• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Informazione sicura

Per gestire l’emergenza Coronavirus entrano in campo anche i chatbot

Antonella Arminante, Chief Marketing & Business Development Officer, e il Dottor Emanuele Urbani, Medico di Famiglia e Chief Product Officer di Paginemediche.it, ci raccontano cosa si può fare (anche online) contro il Covid-19

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Rossella Pisaturo 

Giornalista e Web Editor @Ninja Marketing

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/03/2020

  • Un chatbot a partire dalle linee guida emanate dal Ministero della Salute e un profilo TikTok: tutte le novità dell'anno di Paginemediche
  • Antonella Arminante, Chief Marketing & Business Development Officer, e il Dottor Emanuele Urbani, Medico di Famiglia e Chief Product Officer di Paginemediche, rispondono ad alcune domande sulla situazione Coronavirus in Italia

___

L'emergenza Coronavirus ha messo anche il web in allarme. Chiunque di noi ha cercato informazioni online, ha letto articoli e si è costruito il proprio bagaglio di conoscenza sull'argomento anche attraverso i social. Come fare per assicurarsi che tutte quelle informazioni fossero attendibili? Senso critico, comparazioni e... qualche preghiera.

In realtà i social media in primis hanno adottato misure per evitare che si doffondesse disinformazione sul tema, come abbiamo già raccontato qui.

Ma per saperne di più e restare informati in modo sicuro anche su temi sanitari, esistono siti affidabili.

Paginemediche, ad esempio, è da sempre attenta alle esigenze informative che i pazienti hanno e sulle opportunità che la tecnologia può offrire come supporto ai medici. Da poche settimane il portale ha reso disponibile anche una “Info-Chat Coronavirus”, sviluppata a partire dalle Linee Guida del Ministero della Salute.

Il chatbot supporta medici e pazienti in questo momento di grande emergenza. Si tratta di un software digitale unico in Italia, nato quale reale supporto alla salute per far fronte all’emergenza Nuovo Coronavirus, dove ciascun utente può simulare una conversazione con un medico e, sulla base dei sintomi dichiarati, capire come è più giusto comportarsi.

Un chatbot per gestire il Coronavirus

Il Chatbot Coronavirus è pensato, inoltre, come ausilio dei medici per gestire eventuali casi sospetti. Infatti, esso è formulato sulla base della scheda di valutazione del rischio indicata per il triage dei Medici di Medicina Generale (MMG), ma con la differenza di velocizzare notevolmente il processo di individuazione dei possibili contagiati da Nuovo Coronavirus.

Il funzionamento è in costante  aggiornamento ed è molto semplice: cliccando sull’icona “Info-chat Coronavirus" apparirà una schermata di dialogo e attraverso una serie di brevi domande, indagherà sui comportamenti considerati a rischio e gli eventuali sintomi manifesti. L’insieme delle risposte fornirà all’utente un parere sui possibili gradi di rischio (da nullo a sospetto contagio) e come sarà meglio agire per salvaguardare la propria salute.

Uno sguardo tecnico sulla mission di Paginemediche e un dettagliato approfondimento circa il virus Covid-19, giungono da Antonella Arminante, Chief Marketing & Business Development Officer e dal Dottor Emanuele Urbani, Medico di Famiglia e Chief Product Officer di Paginemediche, a cui abbiamo rivolto alcune domande.

La tencologia per arginare l'emergenza

Ad inizio febbraio, in merito all'epidemia del Coronavirus, avete fatto partire un chatbot per dare infomazioni corrette sul tema che più tiene banco in queste settimane.

«La missione di Paginemediche è quella di connettere medici e pazienti e fornire un'esperienza di salute personalizzata. Per consentire questo lavoriamo sull'empowerment digitale del medico, mettendo a disposizione contenuti e servizi di Digital health come per esempio la prenotazione di visite online e il teleconsulto.

Di fronte a quella che è diventata un'emergenza nazionale, in quanto piattaforma di salute digitale, abbiamo ritenuto necessario e doveroso intervenire per apportare il nostro contributo. Abbiamo goduto della possibilità di avere una tecnologia consolidata e di un team strutturato con diverse competenze, tra cui numerosi medici: il nostro responsabile di prodotto è un medico di famiglia che ci ha guidato nello sviluppo di questo chatbot.

Quest'ultimo è nato da una duplice esigenza: fornire informazioni corrette in tema Coronavirus, contribuendo alla lotta contro le fake news sui social e dall'altro supportare i medici che iniziavano ad essere inondati di richieste e visite non necessarie.

Poi la situazione è ufficialmente degenerata. Le persone sono nel panico e tutti dinanzi ad una minima sintomatologia collegata al Covid-19 vogliono avere informazioni corrette per capire come procedere.

Abbiamo rilasciato questa versione del chatbot aggiornandola proprio sulla base delle linee guida del Ministero della Salute. Se ben utilizzata e integrata ad altri strumenti, digitali e non, può aiutare a contenere non solo l'allarmismo ma il diffondersi dell'epidemia».

LEGGI ANCHE: Il Coronavirus contagia anche l’economia: quale potrebbe essere l’impatto a livello globale e nazionale

Coronavirus sui social: la cura contro la disinformazione

I social sono da sempre un'arma a doppio taglio. In questo caso stanno aiutando ad informare la popolazione sul tema Coronavirus o stanno creando puro allarmismo? 

«Tutti si sono impegnati subito nella lotta contro le fake news e i principali social network hanno messo in piedi un sistema di monitoraggio delle notizie che circolano.

L'importante è seguire le fonti che si possono considerare ufficiali: quelle del Ministero della Salute, le fonti istituzionali riconosciute e quelle collegate a piattaforme, come la nostra, composta dagli utenti e medici, che danno il loro supporto concreto. Siamo sempre di più attivi sui social, spingendo tantissimo Instagram TV dove i medici possono rilasciare i loro video informativi; da qualche settimana siamo approdati anche su Tiktok e siamo tra i primi in Italia ad aprire un canale dedicato.

Ci siamo resi conto che il divagare della fake news è diffuso tra le nuove generazioni: i millennial e la generazione Z».

La grande novità è stato l'approdo su Tiktok con Paginemediche,tra i primi in Italia, abbracciando quindi diverse generazioni. Qual è stato il riscontro?

« Per TikTok nel giro di poche ore abbiamo registrato un numero impressionante di visualizzazioni, siamo online da meno di una settimana e abbiamo oltre 2000 follower. Inoltre, è stato dedicato uno speciale sul Coronavirus. Questa piattaforma riesce ad essere efficace nella comunicazione, unendo il tempo a disposizione e la possibilità di accompagnare il tutto con elementi musicali per attrarre quanti più giovani possibile».

 

@paginemediche##coronavirus parola ai Medici ##perte ##medico ##medicina ##paginemediche♬ Falling - Trevor Daniel

Un focus sul Covid-19

Che cos'è e come si trasmette il Coronavirus? Quali sono i soggetti più a rischio?

«Il Coronavirus appartiene a una famiglia di virus che causa malattie che vanno dal comune raffreddore a patologie più importanti come la SARS e la MERS. Il virus che causa l'attuale epidemia è stato denominato: 'Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-COV-2)', ed è un virus fratello di quello che ha causato la SARS.

La maggior parte delle persone (circa l'80%) guariscono dalla malattia senza bisogno di cure speciali. Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie pre-esistenti, quali diabete, malattie cardiache, oncologiche e polmonari. Al momento il tasso di mortalità è tra il 2 e il 3%».

Un commento sullo scenario italiano? I numeri tra controlli, positività e vittime, aumentano sempre più.

«Personalmente reputo che il numero più affidabile a cui fare riferimento sia il numero di persone che presentano forme cliniche importanti che da stime sui dati cinesi è un 20% del totale, moltiplicando questo numero per 5 otteniamo la popolazione di persone attualmente nella fase attiva. Per avere una dimensione più appropriata del problema, bisogna rapportare poi il numero di persone in fase attiva di malattia per il coefficiente di contagiosità che attualmente è 2,5 per soggetto ammalato, cioè un soggetto malato mediamente ne infetta altri 2,5.

Le procedure igienico sanitarie attualmente emanate nelle regione coinvolte vanno nella logica di abbassare il coefficiente di contagiosità con l'obbiettivo di portarlo quanto più possibile sotto uno».

Quali sono le fake news più frequenti sul virus?

«Più che commentare le singole fake news, vedo che si stanno chiaramente delineando due estremi di pensiero nella popolazione a mio avviso sbagliati entrambi, e cioè da una parte le persone che minimizzano e anzi adottano o sponsorizzano sui social quasi volutamente comportamenti a rischio. Dall'altra parte a mio avviso è altrettanto eccessivo chi assalta i supermercati quasi si stesse preparando per una quarantena di anni.

Credo ci sia da reagire con raziocinio e adottare le norme igieniche necessarie al fine di ridurre il numero di contagi e bloccare o quanto meno rallentare più possibile l'espansione della malattia, senza farsi prendere dal panico».

Bisogna reagire con raziocinio e adottare le norme igieniche necessarie al fine di ridurre il numero di contagi e bloccare o quanto meno rallentare più possibile l'espansione della malattia, senza farsi prendere dal panico.

Scritto da

Rossella Pisaturo 

Giornalista e Web Editor @Ninja Marketing

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Cosa ha di speciale Meena, il più avanzato Chatbot al mondo progettato da Google
Trend di marketing 2020: da dove iniziare per superare i tuoi competitor?
Facebook blocca il chatbot della pagina di Netanyahu. Google, 1 miliardo alla Francia

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto