immagini e narrazioni che fondano il "WonderLab", un laboratorio di creatività radicalmente inclusivo che invita il mondo a celebrare la propria individualità.

La campagna rappresenta uno stile di vita moderno in cristallo dove magia e scienza si incontrano, trasmettendo un senso di meraviglia in chiunque lo provi.

Nuovo ruggente rebranding per Peugeot

Peugeot rivela un nuovo logo. Si tratta del primo grande cambiamento sotto Stellantis. Dopo essersi fusa con FCA, Peugeot ha riprogettato il suo marchio. Il restyling segna l'undicesimo logo di Peugeot e il più grande aggiornamento del marchio dal 2010.

Immediatamente, possiamo notare che il nuovo stemma mostra solo la testa del leone. La maestosa creatura ha una criniera visibile, più grande del normale, e apre la bocca per liberare alcune zanne in maniera formidabile.

rebranding

La casa automobilistica francese si impegna a riaffermare il proprio carattere e la sua eredità nella nuova identità, affermando la sua visione di sviluppare il business dei veicoli elettrici.

LEGGI ANCHE: Rebranding di luglio: Toyota, Nissan e la fusione di FCA e Groupe PSA

Progettata dal Peugeot Design Lab globale, la revisione - come si legge in una nota - è più "snella", "qualitativa", "elegante" e "senza tempo".

L’evoluzione del marchio Peugeot include anche la creazione del carattere tipografico "Peugeot New". La simmetria della famiglia font rappresenta simbolicamente l'etica di Peugeot per la precisione.

In generale il design è abbastanza semplice e chiaro: funziona su una vasta gamma di interfacce, senza apparire noioso.

Il nuovo logo farà la sua prima apparizione sulla berlina 308, prima di raggiungere tutte le concessionarie Peugeot entro il 2023.

Il nuovo logo di Vaillant

Il gruppo Vaillant ha ridisegnato il logo del suo marchio principale. Con questo rinnovamento, l’azienda tedesca leader nella produzione di impianti destinati al riscaldamento e al condizionamento domestico, vuole esprimere la sua leadership tecnologica, ma anche sottolineare la sua lunga tradizione.

rebranding

L'obiettivo è quello di rinfrescare il marchio verbale e figurativo per renderlo più contemporaneo e ottimizzarlo per il digitale. Il precedente aspetto 3D è stato eliminato a favore di una rappresentazione semplificata e piatta.

Il nuovo logo adesso funziona anche senza sfumature di colore e senza effetto rilievo. La scritta è stata completamente ridisegnata. Il colore verde viene mantenuto e intende sottolineare l'approccio sostenibile di Vaillant.

Oltre al marchio denominativo, anche il noto coniglio è stato ridisegnato. Il rettangolo circostante introdotto alla fine degli anni ’50 è stato rimosso. La testa del coniglio è ora incorniciata solo dal contorno a forma di uovo. Il simbolo rappresenta con una nuova forza l'intelligenza del marchio Vaillant.

Slogan e brand refresh per Clarins

Il 2020 è diventato l’anno della maggiore cura della salute fisica e mentale. Le vendite di prodotti personal care sono aumentate in modo significativo. Sono queste le basi del brand refresh di Clarins, la società francese di prodotti per la cura della pelle, cosmetici e profumi di lusso, che a inizio febbraio ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria per sottolineare l'importanza della vita.

brand refresh

L’operazione di restyling riguarda, seppure in minima parte, il logo. Ora la scritta è di colore bianco ed è collocata in un rettangolo rosso. Il carattere e la dimensione delle lettere è rimasta la stessa del logo precedente.

Secondo il direttore generale global Katalin Berenyi, il marchio intende diventare più nitido, come un adesivo che può essere attaccato ovunque.

La tavolozza colori è stata aggiornata per attirare l'attenzione. Il colore brillante e saturo dell'emblema si adatta al ritmo positivo di un marchio rinnovato. Il nuovo logo risalta sullo sfondo della confezione o nei cartelli vetrina. La semplicità dei dettagli enfatizza la consapevolezza del marchio.

Tempi complicati richiedono soluzioni semplici. Il nuovo slogan di Clarins, "Live Beautifully", fa proprio questo, con lo scopo di trasmettere la vera bellezza attraverso la forza interiore delle donne.

L’advertising si completa con bellissime foto a colori e in bianco e nero, per sottolineare il valore del marchio: supportare le donne in ogni momento della loro vita.

Post-It presenta un nuovo logo

Qualche settimana fa anche Post-It ha aggiornato il suo logo. Il marchio più conosciuto al mondo per i suoi blocchetti adesivi gialli ha presentato una nuova identità.

rebranding

A primo impatto, il cambiamento più evidente è la semplificazione dei post-it dietro il marchio. Spariscono le quattro raffigurazioni dei foglietti, dai bordi curvi, e al loro posto compaiono due versioni perfettamente quadrate di fogli. Questa modifica rende il design piacevolmente moderno e più piatto rispetto al precedente.

L’altro cambiamento minuscolo e ingegnoso allo stesso tempo, riguarda la scritta, mentre il carattere sans-serif Helvetica appare in gran parte invariato, sia il trattino che il punto sopra la “i” diventano dei quadrati per riflettere la forma distintiva del prodotto.

LEGGI ANCHE: I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera e SEMrush

Il nuovo look di Twitter

Twitter ha aggiornato il suo design che include un carattere tipografico nuovo di zecca, chiamato "Chirp”. Grafiche d’impatto con effetto collage mostrano il nuovo corso del social network.

Il colosso di San Francisco intende traghettare verso un approccio più artistico della sua identità e includere più emozione ed espressione.

Il nuovo sistema consente di aumentare o diminuire l'espressività del marchio in base alla situazione o alla conversazione.

Si tratta di fase di passaggio particolare in cui la creatività del design genera intenzionalmente un sistema con delle imperfezioni. Prendono vita così visual audaci, con poster in sovrapposizione e strappati.

Il nuovo design è digitale, stratificato e coraggioso. Ha energia e movimento. L'uso del colori pop trasmette umorismo, intensità e autenticità.

Il salto da un design pulito e minimal a questa estetica ultramoderna e scomposta, mostra che la piattaforma sta affermando sempre più il suo ruolo nella sfera sociale, come marchio in grado di rappresentare la forza espressiva delle persone ogni giorno.

McDonald's ridisegna il suo packaging globale

Sempre a febbraio, McDonald's ha lanciato la riprogettazione del suo packaging a livello globale. In collaborazione con l'agenzia creativa Pearlfisher, il gigante del fast food presenta un sistema di confezionamento rinnovato che segna l’inizio di un nuovo decennio per la sua brand identity.

Il design ora evoca un senso di gioia e divertimento. La grafica è anche in questo caso audace e offre una visione giocosa che si allontana dagli attuali messaggi di spicco sulle confezioni. Le rappresentazioni grafiche si ispirano alle voci iconiche dei menu.

Grazie a un linguaggio visivo che richiama gli ingredienti principali dei panini e degli altri prodotti, McDonald’s punta sulla sua eredità per trasmettere un nuovo punto di vista del brand a livello internazionale.

Per "rinfrescare" un marchio, non è necessario modificare completamente il logo o lo stile dell’identità aziendale, attraverso piccoli cambiamenti è possibile attirare i clienti e accendere la scintilla in loro.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cos’è l’Inclusive Design e perché non puoi farne a meno
Rebranding di Febbraio: Sanofi, Telekom, Balestra, Trussardi e Bricoman
Rebranding di Gennaio: M&M’s, Colvin, Yamamay, Eni gas e luce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto