• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Brand New Look

Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing

Nuovi punti focali e look più contemporanei nelle riprogettazioni del mese appena concluso

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

6.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/11/2020

  • Una breve analisi sulle nuove icone di G Suite.
  • Anche LinkedIn lancia una riprogettazione importante e rende le storie disponibili a tutti.
  • Continua la fase di rebranding di Bing che diventa Microsoft Bing
  • I word checker, Thesarus.com e Dictionary.com, aggiornano i loro portali insieme ai loghi.
  • Il rebranding di Catawiki e la nuova piattaforma digitale,

 

Quando un'azienda attiva un processo di rebranding non vuole solo migliorare il proprio appeal. Molto spesso intende cambiare obiettivi, messaggi, tono di voce, stile e qualsiasi altra cosa contribuisca all’immagine. Se fatto bene, questo passaggio consente a un'azienda di adattarsi al cambiamento e di migliorare la visibilità e la differenziazione del prodotto. Ecco le principali riprogettazioni del mese appena trascorso.

Le nuove icone di Google Workspace

Google si è davvero divertito con i nuovi loghi di G Suite. Il colosso di Mountain View ha recentemente rivelato la nuova icona di Gmail insieme alle altre di Google Workspace: Calendar, Drive, Docs e Meet.

rebranding

Ma andiamo con ordine e proviamo a ripercorrere questo progetto di design attraverso tre aspetti fondamentali: la forma, il colore e il valore del marchio.

È sicuramente apprezzato l’intento di unificare il linguaggio visivo delle varie app della suite, ma il risultato non si può proprio considerare un successo.

L’aggiornamento è arrivato a metà ottobre. Molti utenti hanno subito espresso le loro frustrazioni sul nuovo design, sostenendo fosse troppo simile alle altre icone di Google Workspace.

  • L'iconico design della busta rossa di Gmail (che risale a più di dieci anni fa) lascia il posto a un'icona più minimalista, la quale presenta gli ormai colori distintivi di Google: rosso, verde, giallo e blu. Un allontanamento eccessivo dal logo classico a “M” e quindi dalla forma a busta, indicatore chiave per identificare quale fosse la scheda della posta elettronica aperta su Chrome. Il tentativo di migliorare l'usabilità è sicuramente fallito, in quanto lo sforzo cognitivo per riconoscere e distinguere le icone è maggiore del precedente.
  • I servizi sembrano perdere i colori caratterizzanti, come il rosso di Gmail o il blu di Calendar. I colori sovrapposti creano inoltre confusione: aggiungono una complessità difficile da percepire su piccola scala. Per esempio, il logo originale di Drive aveva tre colori e un po' di ombreggiatura, una soluzione sicuramente più safe rispetto a quella attuale che lo fa apparire come un simbolo di biorischio.
  • Il problema fondamentale è che ora Gmail, che opera come un marchio autonomo da più di un decennio, viene messo al pari di altri servizi che non hanno la stessa portata, soprattutto in termini di utilizzo. Così Gmail diventa solo un'altra forma arcobaleno in un mare di forme arcobaleno, molto simili tra loro.

the new Google icons hurt my brain

like

my visual processing abilities are beyond maxed out pic.twitter.com/2aIVPHUFvE

— Dani Donovan 🇺🇸 VOTE (@danidonovan) October 31, 2020

Nonostante il ronzio negativo attorno a questo restyling, è improbabile che la società decida di tornare ai loghi precedenti o di prendere in considerazione un'altra riprogettazione tra qualche mese.

LEGGI ANCHE: Rebranding di giugno: Google Foto, Waze, Radio Italia

Il redesign di Linkedin

LinkedIn lancia una riprogettazione importante e rende le storie disponibili a tutti. Si tratta del più grosso rinnovamento della piattaforma degli ultimi cinque anni.

Rebranding di Ottobre: Gmail, Catawiki, Bing e il redesign di LinkedIn

Il social network, dal 2016 controllato da Microsoft, è cresciuto fino a diventare una community impegnata di oltre 700 milioni di professionisti in tutto il mondo che condividono contenuti, inviano messaggi e seguono corsi di LinkedIn Learning per migliorare le proprie competenze.

Le modifiche rendono la piattaforma calda, inclusiva, moderna e intuitiva. Offre un'esperienza di ricerca più snella per incoraggiare una migliore esplorazione di persone, eventi, gruppi e contenuti. L'inclusione e l'accessibilità sono i principi fondamentali del design, rumors annunciano che arriverà molto presto anche una modalità dark.

LinkedIn ha semplificato l'avvio di riunioni online, si potrà avviare una videochiamata su Teams, BlueJeans o Zoom, direttamente da un thread di messaggi LinkedIn.

Le LinkedIn Stories, hanno lo stesso formato di quelle delle altre piattaforme, solo che adesso risultano inserite in un contesto più professionale.

Rebranding di Ottobre: Gmail, Catawiki, Bing e il redesign di LinkedIn

Sebbene abbia perfettamente senso, poiché aumenta in modo significativo il coinvolgimento, molti utenti hanno criticato la decisione di implementare le stories anche su questo canale.

LEGGI ANCHE: 5 modi per promuovere il tuo business attraverso le LinkedIn Stories

Durante i test, milioni di membri LinkedIn hanno utilizzato le stories “per connettersi in modo più personale e meno formale con i loro colleghi e amici, soprattutto durante il periodo COVID.

LinkedIn vuole stare al passo con i tempi e le stories sembrano essere il futuro della condivisione dei contenuti, con la maggior parte delle piattaforme social che stanno investendo pesantemente nell'implementazione di questo formato.

Continua la fase di rebranding di Bing che diventa Microsoft Bing

Microsoft ha rinominato il suo motore di ricerca Bing in Microsoft Bing, come parte di un progetto di rebranding più ampio. Microsoft non è entrata nei dettagli sul motivo per cui ha aggiunto il nome dell'azienda al marchio Bing.

Rebranding di Ottobre: Gmail, Catawiki, Bing e il redesign di LinkedIn

Di recente la società di Bill Gates ha sperimentato i loghi di Bing, alcuni di questi lavori sono apparsi temporaneamente nel motore di ricerca.

LEGGI ANCHE: Rebranding di aprile: Esprit, Bing e Trojan

Il gigante della ricerca ha scelto di aggiungere la firma Microsoft a molti dei suoi prodotti negli ultimi anni, basti pensare ai recenti piani Microsoft 365 di Office 365.

Rebranding

In questa fase di passaggio Bing sta utilizzando sia il logo aggiornato e sia un logo Microsoft Bing, come si vede sulla home page del motore di ricerca. Non è chiaro se alla fine ritirerà il logo Bing in favore di questo logo più Microsoft o semplicemente utilizzerà entrambi in futuro.

Brand-refresh per Thesaurus e Dictionary

I noti word checker di Internet, Thesarus.com e Dictionary.com, hanno recentemente aggiornato i loro siti Web insieme ai loro loghi. Se ti sei trovato a cercare una parola per convincere qualcuno del contrario durante una discussione, è probabile che ti sei imbattuto in uno di questi portali.

rebranding

Due marchi, parte del nostro quotidiano, che rappresentano delle risorse utili, in termini di editing e correzioni grammaticali. Con oltre 15.000 voci aggiornate su argomenti che vanno dalla razza all'orientamento sessuale, passando per clima e cultura digitale.

I due siti sono sono stati avviati nel 1995 e acquisiti nel 2008 da IAC, che possiede anche Match.com, Vimeo e il servizio di dating Tinder. La Gilbert's Rock Holdings lo scorso mese ha dichiarato di aver acquistato i due siti dalla società di comunicazione con sede a New York IAC. I termini dell'accordo non sono stati divulgati.

In questo rebranding sparisce la simbologia simile al sole davanti alle lettere principali dei due loghi. La nuova versione vede una porta aperta, sia per Thesaurus.com che per Dictionary.com, simbolo che può significare l'inclusività ma anche l’apertura e la predisposizione ad accogliere nuovi termini che verranno.

Il rebranding di Catawiki e la nuova piattaforma digitale

Catawiki lancia una nuova visual identity tutta da scoprire. La piattaforma di aste online per l'acquisto e la vendita di oggetti speciali e da collezione cambia il proprio brandmark insieme all'immagine coordinata.

rebranding

Fondata nel 2008 come community online per collezionisti, dal 2011, Catawiki ospita aste online settimanali, in varie categorie come fumetti vintage, modellini di treni, monete, orologi, arte, gioielli e auto d'epoca.

Al progetto di rebranding ha lavorato l’agenzia internazionale dentsuACHTUNG che ha saputo cogliere i tratti distintivi della società olandese che nel giro di pochi anni è cresciuta sino a diventare un punto di riferimento per collector di ogni genere.

Il rebranding passa attraverso il rifacimento dell'intera immagine coordinata. Cambiano sia la font family che la color palette, che adesso accende di blu elettrico i diversi punti di contatto.

Anche il portale è stato ridisegnato in coerenza con la nuova identità. La call to action in Home Page “Find your next…” con la search bar servita cattura immediatamente l’attenzione degli utenti, fornendo le informazioni in maniera semplice ed efficace.

rebranding catawiki

Interessante anche l’utilizzo della C come finestra sul mondo Catawiki, anche se ampiamente utilizzata da tantissimi altri brand.

Il rebranding può essere anche totale e si distingue dal brand-refresh che comprende un piccolo aggiornamento del logo o il restyling dell’immagine coordinata e dei materiali di comunicazione.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Rebranding di Febbraio: Sanofi, Telekom, Balestra, Trussardi e Bricoman
Rebranding di Gennaio: M&M’s, Colvin, Yamamay, Eni gas e luce
Barilla rinnova immagine, pack e lancia una nuova pasta Al Bronzo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto