• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Conto alla rovescia

La NASA ha presentato le nuove tute spaziali che andranno sulla Luna

L'agenzia spaziale è al lavoro sullo sviluppo della tuta spaziale con cui gli astronauti riusciranno a compiere le loro escursioni lunari

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

719 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/10/2019

La NASA sta sviluppando un nuovo sistema di tuta spaziale, chiamato Exploration Extravehicular Mobility Unit (xEMU), da impiegare durante le missioni del programma lunare Artemis (il primo viaggio sulla superficie lunare è previsto per il 2024, nell’ambito della missione Artemis III), adattabile per altre destinazioni vicine e lontane dal nostro satellite naturale e progettata per resistere a intervalli di temperatura compresi tra -250 e +250 gradi Fahrenheit. Questo perché quando i prossimi esseri umani calcheranno nuovamente il suolo lunare nel 2024, indosseranno tute spaziali di nuova generazione, progettate per dare agli astronauti la massima mobilità possibile. Secondo l'Agenzia Spaziale gli astronauti lunari del futuro saranno in grado di realizzare compiti molto complessi rispetto ai loro predecessori, grazie ai passi avanti nel progresso tecnologico che è iniziato ancor prima che il programma Apollo.

LEGGI ANCHE: Boeing mette 20 milioni sui piani spaziali di Richard Branson

Nuove possibilità

“Con i miglioramenti delle tute per le missioni Artemis, gli astronauti ora possono ora aprire nuove possibilità per la scienza e l’esplorazione sulla Luna” ha detto Marshall Smith, direttore dei programmi di esplorazione lunare umana della NASA.

Anche la tuta Orion

Non solo la tuta xEMU, la NASA ha presentato anche la tuta ORION (Orion Crew Survival System OCSS), di colore arancione (per rendere facilmente riconoscibili i membri dell'equipaggio in caso di ammaraggio). Molte missioni richiedono infatti due tute spaziali: una indossata all'esterno dell'astronave durante le passeggiate spaziali e l'altra indossata all'interno dell'astronave durante la partenza e il ritorno. La tuta Orion è stata migliorata dalla testa ai piedi. A partire dall'alto, una serie di caratteristiche sul casco consentono un comfort e una funzionalità migliori. Il casco è più leggero, più forte, è disponibile in più di una taglia, aiuta a ridurre il rumore ed è più facile connettersi al sistema di comunicazione necessario per parlare con altri membri dell'equipaggio e il controllo della missione. La NASA sta sviluppando entrambe le tute per le missioni Artemis.

Richiesta d'aiuto all'impresa

In una Request For Information pubblicata una settimana fa, l’agenzia spaziale Usa ha chiesto dei feedback da parte dell’industria, per un aiuto nel perfezionamento e nella maturazione di strategie d’acquisizione per la produzione di tute spaziali lunari e per i servizi a esse correlati, per consentire una costante cadenza delle missioni del programma Artemis nel prossimo decennio e oltre.

La nuova tuta da esplorazione

La nuova tuta da esplorazione può essere usata in attività extraveicolari caratterizzate da diverse condizioni ambientali come presenza di polvere o particolari situazioni termiche, oppure con particolari esigenze operative come la necessità di camminare, guidare mezzi di superficie, raccogliere campioni, lavorare in presenza di differenti condizioni di gravità. Il progetto implica che le tute possano venire utilizzate anche per sortite dalla Stazione Spaziale o dal Gateway se necessario, inoltre le sue principali tecnologie possono essere riutilizzate per affrontare l’atmosfera marziana o ambienti con maggiore gravità.

Più vestibilità e comfort

Le diverse caratteristiche progettuali delle nuove tute saranno in grado di ospitare un ampio range di taglie di astronauti, migliorando la vestibilità, il comfort e la mobilità sulla superficie lunare. I miglioramenti previsti includono un torso inferiore con una grande mobilità per agevolare la camminata e la possibilità di inginocchiarsi e un sistema di supporto vitale aggiornabile, che permetta la sostituzione di componenti con altri di nuova concezione o più adatti alle esigenze particolari di una specifica missione, evitando quindi di dover riprogettare interamente la tuta. In aggiunta, il sistema di supporto vitale della nuova tuta incorpora nuove tecnologie che ne migliorano l’affidabilità, la sicurezza e la performance.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Venti anni dopo l’11 settembre: come è cambiata la comunicazione di talebani e USA
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con la vittoria di Biden
Gli Stati Uniti autorizzano i droni a guida autonoma senza controllo umano

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto