• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Shopping compulsivo

Durante il Singles Day Alibaba ha ricevuto ordini per 1 miliardo. In 1 minuto

La giornata dello shopping online del colosso cinese vale 2,5 volte le vendite di Black friday e Cyber monday americani messi insieme

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/11/2019

In appena un minuto Alibaba, il gigante dello shopping online cinese, ha ricevuto ordini per un miliardo di dollari in occasione del Singles Day, la giornata dedicata allo shopping dell'11.11 iniziata a mezzanotte ora cinese (le 17 di ieri in Italia). Appena scattate le offerte del black friday cinese, milioni di orientali hanno iniziato ad acquistare in modo compulsivo e Alibaba ha avviato il conteggio degli ordini, con l'obiettivo di battere i record delle vendite su Internet in un solo giorno.

Via al conteggio. Solo nei primi cinque minuti, prodotti del valore di 4,3 miliardi di dollari sono stati venduti su piattaforme come Taobao o T-Mall. In un'ora, il valore è arrivato a 13 miliardi (91,2 miliardi di yuan), 16,3 miliardi in meno di 90 minuti. Non solo cinesi. La stima è che mezzo miliardo di acquirenti dalla Cina alla Russia e all'Argentina possano invadere i siti del colosso dell'eCommerce per raccogliere di tutto, da iPhone e frigoriferi agli anacardi. 

Alla fine è stato record

Record di vendite per Alibaba nel Singles' Day. La piattaforma ha venduto in sole 24 ore merci per 34,767 miliardi di euro, con un balzo del 24,6% rispetto al 2018. Ci sono voluti appena 68 secondi per incassare il primo miliardo, mentre i 30,37 miliardi dell'anno scorso sono stati superati alle 16,31 locali. E' l'undicesimo anno consecutivo che il Global Shopping Day'del gruppo, equivalente del Black Friday occidentale, registra vendite in crescita.

100 milioni di nuovi utenti. Nella giornata da poco conclusasi in Cina, gli acquisti on line hanno fatto registrare un aumento del 26% rispetto all’evento del 2018, con cento milioni di nuovi utenti che hanno partecipato alla maratona dello shopping sul web, secondo stime di Jiang Fan, presidente delle due grandi piattaforme di Alibaba, Taobao e TMall, citato dall’agenzia Bloomberg.

LEGGI ANCHE: Alibaba ha chiuso un Singles Day (stellare) da 30,8 miliardi di vendite: tutti i numeri

Una festa per 900 milioni di consumatori

“L’11.11 non è solamente un festival dedicato ai consumatori cinesi - ha spiegato sempre Jiang Fan  - parliamo di una festa per 900 milioni di consumatori di tutto il mondo che fanno parte dell’universo di Alibaba”.

Alibaba: 693 milioni di consumatori attivi

​L'obiettivo era battere i 30,649 miliardi di dollari venduti in un giorno dell'anno scorso, una cifra che dovrebbe essere raggiunta con sempre più utenti Internet in Cina e persone che acquistano online. Secondo gli ultimi risultati trimestrali del Gruppo Alibaba pubblicati all'inizio di novembre, i consumatori attivi annuali in Cina hanno raggiunto 693 milioni, il 15,3% in più rispetto all'anno prima.

Aperti all'estero. “AliExpress mira a diventare un punto di riferimento lifestyle per i venditori e i consumatori di tutto il mondo - ha aggiunto  - Wang Mingqiang, general manager di AliExpress - quest’anno, il coinvolgimento di PMI e venditori esteri al prestigioso 11.11 Global Shopping Festival di Alibaba Group rappresenta solo l’inizio del nostro impegno nel portare sempre più realtà estere sulla nostra piattaforma”.

2 volte e mezzo Black friday e Cyber monday

Il festival dello shopping è stato inaugurato nel 2009 con la partecipazione di soli 27 negozi e una raccolta di soli 52 milioni di yuan. La giornata attuale vale 2,5 volte le vendite di Black friday e Cyber monday americani messi insieme.

Perché Single Day

Il Single Day in Cina cade ogni 11 Novembre ed è nato negli anni ’90 come la festa dei single, quando gli studenti dell’Università di Nanchino hanno iniziato a celebrare tale giornata per festeggiare i single ed in Asia vengono organizzate numerose feste vietate alle coppie.

Anche Guanggun Jie, Double 11

L’11 novembre è scritto 11.11 e, anche per il formato del giorno, viene chiamato in Cina Singles Day 11.11 (o Guanggun Jie, Double 11); la scelta della data non è casuale ma ha una simbologia bene precisa: composta solo da numeri 1, l’1 rappresenta il singolo che cerca l’altra sua metà + 1. Nel 2009 Alibaba ha sfruttato l’opportunità commerciale nel Singles Day e lo ha convertito nel più importante shopping day in Cina come ideale giornata dell’acquisto pazzo con sconti considerevoli e operazioni di marketing poderose.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy (anche grazie ai social)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto