• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Netflix

Netflix distribuirà al cinema 10 nuovi film per l’autunno 2019

Cambiano i tempi e l'entertainment si adatta. Il gigante dello streaming si rilancia con Steven Soderbergh e Martin Scorsese

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

997 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/09/2019

Netflix ha preso accordi con l'industria cinematografica tradizionale e ha deciso di far uscire i suoi prodotti prima al cinema e poi in streaming. Una nuova strategia adottata dalla compagnia nel 2018 ma consolidata soprattutto quest'anno grazie alle nuove produzioni cinematografiche autunnali.

Elenco dei prossimi film Netflix per il cinema

  • The Laundromat, 27 settembre (cinema), 18 ottobre (Netflix)
  • Dolemite Is My Name, 4 ottobre (cinema), 25 ottobre (Netflix)
  • The King, 11 ottobre (cinema), 1 novembre (Netflix)
  • The Irishman, 1 novembre (cinema), 27 novembre (Netflix)
  • Earthquake Bird, 1 novembre (cinema), 15 novembre (Netflix)
  • Marriage Story, 6 novembre (cinema), 6 dicembre (Netflix)
  • Klaus, 8 novembre (cinema), 15 novembre (Netflix)
  • I Lost My Body, 15 novembre (cinema), 29 novembre (Netflix)
  • Atlantique, 15 novembre (cinema), 29 novembre (Netflix)
  • The Two Popes, 27 novembre (cinema), 20 dicembre (Netflix)

Meryl Streep in "The Laundromat"

LEGGI ANCHE: Ecco le prime immagini di Disney Plus, la piattaforma streaming costerà 7 dollari al mese (ed è molto simile a Netflix)

Perché una nuova strategia?

La piattaforma ha due obiettivi principali: costruire/mantenere la sua base di abbonati e proteggere i contenuti.

Dopo che la Paramount Pictures non ha concluso le trattative con The Irishman a causa del budget ($ 160 milioni), Netflix ha visto un'opportunità. La società sta perdendo preziose pellicole e serie TV concesse in licenza, mentre Disney, WarnerMedia e NBCUniversal stanno per entrare a far parte dell’industria streaming. La compagnia necessita di una nuova strategia forte, capace di creare contenuti di alto livello, che portino la firma dei registi più bravi del mondo. Produzioni di qualità che possano aiutare ad acquisire nuovi abbonati e a mantenere fedeli coloro che si sono già iscritti.

Netflix aveva iniziato a collaborare con catene cinematografiche più piccole come Landmark e Alamo Drafthouse per offrire uscite di una settimana di lungometraggi come per Bird Box. Oggi la compagnia è disposta a ripetere il metodo di distribuzione utilizzato lo scorso anno per Roma, film vincitore di un Oscar e il quale ha trascorso 21 giorni nelle sale prima di essere disponibile sul web.

Il benefit principale del gigante dello streaming è sempre stato quello di offrire produzioni originali, profilate su target ad hoc, ma soprattutto la possibilità di vederle comodamente a casa lo stesso giorno dell’uscita.

Il mondo dello streaming ha cambiato forma a causa dell'entrata di nuovi competitors. Chi ne uscirà vincitore? Chi riuscirà ad accaparrarsi più abbonati, premi e i migliori registi con cui collaborare?

Che la competizione dello streaming abbia inizio.

LEGGI ANCHE: Il film di Breaking Bad sarà su Netflix l’11 ottobre e racconterà la fuga di Jesse Pinkman

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Netflix will release 10 fall films in theaters, well ahead of their streaming debuts
  • È davvero crisi per Netflix o il pioniere dello streaming ha ancora delle carte da giocare?
  • Netflix rivelerà più dati di visione delle sue produzioni a iscritti e stampa

Meryl Streep, Robert De Niro, Al Pacino, Scarlett Johansson, Antonio Banderas, Eddie Murphy, Adam Driver, Laura Dern, Wallace Shawn, Gary Oldman, David Duchovny. I principali attori su cui Netflix ha deciso di investire.

Scritto da

Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

Copywriter di nascita e media planner per scelta, la mia vita è divisa tra numeri e parole. Frequento un corso di recitazione cinematografica e scrivo per diletto. Alcuni mi … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Video Advertising: come il video è diventato il formato pubblicitario preferito dei consumatori
Streaming War, ecco chi sta vincendo la guerra degli abbonati
Includere le leve del gioco nella sfera professionale per abbandonare i modelli pre-digitali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto