• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Moonwalk

I 50 anni dell’uomo sulla Luna ci ricordano da dove veniamo e dove il progresso tecnologico ci sta portando

Da Bezos a Musk, la corsa alla Luna non è ancora finita

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/07/2019

Luna, 21 Luglio 1969 ore 02:56...

“Questo è solo un piccolo passo per un uomo, ma un balzo gigantesco per l'umanità.”

Così esordì Neil Armstrong nel secondo prima di mettere (letteralmente) piede sulla luna.

Da quel giorno sono passati 50 anni e il rapporto Uomo-Luna sta diventando sempre più tangibile: le migliori menti del mondo vedono nel nostro satellite la prossima meta turistica per tutti.

Luna e politica

4 Ottobre 1957, l'Unione Sovietica lancia Sputnik 1, il primo satellite artificiale ad essere messo in orbita attorno alla Terra, segnando così l'inizio della corsa allo spazio.

Gli U.S.A. dovettero ricorrere a tutti i mezzi possibili per recuperare il distacco con la Russia, che avvenne circa 4 mesi dopo con il lancio dell'Explorer 1, il 31 gennaio 1958.

Da lì in poi, le due super-potenze cominciarono una vera e propria lotta di dominio sullo spazio, cercando non solo di utilizzare le missioni a scopo scientifico ma di trasformarle in vere e proprie campagne politiche, per affermare la supremazia terrestre prima e spaziale poi.

Con la missione Apollo 11, l'America sancì il dominio sullo spazio, portando il primo uomo sulla Luna, evento che determinò infine la scelta della Russia, nel 1976, di dichiarare ufficialmente la fine delle missioni lunari.

Da li in poi l'America e la Russia iniziarono a collaborare tra di loro per garantire nuovi successi con investimenti economici dimezzati.

Più di 18 astronauti e cosmonauti persero la vita nelle varie missioni lunari, sacrifici che permisero all'umanità di raggiungere traguardi inimmaginabili, sacrificandosi per la scienza e le future generazioni.

LEGGI ANCHE: Luna | L’India rimanda i suoi sogni spaziali da 146 milioni di dollari

Da satellite irraggiungibile a tema ricorrente

La Luna è sempre stata nell'immaginario collettivo di artisti, registi e cantanti, ma la prima apparizione su uno schermo avvenne molto prima dello sbarco sulla superficie lunare.

Siamo nel 1902 e il regista Georges Méliès realizza quello che presto sarà definito il primo film di fantascienza della storia del cinema, in cui in una delle scene iniziali mostra come una navicella spaziale si scontra con la luna.

Dal cinema alla musica in 81 anni, quando nelle classifiche uscì il brano di Mike Oldfield ft. Maggie Reilly - Moonlight Shadow, una delle pietre miliari delle classifiche europee di quel tempo.

Parlando di musica non possiamo non interpellare il re del pop, Michael Jackson, che nel 1983 sulle note di Billie Jean renderà un semplice passo, uno dei movimenti più iconici nel mondo della danza.

Anche se per sua stessa ammissione, non fu lui l'inventore del passo originale, ma nel corso della sua carriera lo perfezionò al tal punto che se parliamo di Moonwalk parliamo di King Michael.

LEGGI ANCHE: Per celebrare i 50 anni dell’uomo sulla luna questo sito web riproduce la missione dell’Apollo 11 in tempo reale

I prossimi cinquant'anni, verso la Luna

Le grandi menti nel nostro presente, oltre a contendersi fasce di mercato sempre più grandi del pianeta, vedono il nostro satellite come una fonte di business a cui è impossibile rinunciare.

Ecco i progetti a breve-medio termine di Elon Musk, Jeff Bezos e Richard Branson:

  • Virgin Galactic, la compagnia aerospaziale di Virgin, darà la possibilità a ricchi facoltosi di viaggiare nello spazio alla modica cifra di 250.000$, esperienza che permetterà loro di provare l'assenza di gravità ed osservare la curvatura della terra. "I grandi progressi nel nostro programma di test di volo dimostrano che siamo sulla buona strada per iniziare il servizio commerciale". Queste le recenti dichiarazioni del patron Branson, lanciando il guanto di sfida ai suoi due più acerrimi rivali.
  • Elon Musk, non resta a guardare e rivela il nome del primo passeggero civile ad aver acquistato un biglietto di viaggio con destinazione la luna, Yusaku Maezawa. La partenza è fissata per il 2023, ma ad oggi, sono in corso tutti i preparativi fisici per Yusaku e quelli organizzativi per SpaceX. L'itinerario, per ora, non prevede nessun allunaggio. L'intero viaggio durerà circa 6 giorni, permettendo ai membri dell'equipaggio di girare attorno al satellite e rientrare sulla terra.
  • Blue Moon  è il progetto con cui Jeff Bezos vuole utilizzare la Luna come luogo principale per l'industria pesante. Risolvendo molti problemi di inquinamento e di vivibilità di tante metropoli, rendendo la terra un luogo esclusivamente residenziale con la sola presenza di industria leggera. La missione di Blue Moon è solo quella di permettere lo spostamento Terra-Luna, lasciando la possibilità ad altri imprenditori di costruire le varie basi lunari.

LEGGI ANCHE: Jeff Bezos vuole tornare sulla luna nel 2024 (al posto della NASA) e presenta il lander Blue Moon

Prima la Luna e poi?

Il bello della rivoluzione tecnologica è che non ci dà il tempo di abituarci ai traguardi quotidiani: solo 50 anni fa era impossibile immaginare quello che sta succedendo oggi.

Le future generazioni alzeranno sempre lo sguardo al cielo e forse non vedranno mai la Luna o il pianeta Terra, ma altri corpi celesti o addirittura altre galassie.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Jeff Bezos vuole tornare sulla luna nel 2024 (al posto della NASA) e presenta il lander Blue Moon

Il bello della rivoluzione tecnologica è che non ci dà il tempo di abituarci ai traguardi quotidiani: solo 50 anni fa era impossibile immaginare quello che sta succedendo oggi.

Scritto da

Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

Classe 1995...ad oggi 25 anni. *Mi impegno a modificare la biografia ogni anno per non rimanere giovane per sempre. Appassionato ed immerso nella tecnologia da cinque anni. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si rifugiano su Mastodon)
Twitter è libero: la spallata di Musk al mondo polarizzato

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto