• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Piccoli inventori

Eni presenta le Funny Applications, per raccontare le invenzioni con gli occhi dei bambini

Un format divertente e istruttivo che vede come protagonisti un team di bambini ai quali, dopo aver spiegato alcune tecnologie, viene chiesto di immaginare possibili applicazioni per il futuro

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/04/2020

L'innovazione è un argomento di cui parliamo sempre più spesso, perché da materia per scienziati è diventata nel tempo strumento alla portata di tutti. Una grande rivoluzione che spesso passa attraverso brevetti composti da progetti tecnici e centinaia di pagine di reportistica. Come fare quindi per raccontare questo lato dell'innovazione in modo semplice?

“Ogni giorno Eni sviluppa invenzioni per il futuro. Ma come cambieranno la vita delle persone? Lo abbiamo chiesto a chi quel futuro lo abiterà. I bambini. E abbiamo portato le loro idee ai ricercatori Eni”. Questo il dna di Funny Applications, una serie EniTv Original da 10 puntate di circa 3 minuti, disponibile su EniTv.

LEGGI ANCHE: Come sarebbe il mondo se imparassimo a stare zitti sui social? Ecco la webserie che prova a mostrarcelo

eni funny applications

Come i bambini raccontano l'innovazione

Un format divertente e istruttivo che vede come protagonisti un team di bambini ai quali, dopo aver spiegato alcune tecnologie di Eni - come i Concentratori solari luminescenti (LSC), il Fotovoltaico Organico (OPV), il Waste to fuel - viene chiesto di immaginare possibili applicazioni per il futuro. Il risultato? Molto Funny.

"Tutto parte dall'incontro con Eni all'evento 'The Brand Must Go on' di qualche anno fa. Una chiacchierata che si è trasformata nella possibilità di raccontare in modo nuovo i brevetti di Eni", ci racconta Marco Diotallevi - Founder di Plural, Agenzia specializzata in social media marketing e branded content.

marco diotallevi

Si va dagli Occhialuffi, occhiali con lenti LSC in grado di trasformare la luce del sole in energia elettrica, utili per ricaricare telefoni e auricolari, al FriggiVan, un camper con cucina in cui si possono friggere le patatine e convertire automaticamente l’olio in carburante.

E chissà che un giorno queste idee non siano davvero realizzate.

Infatti il format non si ferma qui. In ogni puntata le Funny Applications vengono tradotte in un progetto illustrato attraverso l’aiuto di una visualizer.  Infine ogni tavola viene consegnata ad una ricercatrice di Eni, Michela Bellettato, che ne commenta la reale fattibilità e applicabilità con esiti a volte davvero sorprendenti.

Tutto frutto delle menti geniali dei bambini, attori non professionisti selezionati in uno street casting durato oltre un mese. Futuri scienziati, insegnanti, sportivi ai quali sono state realmente spiegate le nuove tecnologie e che hanno risposto con vero entusiasmo.

eni funny applications

Eni racconta quando la tecnologia è divertente

Marco Bardazzi, Direttore Comunicazione Esterna Eni, ha commentato: “Si tratta di un’idea che ci è piaciuta moltissimo: la ricerca tecnologica alla fine è anche creatività, e non esiste in natura un cervello più creativo di quello di un bambino. Questa associazione può generare risultati sorprendenti, oltre che divertenti. Con questa iniziativa vogliamo fare passare il semplice messaggio che la ricerca e l’innovazione sono imprescindibili per guardare al futuro, soprattutto in un settore come il nostro che deve necessariamente evolvere verso la produzione di un’energia completamente priva di emissioni. Come Eni investiamo moltissimo in questo percorso. E ci crediamo a tal punto da affidare il messaggio a un bambino”.

E il progetto continua anche per i bambini a casa: ogni puntata infatti chiude con un invito, quello di realizzare la propria Funny Application e farla spedire dai propri genitori a mediaproduction@eni.com con la promessa che le più belle saranno commentate da un ricercatore Eni.

"Si tratta del primo branded content di questo tipo per Eni, basato più sull'intrattenimento rispetto a una comunicazione in genere più centrata sul brand journalism", ci spiega ancora Diotallevi .

"Tutti avremmo voluto da piccoli, almeno una volta, vedere prendere forma le nostre fantasie. Ogni Funny Applications è la risposta a questo desiderio".

"La ricerca tecnologica è anche creatività, e non esiste in natura un cervello più creativo di quello di un bambino".

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

3 innovativi progetti di Corporate Entrepreneurship per ispirare le aziende italiane
Il metodo Montessori: anche Google, Amazon & Co. ne hanno beneficiato
MSD Italia dona tecnologie e strumenti per supportare le Istituzioni Italiane nell’emergenza COVID-19

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto