• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Sogni d'oro

La tecnologia ci migliora (anche) il sonno: ecco gli accessori tech per dormire alla grande

Fenomeno sonno, quando l’antidoto è nel veleno stesso: come la tecnologia può venirci in soccorso. Tutti i nuovi dispositivi tech per dormire meglio

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Silvia Senese 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/12/2019

  • È stata rivalutata l'ora del sonno: un'azienda americana è disposta a pagare 500 dollari l'anno se i dipendenti dimostrano di dormire 7 ore minimo a notte per 20 giorni consecutivi
  • Il 41% degli italiani soffre d'insonnia e la colpa potrebbe essere attribuita ai dispositivi tecnologici

___

Nel 2019 uno dei più grandi lussi che possiamo concederci è quello di dormire. Fino a qualche anno fa dormire poche ore a notte era visto come motivo di vanto che spesso e volentieri veniva associato al concetto di una carriera di successo.

Negli ultimi anni l’importanza del sonno è stata rivalutata, esempio ne è Aetna, un’azienda americana che paga fino a 500 dollari l’anno i suoi dipendenti se dimostrano di dormire minimo 7 ore a notte per 20 giorni consecutivi.

Quanto costa l’economia del sonno?

Dormire di più, fa aumentare il Pil e rende le aziende e gli stessi lavoratori più soddisfatti e anche più produttivi. In un contesto in cui la società è connessa 24 su 24, questo può sembrare un paradosso. Diversi studi hanno, però, analizzato il rapporto che esiste tra lavoro e perdita del sonno, evidenziando quanto dormire sia importante per l’economia del paese.

Allied Market Research afferma che l’economia del sonno vale circa 50 miliardi di dollari all’anno: accessori, medicinali, dispositivi che aiutano dormire e tanto altro, porterebbe il giro d’affari globale fino a 80 miliardi nel 2022.

In Italia il 41% degli italiani soffre di insonnia, in modo più o meno grave, negli ultimi anni questi dati continuano ad aumentare: quattro persone su dieci fanno fatica ad addormentarsi. A proposito, sapete quanti follower ha la playlist “Sleep” su Spotify? Più di 3 milioni, quindi questo vi fa capire che siete in buona compagnia. 

Complice di questo fenomeno sono, spesso, i dispositivi tecnologici: le luci blu degli smartphone sopprimono la produzione della melatonina che è l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Può sembrare strano, ma in soccorso a questa situazione può essere d’aiuto la tecnologia stessa.

È così che nel 2012 nella Silicon Valley comparivano i primi “imprenditori del sonno” dando vita ad un mercato da 32 milioni di dollari. In poco tempo gadget, dispositivi elettronici, podcast e app hanno affiancato la classica camomilla nel compito di conciliare il sonno.

Ma quali sono i principali accessori tech che posso aiutare a farci addormentare? Scopriamoli insieme!

Dodow

Dodow

LEGGI ANCHE: La regola dei due minuti e altri segreti per migliorare la produttività (senza fare salti mortali)

Se stai spesso a letto, fissando il soffitto, o ti svegli alle 3 del mattino con la mente piena di pensieri, Dodow promette di riaddormentarti utilizzando le tecniche di respirazione profonda che ti aiuteranno a rilassarti.

Il dispositivo wireless si trova sul comodino e con un tocco del dito proietta un delicato raggio di luce blu che si contrae e si espande per otto minuti. L’obiettivo è di respirare al ritmo della luce: inspirando sull'espansione; espirando sulla contrazione. Dodow afferma che questo rallenterà gradualmente la respirazione a sei respiri al minuto, ponendoti in uno stato rilassato, fissare la luce blu ipnotica aiuta a calmare qualsiasi chiacchiere mentale.

Costo: 49€

@Aroma Sleep sheep

@aroma-Sleep-Sheep

Alcuni studi scientifici parlano dell'efficacia degli oli essenziali contro diversi disturbi incluso il riposo notturno. Uno dei modi migliori per diffondere l'olio essenziale è con un diffusore, e cosa potrebbe esserci di meglio di questo adorabile diffusore di pecora al 100% in lana.

Costo: 20€

Sound Sleep Pillow: il cuscino intelligente

Sound Sleep Pillow

Sound Sleep Pillow è il cuscino che riproduce suoni che solo tu puoi sentire quando lo si preme interamente.

L'altoparlante Bluetooth da 1,5 watt può durare 8 ore con una singola carica, che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei nottambuli, è possibile scaricare anche la sua app che monitora il sonno.

Costo: 59€

Sveglia olfattiva

Sensor Wake

Quanto bello è alzarsi la mattina con il profumo del caffè appena fatto, dei cornetti caldi, l’unico lato negativo è che devi effettivamente alzarti dal letto per farle.

La sveglia olfattiva SensorWake ricrea questi profumi utilizzando speciali cartucce che rilasciano questi ed altri tantissimi profumi come: l'erba appena tagliata, il mare o persino il cioccolato.

Costo: 85€

SNOO la culla smart per i neonati

Snoo

È già un grande successo negli Stati Uniti, la culla intelligente SNOO riproduce un rumore bianco mentre culla il tuo bambino, aumentando il ritmo quando inizia a piangere. Sembra sia in grado di calmare il bambino in circa 30 secondi. Ha vinto numerosi premi, inoltre sono stati condotti molti studi medici sul sonno infantile e può aiutare ad alleviare la depressione post-natale.

Costo: superiore a 1100€

Dreem : la fascia per la testa

Dreem

 

Dreem è una fascia che va indossata sulla testa prima di andare a dormire, in grado di comunicare con il cervello per leggere ed inviare gli impulsi necessari per individuare le situazioni di disagio e provare a risolverle. Aiuta, quindi, a conciliare il sonno sfruttando la conduzione ossea, è udibile solamente dal diretto interessato e con un maggiore realismo ambientale. Dreem non emette nessuna onda wifi o bluetooth.

Costo: 399€

Homni: il sensore per l’ambiente

Homni

Sviluppato con lo European Sleep Center, Homni ha quattro sensori integrati per analizzare la temperatura, il livello sonoro, la luminosità e l'umidità della tua camera da letto, il tutto monitorabile attraverso la propria app. Inoltre viene fornito con un sensore per un'analisi approfondita della durata del sonno che ne indica anche i cicli e il movimento del corpo. Ci sono molte altre funzioni integrate, come l'illuminazione adattiva, un altoparlante Bluetooth e le porte USB per collegare il telefono.

Costo: 150€

Nanu il piumino

Nanu

Probabilmente è la soluzione che molte coppie stanno cercando. Ovvero un piumino dove ognuno può regolare in modo indipendente la propria temperatura.

Il piumone Nanu si divide a metà, dando a uno di voi la parte più fredda del piumone (fino a 4,5 tog), lasciando l'altro a una temperatura molto più calda, fino a una massimo di 15 tog.

Costo: a partire da 60€

Luci Philips Hue

Luci Philips Hue

Le luci intelligenti Philips Hue oltre ad essere colorate, contengono anche una varietà di diverse tonalità di bianco, che possono imitare il tramonto, attenuandosi gradualmente man mano che ti addormenti. C'è anche la possibilità di impostare una routine di sveglia, utile per svegliarsi naturalmente e non essere angosciato dalla sveglia.

Essendo una tecnologia intelligente, queste, si collegano anche a molte altre app e dispositivi per darti il pieno controllo di ciò che ti circonda.

Costo: a partire da 100€

Audio Sleeep: tappi per le orecchie

Sleep

Se desideri un completo isolamento sonoro, i normali tappi in schiuma non lo fanno, in più sono scomodi da indossare se ti stendi su un lato. I tappi per le orecchie Sleeep risolvono entrambi questi problemi avendo una punta morbida ad ogni estremità, quindi non fanno male quando ci si trova su di essi e un nucleo in alluminio (o titanio nella versione Sleeep PRO) blocca qualsiasi rumore.

Costo: 36,95€

Calm: storie di meditazione

Calm

Calm, un'app di meditazione, che ha sviluppato Storie per il sonno per aiutarti a rilassarti con racconti “calmanti” letti da alcune delle voci più rilassanti e soporifere che esistano. Ci sono oltre 100 storie diverse da ascoltare, per nessuna delle quali saprai il finale se l'app fa quello che dice.

Costo: abbonamento mensile a partire da 16€

Nox Aroma: lampada multifunzionale

Nox Aroma

Prodotta da Sleepace, nota azienda che produce dispostivi contro l’insonnia. Nox Aroma, è la lampada multifunzionale in grado di produrre suoni, luci e aromi che stimolano il sonno e favoriscono l’addormentamento.

Costo: 140€

Sleepace Sleep Dot: sensore per il cuscino

Sleepace Sleep Dot

Solitamente per monitorare il sonno si indossa uno smartwatch (che, a mio avviso, non permette di essere comodo se dormi sul braccio) o si inserisce un sensore attorno al materasso (come se cambiare le lenzuola non fosse abbastanza arduo).

Una soluzione molto più semplice potrebbe essere con Sleep Dot, che si inserisce semplicemente nella federa del cuscino per tenere traccia dei cicli del sonno e dei movimenti del corpo e svegliarti al mattino con suoni e musica rilassanti.

Costo: 29€

Thim: l’anello che ti aiuta a dormire

Thim

Posiziona Thim, un anello, su qualsiasi dito. Thim emetterà una leggera vibrazione per svegliarti delicatamente poco dopo esserti addormentato.

Secondo alcuni studi addormentarsi ripetutamente aiuta a dormire meglio. Ogni volta che ci addormentiamo e poi ci svegliamo si innesca un processo che viene chiamato prova del sonno, Thim offre queste prove del sonno durante la prima 1 ora.

Costo: 179 €

Sleep Number 360: il letto intelligente

Sleep number 360

È una proprio vera rivoluzione in ambito di materassi, Sleep Number 360 è un materasso formato da numerose camere ad aria, che si adattano alla forma del corpo. I sensori contenuti in esso sono in grado di rilevare al postura e migliorarla (modificando le varie altezze) affinché si possa di conseguenza migliorare la qualità del sonno. Lo stesso funzionamento si ha anche per chi russa e ha il respiro pesante. È in grado di riscaldare la parte finale del letto e ha dei sensori che si illuminano, quando ad esempio ci si sveglia per andare in bagno.

Costo: a partire da 900€

Allied Market Research afferma che l’economia del sonno vale circa 50 miliardi di dollari all’anno: accessori, medicinali, dispositivi che aiutano dormire e tanto altro, porterebbe il giro d’affari globale fino a 80 miliardi nel 2022.

Scritto da

Silvia Senese 

Appassionata di marketing, fashion, beauty e tech. Crede nel potere dei social network. Fermamente convinta che tutti abbiano una storia da raccontare!

Condividi questo articolo


Segui Silvia Senese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

10 gadget tech per l’estate da non lasciarsi scappare
Di quante ore di sonno abbiamo veramente bisogno?
Come influisce la tecnologia sul nostro sonno? [INFOGRAFICA]

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto