• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ears Open

Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify annuncia l’acquisizione di Megaphone

Nell'ultimo anno un incremento di podcast del valore del 108%, con circa 1,8 milioni di titoli su Spotify

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Barbara Landi 

Giornalista, Editor @Ninja Marketing

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/12/2020

  • Algoritmi e analisi degli insights per la creazione di campagne di comunicazione costruite sull'esperienza dell'utente, e l'incremento del Podcast tra gli andamenti globali più innovativi 
  • Spotify traccia il bilancio degli ascolti 2020 e annuncia l'acquisizione di Megaphone per consolidare la sua posizione di leader indiscusso del settore audio

 

È una rivoluzione in atto quella dell’audio. Un’accelerazione forte per un mercato che registra come tendenze dominanti nel 2020 l’ubiquity e l’accesso multi device da diverse piattaforme, ma anche la profilazione accurata dell’audience in base al mood dell’ascolto, all’emozione del momento, con insights sul consumo che diventano opportunità per le imprese nella costruzione di campagne strategiche fondate sull’interazione. La nuova frontiera, però, è il Podcast, che si configura come la reale innovazione tutta da esplorare tra i trend della comunicazione.

Il racconto, lo storytelling, diventa così sempre più rilevante e centrale, recuperando il suo valore di intimità, per ridefinire e costruire una relazione più stretta ed efficace con il proprio target.

Un settore, quello del Podcast, su cui Spotify sta investendo. Ultima acquisizione, annunciata da Alberto Mazzieri, neo Director of Sales di Spotify Italia, è quella di Megaphone, piattaforma di distribuzione podcast che riunisce publishers e advertisers, per potenziare e per consolidare la propria leadership mondiale.

Alberto Mazzieri, neo Director of Sales di Spotify Italia

Cosa raccontano le scelte degli ascoltatori (anche in fatto di podcast)

Un incremento di podcast del valore del 108%, con circa 1,8milioni di titoli su Spotify nel 2020, in un andamento più che raddoppiato rispetto allo scorso anno, con conseguente aumento di creator e di produttori di contenuti, ma anche di aziende “podcast branded”, che utilizzano questo strumento come strategia per rapportarsi al proprio pubblico, interfacciandosi con loro e creando un rapporto più stretto.

L’audio è un’area di grande sviluppo, un’opportunità per le aziende che non sostituisce, però, il video. È una nuova occasione di costruzione di messaggi per raggiungere il proprio target di riferimento.

Sottolinea Alberto Mazzieri, mentre delinea gli scenari futuri.

Player indiscusso dell’audio, con una comunità di oltre 320 milioni di utenti al mondo distribuiti in 92 Paesi (di cui 144 milioni abbonati Premium) e 11 milioni in Italia, in seguito al lancio della campagna Spotify Wrapped 2020, l’esperienza creata su misura per i professionisti dell’advertising, Spotify traccia il bilancio degli ascolti del 2020 sulla piattaforma, sottolineando gli insights più rilevanti per i brand e per gli inserzionisti.

LEGGI ANCHE: Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify

podcast 2020

Partendo dal secondo report annuale Culture Next e dall’aggregazione dei dati sul comportamento di ascolto, gli inserzionisti potranno scoprire cosa hanno ascoltato in streaming i diversi segmenti di pubblico e sfruttare in modo creativo l'intimità che contraddistingue l'audio per raggiungere questi utenti durante i loro momenti di streaming.

«La ricerca evidenzia come l’evoluzione dello stile di vita di quest’anno, influenzato dal lockdown, abbia cambiato l’utilizzo della piattaforma. L’analisi degli insights permette di costruire campagne audio per migliorare l’esperienza dell’utente – insiste Mazzieri – Spotify non è solo audio, ma anche display desktop e mobile. Un minuto su 5 trascorso su piattaforma è dedicato al video, con utenti profilati. 70 milioni di brani, ma anche podcast con 2 milioni di titoli.

L’ubiquity e l’aumento dei device utilizzati ci consentono di conoscere la nostra audience, che siano gamer, console, millennials, famiglie, ma possiamo capire qual è il momento di ascolto o il mood del device digitale, che sia dall’auto attraverso il collegamento bluetooth, o durante l’allenamento e il workout, o il tempo trascorso in famiglia. Identificando il segmento del panel (Gen Z, Millennial, adulti over 35, fitness addicted, salutisti, buongustai, gamer, tech early adopter e tastehunter) si possono costruire messaggi personalizzati. La strategia audio permette di raggiungere l’audience di interesse, intercettando momenti diversi della giornata.

Attraverso la tecnologia e gli algoritmi, scopriamo che la fruizione si caratterizza sempre più come un mix. Su Spotify abbiamo 4 bilioni di playlist generati da utenti, oltre a quelle editoriali e alle algoritmiche, costruite sull’esperienza dell’ascoltatore nella settimana precedente».

Così Spotify Wrapped offre ai brand spunti su come costruire la propria comunicazione, perché “la creatività è efficace quando è data drive, con un approccio fondato sui dati”, afferma Mazzieri.

LEGGI ANCHE: La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify

Culture Next Trends Report

Tra le tendenze registrate nel 2020 da Culture Next Trends Report, in ambito globale, l’aumento di oltre il 140% su base annua di ascoltatori unici totali di podcast di news e politica. In crescita anche il consumo domestico, soprattutto nel primo lockdown, e il tempo di ascolto tramite smart speaker per l’interazione vocale di oltre il 60%, mentre l'ascolto su console di gioco supera il 50%.

Il 55% degli utenti tra i 16 e i 40 anni afferma di aver ascoltato più musica negli ultimi mesi per impatto della pandemia costretti in lockdown, mentre i podcast più ascoltati dagli over 35 in Italia sono Speak English Now Podcast with Georgiana's mini-stories – ESL, Monologato Podcast - The Filippo Ruggieri Experience e il podcast di Alessandro Barbero "Lezioni e Conferenze di Storia". A seguire Blu Notte, Misteri Italiani e La Zanzara.

Andamento crescente in Italia  anche di publisher, alla ricerca di un ecosistema e di tecnologie all'avanguardia per la creazione di podcast di qualità:

«Oltre ad essere un’area di investimento, il mercato del podcast è di interesse anche per l’età media di chi lo utilizza, intorno ai 26 anni, la generazione z e millennials, difficili da raggiungere. Un’opportunità da monitorare, un mercato giovane che si sta consolidando - continua Alberto Mazzieri.

Sull’innovazione è difficile fare previsioni, l’acquisizione di Megaphone potrebbe avere degli sviluppi. Altra area di interesse per il 2021 potrebbe essere l’integrazione con gli smart speaker o la sperimentazione dell’audio 3D o 8D, un mondo non ancora compreso dalle aziende ed inesplorato».

L’audio è un’area di grande sviluppo, un’opportunità per le aziende che non sostituisce, però, il video. È una nuova occasione di costruzione di messaggi per raggiungere il proprio target di riferimento.

Scritto da

Barbara Landi 

Giornalista, Editor @Ninja Marketing

Giornalista, speaker, conduttrice e digital strategist. Editor di Ninja Marketing. Collabora con il quotidiano “Il Mattino”, scrivendo di università e ricerca, cronaca, … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
Podcast, audiolibri e Diversity & Inclusion: intervista a Dawn Ostroff di Spotify
Nutella, podcast e Spotify: le notizie Ninja della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto