Blue Origin, la compagnia di Jeff Bezos legata ai viaggi spaziali, ha presentato il prototipo di uno strepitoso modulo lunare in grado, secondo l'azienda, di riportare i nostri astronauti sul satellite terrestre nel 2024, sostituendo, di fatto, la NASA che aveva programmato e poi interrotto una missione di allunaggio proprio nello stesso anno.
LEGGI ANCHE: Il papà di Virgin manda nello spazio il suo spaceplane per la prima volta
Cos'è Blue Moon del papà di Amazon
Blue Moon è un lander per la superficie lunare. La sua capacità atterrare con movimenti precisi e morbidi consentirà una presenza umana prolungata sulla Luna.
LEGGI ANCHE: Virgin Galactic ha portato nello spazio il suo primo passeggero su un volo commerciale
Sebbene il sistema sia progettato per il trasporto di materiali e rifornimenti utili a una colonia terrestre in pianta stabile sulla luna, alcune modifiche tecniche consentirebbero il trasporto di personale umano sul lander. L'essere umano non poggia piede sul suolo lunare dal 14 dicembre 1972, data in cui Eugene Cernan, astronauta della missione Apollo 17 camminò sulla Luna.
Bezos ha anche confermato che, come annunciato in precedenza da Blue Origin, il nuovo razzo Shepard farà il suo primo volo con equipaggio entro la fine dell'anno.
L'interesse rinnovato per la luna
L'annuncio di Blue Origin segue la notizia recenti di una società spaziale privata israeliana, che ha fallito il suo tentativo di sbarco lunare il mese scorso. Nel frattempo, anche l'Agenzia spaziale indiana prevede di far sbarcare un rover sulla superficie della luna a luglio.
LEGGI ANCHE: Elon Musk vuole salvare la Terra da un asteroide e si allea con la NASA
A gennaio, l'agenzia spaziale cinese aveva lanciato una sonda sul "lato oscuro" del satellite, per la prima volta nella storia dell'uomo e altre notizie importanti potrebbero giungere nei prossimi mesi, anche da SpaceX di Elon Musk, i cui piani per il 2024 sono davvero ambiziosi.