• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

That's all folks

Una checklist essenziale per migliorare i tuoi video su Facebook

Tutto quello che devi sapere per postare video a prova di social

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

711 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/09/2019

Se vuoi migliorare sempre di più le tue attività su Facebook, sicuramente non puoi prescindere dall’utilizzo dei video all’interno della tua strategia di social media marketing.

Facebook, come parte dell’aggiornamento della piattaforma Facebook Creators, ha rilasciato preziosi consigli sui contenuti video: suggerimenti e regole da tenere sempre a mente.

Annota quanto segue, ti sarà utile!

video_facebook

Il tuo video è davvero un video?

Racconta una storia in modo reale e offri a chi ti vede una vera e propria esperienza video.
Evita i seguenti formati:

  • Slideshow di immagini.
  • Montaggi di testo.
  • Video in loop.

La lunghezza è giusta?

È un mito da sfatare quello secondo cui i video brevi su Facebook funzionano meglio. Che siano lunghi o corti, i video possono avere risonanza, a patto che la lunghezza sia in linea con i contenuti, il messaggio sia chiaro e anche la trama.

Ecco alcune raccomandazioni:

  • per i video più lunghi, puoi pensare di dividerli e creare tanti episodi: funziona per video da 1 - 3 minuti, meglio ancora se si superano i 3 minuti.
  • Per i video più brevi è fondamentale che il focus sia subito chiaro. L'ideale è condividere momenti divertenti, interessanti, teaser con anteprime esclusive, annunci, sondaggi. La durata dovrà essere meno di un minuto oppure  massimo 15 secondi per le Stories.

È mobile friendly?

Le persone passano sempre più tempo con il cellulare in mano, per questo è fondamentale che il tuo video sia ottimizzato per la visione da mobile.

  • Aggancia il tuo pubblico entro i primi tre secondi di visione, attirando l’attenzione e facendo sì che il brand sia riconoscibile.
  • Utilizza un formato quadrato o verticale (9:16 per le Stories) per rendere il più facile possibile l’esperienza a tutto schermo da mobile.
  • Usa inquadrature ravvicinate, testo leggibile, colori brillanti e inserisci volti e persone.
  • Richiedi al tuo pubblico di interagire frequentemente.
  • Posta con frequenza e in maniera regolare. La costanza è importantissima.

Rispetta le specifiche tecniche appropriate?

È importante avere una risoluzione sufficiente e un bit rate adeguato perché la visione del tuo video risulti di qualità.

Qui trovi tutte le specifiche consigliate:

  • Frame per secondo: 30 fps
  • Bit rate minimo:
    • 720 px di risoluzione: 3mbps
    • 1080 px: 6 mbps
    • Molta animazione o testo: 6 mbps

video_facebook

Attira l'attenzione e coinvolge?

Inserire un’esca per coinvolgere la tua audience è una tattica usata per spingere le persone ad interagire, condividere, taggare e votare. In questo modo ti assicurerai partecipazione e una copertura migliore.

Qualche esempio:

  • esca da reazione: chiedi alle persone di reagire al tuo post con dei  like.
  • Esca da condivisione: chiedi alle persone di condividere il tuo post con gli amici.
  • Esca da commento: chiedi alle persone di commentare con una risposta precisa.
  • Esca da tag: chiedi alle persone di taggare i propri amici.
  • Esca da voto: chiedi alle persone di votare, usando reazioni, commenti, condivisioni o altri mezzi tramite cui esprimere un parere.

È autentico?

L’autenticità è un altro punto cardine per la buona riuscita del coinvolgimento della tua community. Non è poi così difficile, sfrutta i nostri suggerimenti:

  • trova il tuo tono di voce. Parli in maniera formale o informale? Hai la risata pronta? Hai una forte caratteristica o un’abitudine particolare? Sottolinea ciò che pensi ti differenzi.
  • Sii te stesso, sii reale e parla delle cose in maniera che si percepisca il tuo interesse genuino. Esprimiti senza vergogna.
  • Non ingannare o sviare.
  • Renditi autorevole per le tue spiegazioni e opinioni.
  • Pubblica contenuti che siano originali, piuttosto che condividerli da altre fonti.
  • Dai valore a quello che pubblichi, che sia utile per il prossimo.

LEGGI ANCHE: La riforma sul copyright è stata approvata: cosa cambia per chi crea contenuti (e per chi li condivide).

È facile da trovare?

Fai in modo che i tuoi futuri fan possano trovarti su Facebook, rendendo il tuo video facile da trovare.

  • Aggiungi un titolo e una descrizione accurata.
  • Crea un’ immagine di anteprima che catturi l’attenzione.
  • Aggiungi dei tag precisi: non sono visibili alle persone, ma rendono il tuo video più semplice da trovare.

video su facebook

Nei tuoi video usi sia il suono che le didascalie?

C’è un gran numero di persone che guardano i video in muto e tante altre che attivano sempre l’audio.
Per questo motivo è bene progettare i video perché siano comprensibili anche senza audio. Non rischiare di perdere una fetta di pubblico che potrebbe seguirti.

  • Sound on:
    • registra una voce e/o del suono durante la produzione.
    • Puoi usare musica da libreria per aggiungere musica e suoni ad effetto.
  • Sound off:
    • includi il tuo logo e le tue grafiche giocando con le sovrapposizioni, in modo che il tuo brand riesca a comunicare in maniera efficace.
    • Aggiungi le didascalie per aiutare la comprensione del messaggio.
    • Hai tre opzioni per aggiungere i sottotitoli all’interno del tuo video tramite le impostazioni:
      • Auto-generati: sempre da rivedere per essere certi siano corretti.
      • Puoi aggiungere dei segmenti sulla timeline e scrivere una parte di testo in ciascuno di essi.
      • Se hai già creato delle didascalie per il tuo video di YouTube, puoi generare un file (.srt) e caricarlo tramite il pannello video di Facebook.

Le persone che guardano il tuo video senza audio vedranno automaticamente i sottotitoli, mentre gli utenti che lo visionano con il volume dovranno attivarli manualmente, se vogliono vederli.

video_facebook

I tuoi video rispettano la proprietà intellettuale?

Prima di condividere un contenuto su Facebook, per favore assicurati di avere il diritto di farlo. Rispetta il diritto d’autore delle altre persone.

È molto più che un consiglio, è la legge.

L’autenticità è un altro punto cardine per la buona riuscita del coinvolgimento della tua community.

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
AI Content: l’asso nella manica dei Creator
10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto