• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Plastic Free

Carlsberg e Paboco al lavoro per realizzare una paper bottle 100% plastic free

Anche Coca-cola, Absolute Vodka e l'Oréal si uniscono alla comunità della bottiglia di carta, nella ricerca di nuove soluzioni sostenibili

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federica D'Arpa 

SEO Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/10/2019

  • Carlsberg ha presentato due prototipi di packaging riciclabili
  • Il progetto Paboco nasce dalla collaborazione della società specializzata in soluzioni d'imballaggio innovativi
  • L'obiettivo è elaborare una formula per escludere l’impiego di materie plastiche nella realizzazione degli imballaggi

___

Qualche giorno fa a Copenaghen, in occasione del vertice del C40 Word Mayors Summit, Carlsberg ha presentato due nuovi prototipi di packaging completamente riciclabili.

La capitale danese è stata sede d’incontro tra i sindaci di tutto il mondo, a cui hanno preso parte anche giovani militanti ecologisti, associazioni, imprenditori e scienziati, tutti accumunati dall’impegno nella ricerca e sviluppo di soluzioni sostenibili per contrastare la crisi climatica.

Today, C40 mayors, alongside trade unions, youth climate strikers, business & citizen representatives, are announcing support for a Global #GreenNewDeal, which places inclusive climate action at the center of all decision-making 🌎 https://t.co/21UIFnrPUD #TheFutureWeWant pic.twitter.com/cxLrd30UIg

— C40 Cities (@c40cities) October 9, 2019

Nell’ambito di questa grande manifestazione, tenutasi dal 9 al 12 ottobre, Carlsberg ha mostrato per la prima volta al pubblico due modelli di packaging su cui è a lavoro dal 2015, realizzati in fibra di legno e a basso impatto ambientale rispetto a vetro e alluminio.

In una delle due versioni, la parte interna della bottiglia è ricoperta da un sottile rivestimento di plastica PET riciclata, mentre nell’altra il medesimo strato è realizzato con materiali biodegradabili.

L’obiettivo di Carlsberg è quello di arrivare a elaborare una formula per escludere, o quanto meno ridurre drasticamente, l’impiego di materie plastiche nella realizzazione degli imballaggi.

bottiglia-di-carta-carlsberg

LEGGI ANCHE: Completamente in legno e in stile lego: ecco il resort ecologico nel cuore delle Maldive

Una nuova green fiber bottle

Il noto brand di birra danese spera di portare sul mercato le nuove paper bottle indicativamente entro un paio d’anni, non in sostituzione alla classica bottiglia di vetro, ma piuttosto offrendo al consumatore un’alternativa a questa.

Ciò che più di tutto spinge  Carlsberg a temporeggiare ancora, è la sua scrupolosità nel volersi accertare che la qualità e il gusto della birra conosciuta in tutto il mondo, restino inalterati, come dichiarato da Myriam Shingleton, vice presidente della divisione sviluppo di Carlsberg.

I due prototipi saranno impiegati per condurre ulteriori test; l’obiettivo è che possano garantire una conservazione della bevanda per almeno uno o due mesi e, se raggiunto, darebbe il via a una vera e propria rivoluzione.

«L’impatto sulla produzione è molto basso, perché l’energia e l’efficienza della tecnologia che stiamo utilizzando riducono le emissioni di carbonio rispetto ad altri processi produttivi» ha spiegato Shingleton.

Verso un futuro più sostenibile

La paper bottle non è il primo progetto di Carlsberg sviluppato in tal direzione. Più di un anno fa, l’azienda danese riconosciuta tra i principali produttori di birra al mondo, è stata la prima ad eliminare gli anelli di plastica dalle confezioni di lattine in alluminio.

bottiglia-carta-carlsberg

Al loro posto, le lattine sono tenute insieme da una colla totalmente riciclabile e a tenuta molto forte, la cui formula è studiata per resistere a una vasta gamma di temperature, dallo stoccaggio, al trasporto, alla refrigerazione.

Con questa mossa, Carlsberg dichiara di puntare a una riduzione del consumo di plastica fino al 76%, oltre a voler eliminare dalla circolazione un tipo d’imballaggio che più di tutti rappresenta una vera e propria piaga ambientale, nonché una seria minaccia per gli ecosistemi marini.

Le nuove confezioni sono apparse per la prima volta a settembre dello scorso anno nel Regno Unito in alcuni supermercati Tesco, seguito poco tempo dopo dalla Norvegia.

Paboco, una community in rapida espansione

Nella sua ricerca di soluzioni sostenibili, Carlsberg non è sola. Attorno all’innovativa bottiglia di carta è nata e continua a crescere una community chiamata Paboco, Paper Bottle Company.

bottiglia-di-carta-carlsberg

Paboco è un progetto che nasce dalla collaborazione della società specializzata in soluzioni d’imballaggio innovativa Alpla con il gruppo Carlsberg e BillerudKorsnäs, un’azienda di packaging con cui il produttore di birra collabora dal 2015.

La convergenza delle loro visioni ha fatto sì che che queste tre realtà iniziassero a viaggiare sullo stesso binario verso lo sviluppo di soluzioni sostenibili e che le loro risorse confluissero in un progetto che ha visto, nel giro di pochi anni, l’adesione di altri grandi brand.

We are Paboco, the paper bottle company, and we have decided to take action and become part of the solution – by designing for circularity using renewable materials. - Paboco manifesto

paper-bottle-community

LEGGI ANCHE: CupClub: la tazza di caffè sostenibile che puoi riutilizzare 132 volte 

Anche Coca-Cola Company, L’Oréal e The Absolute Company sono entrate a pieno titolo nella comunità della paper bottle, supportando l’iniziativa e lavorando per aumentare il coinvolgimento dei consumatori nelle iniziative volte alla sostenibilità.

"Entrare a far parte della comunità Paboco sembrava una scelta naturale poiché il nostro impegno per la sostenibilità è sempre stato uno dei cardini di Absolut Vodka" ha dichiarato Lena Danielsson, responsabile dell’innovazione di Absolute Company. "Non vediamo l'ora - aggiunge - di lavorare a fianco di individui affini per minimizzare ulteriormente il nostro impatto sul pianeta e creare un prodotto che ci aiuti a muoverci verso un sistema di vita più circolare".

We are Paboco, the paper bottle company, and we have decided to take action and become part of the solution – by designing for circularity using renewable materials.

Scritto da

Federica D'Arpa 

SEO Copywriter

Da bambina sognavo di diventare giornalista televisiva, poi crescendo ho capito che lavoro meglio dietro le quinte. Cresciuta in una città di mare, mi sono trasferita a Milan… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Responsabilità sociale d’impresa, i passi da seguire per realizzarla davvero
Fanta lancia una nuova spumeggiante identità globale
Le 8 pubblicità più belle di marzo: Barilla, Coca-Cola, Philips e altri big brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto