Categories:

Amazon vuole lanciare 3236 satelliti nello spazio. eBay. L’agenda di oggi

Amazon

Amazon ha chiesto il permesso alla Commissione federale per le comunicazioni (abbreviato FCC) per lanciare 3236 satelliti come parte del Progetto Kuiper. Una mossa, quella di Amazon, che mira a fare concorrenza ai satelliti Starlink di SpaceX, progettati per lo stesso scopo. Quelli di Amazon saranno posizionati in tre diverse fasce orbitali: il primo gruppo, composto da 784 satelliti, troverà posto a 590 chilometri dalla superficie della Terra, il secondo, che vanterà ben 1296 satelliti, a 610 chilometri, l’ultimo gruppo, con i rimanenti 1156, a 630 chilometri di altitudine.

eBay

In vista del Prime Day, la giornata di maxi sconti organizzata da Amazon il 15 e 16 luglio, eBay ha lanciato Summer Brand Outlet. L’outlet online (accessibile QUI) promette sconti fino al 70% e consegne “rapide e gratuite”. Per l’occasione, il gruppo propone “Hot Deals for Hot Days”, migliaia di affari su varie categorie di prodotto. E per il 15 luglio, eBay ha organizzato un “Crash Sale”, affari da sfruttare nel caso in cui “la storia si ripeta” e il sito di Amazon vada in tilt nel Prime Day.

Google

Google ha smentito indiscrezioni del New York Post, secondo cui il gruppo starebbe trattando con Dish Network per creare il quarto maggiore operatore di telefonia Mobile negli Stati Uniti. Sul sito 9to5Google un portavoce di Mountain View ha definito “semplicemente falso” quanto scritto dal tabloid newyorchese. 

Criptovalute

Gli ufficiali di polizia in India riceveranno una formazione specifica nel campo delle criptovalute per aiutare le indagini sulla moneta digitale. L’accademia nazionale di polizia del paese, basata a Sardar Vallabhbhai Patel, ha lanciato un corso educativo per aiutare gli ufficiali a comprendere come funzionano le criptovalute e la tecnologia blockchain. I poliziotti e i funzionari apprenderanno gli aspetti legali delle criptovalute, i crimini commessi usandolo e i casi di maggiore rilevanza a livello globale.

Tesla

Il grande appassionato di Tesla, lo Youtuber Bjørn Nyland, è riuscito a compiere un’impresa eccezionale a bordo della sua Model 3, per dimostrare di cosa fosse capace. La distanza record percorsa è stata di 2.781 km che l’uomo ha coperto in 24 ore di viaggio. Nel dettaglio l’auto è una Tesla Model 3 Long Range e il tragitto è stato effettuato lungo l’Autobahn della Germania.

Gli appuntamenti di oggi

POWERED BY GUCCI – A Milano e Firenze, fino all’11 luglio, in programma la prima edizione dello European innovation festival – Fceif. L’appuntamento, powered by Gucci con focus su The dawn of superintelligence, metterà in evidenza il potenziale derivante dalla collaborazione tra uomo e macchina e annovererà tra i relatori l’attore Jared Leto e il presidente della maison fiorentina Marco Bizzarri.

Le notizie che forse ieri ti sei perso

Queste calciatrici hanno vinto i mondiali (anche di ascolti) e ora vogliono cambiare il mondo
Alexandria Ocasio-Cortez ha twittato domenica: “A questo punto non dovremmo nemmeno chiedere #EqualPay, dovremmo chiedere di pagarle almeno il doppio”

Alipay investe 145 milioni per far crescere il calcio femminile in Cina
Le risorse saranno utilizzate per il “miglioramento delle prestazioni della squadra nazionale di calcio femminile cinese” e il sostegno dei giovani talenti

Il potere della differenza: come brand e agenzie possono assumere e mantenere la diversità nei team
Prospettive, esperienze e competenze diverse, consentono creatività e innovazione

Il round di Ermes Cyber Security, la startup che usa l’Intelligenza Artificiale per difendere le aziende
Nuovo aumento di capitale per la startup nata nel 2017 come spin-off del Politecnico di Torino e cresciuta all’interno di I3P

Attacco hacker: maxi multa a British Airways per violazione del GDPR
Maxi multa da 204 milioni di euro alla compagnia aerea, colpita a settembre da un attacco hacker (con il furto di dati finanziari di migliaia di clienti)

Dopo Van Gogh, Vans dedica una collezione a Frida Kahlo
I famosi autoritratti e una serie di opere ispirate al Messico, grazie a una riproduzione perfetta dei dipinti iconici dell’artista sui modelli classici del brand

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più