• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Da sapere

Tutte le ultime novità introdotte da Instagram che non puoi non conoscere

In un periodo in cui gli utenti utilizzano ancora di più la piattaforma, Instagram si adegua con tanti aggiornamenti per ridurre la distanza sociale e migliorare le connessioni tra le persone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/04/2020

Ci troviamo in uno dei periodi più complicati della storia moderna.

Le distanze sociali hanno ampliato negli ultimi mesi ancora di più l’utilizzo dei social network tra cui Instagram, che in questo periodo è stato protagonista di un incremento dell’utilizzo delle live e dei contenuti video su IGTV.

E allora visto che di tempo ne abbiamo in abbondanza, concedersi qualche minuto per conoscere le nuove funzionalità introdotte da Instagram è un'ottima scelta, soprattutto perché abbiamo l’occasione di riflettere  in maniera più approfondita su come utilizzarle.

Andiamo quindi a scoprire insieme le novità più interessanti delle ultime settimane.

instagram_tool_1

Instagram supporta le piccole aziende locali

È un periodo complicatissimo per le piccole imprese locali come ristoranti e negozi di città.

Per questo Instagram sta pensando di supportarle inserendo degli sticker da utilizzare nelle stories che permetteranno di effettuare ordini di cibo, raccogliere fondi e vendere gift card attraverso partner di terze parti. Inoltre potranno mostrare queste attività tramite dei pulsanti ad hoc sul proprio profilo per raccogliere offerte in denaro in questo momento di particolare difficoltà.

Attualmente l'aggiornamento è partito negli Stati Uniti e in Canada e sarà presto diffuso a livello globale.

LEGGI ANCHE: L’editoria (digitale e non) che comunica con i filtri di Instagram e crea campagne con i book influencer

Instagram introduce la monetizzazione dei video di IGTV

È notizia di qualche settimana fa quella secondo cui Instagram ha iniziato ad invitare alcuni dei creator più influenti al mondo a testare il programma per la montizzazione dei contenuti video contenuti su IGTV.

IGTV sta iniziando a prendere piede e la capacità da parte di influencer e creator, di monetizzare i loro contenuti video diventa una grandissima opportunità.

Questo potrebbe portare ad un crescente numero di utenti che dedicheranno più tempo alla piattaforma e a convogliare i loro utenti all’interno di IGTV.

Secondo quanto riportato su Bloomberg  il programma di monetizzazione dovrebbe funzionare come quello di YouTube, in cui i creator guadagnano il 55% delle entrate grazie alle pause pubblicitarie inserite all’interno dei contenuti.

Instagram

Condividere i video live sulle IGTV

Altra interessantissima novità che sta testando Instagram è la funzionalità che consente agli utenti di condividere i propri live streaming direttamente su IGTV non appena la trasmissione è terminata. Una funzione straordinaria considerando che questi contenuti hanno l’opportunità di continuare ad avere visibilità anche dopo il termine della diretta.

Oltre a condividerli su IGTV i contenuti possono essere poi facilmente organizzabili in serie di contenuti e promuoverli anche nel post diretta per aumentare interazioni, visualizzazioni e feedback.

LEGGI ANCHE: Gli effetti di Instagram sulla famiglia reale inglese (e cosa potrebbe accadere ora)

Direct message via desktop

Uno dei desideri degli instagramersfinalmente diventa realtà: la possibilità di rispondere ai direct message di Instagram direttamente da desktop.

È infatti ora attiva in tutto il mondo la risposta ai DM di Instagram dal desktop e potremo finalmente abbandonare il piccolo schermo e rispondere ai nostri clienti da pc.

Instagram direct message

L'esperienza dei messaggi diretti da desktop è praticamente identica a quella sui dispositivi mobili.

Per accedere, basta andare sul proprio feed dal sito web di Instagram e toccare il pulsante DM nella parte superiore dello schermo. Da qui, possiamo visualizzare tutta la posta in arrivo, avviare messaggi uno a uno e chat di gruppo, inviare foto (ma non acquisirle), fare doppio clic per mettere mi piace ai messaggi e altro ancora.

È possibile anche condividere post, storie di Instagram e video IGTV come messaggio diretto. Basta toccare il pulsante DM sotto il post o la storia che vogliamo condividere.

In arrivo il pop up dei nuovi post pubblicati

Se il tuo profilo Instagram sta da diverso tempo lottando con un calo drastico del coinvolgimento, pare stia che sia in arrivo una nuova funzionalità che potrebbe ridurre in parte questo problema.

Instagram sta testando, come ha evidenziato anche TechCrunch, un pop-up che verrà visualizzato nel feed principale di un utente, avvisandoci quando ci sono dei nuovi post e dando loro l’opportunità di cliccare per andarlo a scoprire ed interagire con lo stesso.

Instagram pop up latest post

Uno strumento di grande importanza per i profili che hanno visto un calo drastico dell’engagment.

LEGGI ANCHE: Breve guida a Instagram Layout, la nuova funzione per i collage di foto

Lo sticker “Grazie”

Tra gli ultimi aggiornamenti pubblicati su Instagram nei giorni scorsi, l’introduzione dell’adesivo “Grazie” da poter inserire nelle proprie stories.

A cosa serve? Tendenzialmente è un adesivo che permette di mostrare la nostra gratitudine per tutto ciò che ci sta aiutando in questo periodo difficile: parenti e amici che ci stanno vicino attraverso chiamate e videochat, un pomeriggio passato ai fornelli, il nostro work-out preferito, una serie TV. Insomma tutto ciò che sta alleggerendo le nostre giornate in casa.  

Instagram stickers thank You

Basterà inserirlo dalla sezione relativa agli sticker. Il suo scopo è quello di aggregare in un’unica storia tutte quelle degli utenti che seguiamo e che lo stanno utilizzando.

La storia collettiva comparirà nella barra delle storie di Instagram come prima voce a partire dalle 19 (ora locale) di ogni giorno.

Instagram lancia la nuova funzione di Co-Watching

Altro significativo aggiornamennto in questi giorni in cui gli utenti si connettono sempre di più in videochat con amici e famigliari è il lancio di Co-Watching.

La funzione permette agli utenti connessi in videochat di gruppo su Instagram di condividere contenuti con il gruppo visualizzando i post che ci interessano  insieme ai nostri amici tramite la chat video.

instagram cowatching

Puoi avviare una chat video toccando l'icona nella Posta in arrivo in diretta o in un thread diretto esistente, quindi visualizza le foto / i video salvati, piaciuti e suggeriti toccando l'icona della foto nell'angolo in basso a sinistra in una chat video in corso.

La nuova funzionalità essenzialmente consente di creare un elenco di contenuti da discutere nella nostra chat, apprezzando o salvando i post che riteniamo pertinenti, a cui si può poi accedere in-stream.

Un modo in questo periodo di distanziamento sociale, per condividere opinioni, sensazioni e contenuti anche a distanza in live chat.

Il COVID-19, come abbiamo potuto vedere anche dagli ultimi aggiornamenti di Instagram, sta cambiando anche il modo in cui utilizziamo i social e Instagram.  La piattaforma ha deciso di assecondare questi cambiamenti introducendo funzionalità che aiutano ad alleggerire questo periodo e a diminuire le distanze sociali.

La piattaforma ha deciso di assecondare questi cambiamenti introducendo funzionalità che aiutano ad alleggerire questo periodo e a diminuire le distanze sociali.

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Social Media: le metriche che devi conoscere e le novità in arrivo per il 2023
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
8 errori sui social media che le aziende dovrebbero evitare nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto