Categories:

L’8 e 9 novembre l’appuntamento è con Code4Future, l’evento dedicato alla Open Innovation

Contribuire alla diffusione della cultura dell’Open Innovation con decine di incontri e workshop e facilitare il networking tra startup e aziende.

È questo l’obiettivo del primo Code4Future, l’evento promosso da HTML.it che l’8 e il 9 novembre animerà gli spazi del Talent Garden Roma Ostiense, Roma.

Saranno oltre 30 gli appuntamenti tra workshop, inspiration session e training session che affronteranno temi come AI, Blockchain, VR e AR, 5G e IOT.

Mentre sul palco centrale si alterneranno 15 incontri con alcuni dei principali personaggi attivi nella promozione della Digital Innovation impegnati quotidianamente a disegnare i nuovi tratti dell’innovazione digitale e sociale, l’evento offrirà anche la possibilità di formazione in 4 aree di business (Customer Experience, Big Data & Analytics, Collaboration & Digital Workplace, Cyber Security & Data Cloud System) con incontri e tavole rotonde organizzati nelle sale Leonardo, World Wide Web e Neil Armstrong.

Scopri tutto il programma di Code4Future e iscriviti adesso!

L’innovazione che passa dalla formazione

Il 2019 è stato un anno importante per il mondo dell’innovazione, con le varie celebrazioni per alcuni eventi memorabili: dai 500 anni dalla nascita di Leonardo, ai 50 dall’allunaggio, fino ai 30 anni dalla nascita del web.

Proprio a questi tre eventi cardine della storia dell’innovazione saranno dedicate le sale formazioni, affinché siano di buon auspicio per il mondo tecnologico in Italia e per le grandi sfide di oggi e di domani.

L’area di formazione Customer Experience analizzerà come la relazione cliente-azienda sia diventata oggi totalmente immersiva e aiuterà a proporre soluzioni distintive in cui l’Open Innovation gioca un ruolo cruciale.

Nell’area Big Data & Analytics si individueranno piattaforme, dati, processi utili per attivare e facilitare la trasformazione digitale.

La formazione su Collaboration & Digital Workplace valuterà come stiano cambiando i paradigmi del lavoro, attraverso le piattaforme più innovative per la gestione dei team e dello smart working.

Infine, l’area di formazione dedicata a Cyber Security & Data Cloud System analizzerà i rischi concreti che corrono oggi le aziende e le soluzioni per mettere al sicuro i database che si appoggiano sempre più alle piattaforme cloud.

Networking, confronto e tante idee

Caratteristica dell’evento sarà anche l’area matching, sviluppata in collaborazione con Eni, uno spazio dedicato all’innovazione e pensato per facilitare il networking, il confronto e la raccolta di idee, progetti e profili durante il Code4Future.

Tutte le startup sono invitate a candidare il proprio progetto compilando l’apposito form per avere così la possibilità di accedere a questa speciale area dove le realtà più innovative entreranno in contatto con il team di Eni e con i community partner Connectia, Dock, Philmark, Open Italy, Rome Business School, Roma Startup, Seedble, Silicon Drinkabout Rome, Spremute Digitali, Startup Geeks e Trovabando per esplorare opportunità in un incontro one-to-one.

Tra gli speaker interverranno Gian Luca Comandini (MISE), Anna Testa (Cisco), Giulio Tremonti (Presidente Aspen Institute Italia), Gianluca Varisco (Arduino), Daniel Tarozzi (Italia Che Cambia), Barbara Gasperini (La7), Marta Ghiglioni (FinTech Italia), Michele Tornielli (Fincantieri), Emanuela Zaccone (HCL, Software) e Davide Bottalico (Takeda).

Acquista subito il tuo biglietto e scopri tutto quello che c’è da sapere sulla Open Innovation.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più