• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze morbide dedicate a loro

Per le nuove generazioni, le esperienze sono tutto. Ecco come progettare un’esperienza a prova di GenZ

Score

13.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/07/2019

Pensare e sviluppare oggi l’ecosistema digitale e di Customer eXperience per i clienti di domani. Una sfida complessa per i brand e le aziende che vogliono diventare o rimanere leader nei mercati del futuro, abitati da quelli che oggi sono giovani e giovanissimi.

Li hanno chiamati GenZ, Post-Millennial, Centennial, iGeneration, o ancora Delta Generation. Ma chi sono, nello specifico?

Identikit di una nuova generazione

Appellativi diversi per forma ma identici per sostanza, che etichettano una generazione completamente nuova e mai vista prima; certo è vero dall’origine del mondo che una generazione è diversa e supera quella precedente, tuttavia dobbiamo constatare che l’avvento disruptive di alcune tecnologie ha aumentato a dismisura il salto tra una generazione e l’altra a partire dall’anno 2000. Si è assistito ad un fenomeno di accelerazione tale per cui il cambiamento in termini culturali, di percezione della realtà e di se stessi e del mondo che ci circonda è pari a 10/20 generazioni degli anni 1700/1900.

Le sue caratteristiche fondamentali sono:.

  • Una generazione nata nella seconda metà degli anni Novanta - dopo il 1995 secondo la ricercatrice ed esperta globale di temi generazionali Jean Twenge (autrice di best seller come ‘iGen’); dopo il 1997 secondo il reputato Pew Research Center.
  • Una generazione sempre connessa, e che vede la connettività, il digitale e il mobile non certamente come un beneficio ma piuttosto come un fattore necessario per vivere la quotidianità.
  • Una generazione che è nata e sta vivendo la vita in mezzo a incertezze di qualsiasi tipo, in primis occupazionali. Senza più sicurezza di vivere meglio dei propri genitori, continuamente bombardati di dati e slogan secondo cui non importa ciò che studieranno, perché faranno un lavoro che oggi non esiste e non è nemmeno immaginato (o immaginabile).

Fonte: www.inspiringinterns.com

  • Una generazione (anche per questo) sensibile all’ambiente e ai problemi sociali, entrambi percepiti molto più vicini rispetto ai più adulti. Le ricerche di CONE parlano chiaro e mostrano statistiche che fanno pensare.

Come progettare Customer eXperience a prova di centennial

Questi, sono i clienti di domani. Clienti che, stando al rapporto 2016 di Google sul tema, valgono solo negli Stati Uniti 44 miliardi di dollari.
In un precedente articolo sui segreti per vincere la sfida del Modern Marketing, ho parlato di darwinismo digitale: un mondo nuovo, dove la tecnologia abilita il potenziale delle persone così tanto, da fare diventare molto difficile per le aziende adattarsi in modo rapido e indolore.

Ecco, le generazioni di giovani e giovanissimi accelerano in modo esponenziale tale contesto. Non a caso, come mostrato dal secondo report di Google It’s Lit dedicato proprio a comprendere la coolness secondo la GenZ, i brand di maggiore appeal sono rappresentati dalle piattaforme digitali (in particolare Google, Netflix e YouTube).

Unendo i puntini delle loro caratteristiche, si tratta di ragazzi e ragazze ‘full digital’, che non pensano a domani ma vogliono vivere e raccontare intensamente l’oggi. Che passano le giornate immersi in esperienze digitali e non, vivide, ricche e memorabili. Che vivono le interazioni online come occasioni di costruzione e consolidamento della propria reputazione sociale, capace di prendere forma a suon di like e cuoricini.

Come progettare una Customer eXperience rilevante e a prova di centennial? Gli esempi non mancano, e sono molto interessanti.

A fine 2018, il retailer online cinese Alibaba ha aperto ad Hangzhou Flyzoo, un hotel dove tecnologia e automazione riescono a offrire ai clienti esperienze straordinarie: per esempio camerieri-robot a servire i tavoli e ordinare le camere, o un bar dove un braccio meccanico è capace di mixare e preparare più di 20 cocktail.

Ancora, l’operazione #SephoraSquad lanciata dall’omonimo brand vuole dare vita all’attivazione di un gruppo di influencer capace di rappresentare la diversità e la ricchezza dei clienti Sephora. L’unica prerogativa per partecipare? Essere presenti e attivi su Instagram. Anche con pochi follower e una presenza limitata: non conta infatti il numero, ma la passione e la volontà a mettersi in gioco. I vincitori delle selezioni vengono coinvolti per un anno, pagati e premiati con prodotti e servizi dedicati.

Infine, Amazon Go è il supermercato di Amazon capace di offrire un’esperienza senza pensieri e ‘morbida’ (seamless): niente cassieri, ma la forza congiunta di sensori e analytics per garantire il meglio per le persone.

Cosa possiamo imparare da queste prime iniziative? Le parole chiave emerse sono già molte: inclusione, omni-canalità, proattività, automazione, piattaforme digitali. Ma, su tutte, credo ci sia una grande lezione che più di altre occorre tenere a mente. Una lezione di mindset, più che di strumenti e di tecnologie: è indispensabile smettere di progettare per i centennial, i millennial e le generazioni più mature di età. Si tratta di silos percettivi che hanno ormai perso di valore, e i tre esempi di Alibaba, Amazon e Sephora lo dimostrano bene.

Nell’era della tecnologia pervasiva che genera aspettative liquide capaci di spostarsi di settore in settore, esiste solo una grande generazione: la Generazione C, connessa, trasversale per età ma integrata per approccio al quotidiano. Un approccio che, tempo pochi anni, diventerà dominante.
La buona notizia è che la Generazione C, per sua stessa natura, genererà diversi ordini di grandezza di dati rispetto ad oggi, in ogni istante, su ogni cosa rientri nella loro sfera d’influenza. La domanda fondamentale diventa quindi come capitalizzare questi dati? Come essere in grado di creare una sostanziale unità di visione su ogni singola persona?

Secondo questa prospettiva di Customer eXperience, la sfida non è tanto quella di progettare le migliori esperienze per le nuove generazioni, ma piuttosto di sviluppare la corretta sensibilità e la vision per comprendere in che modo le nuove generazioni orienteranno tutto il marketing di domani. Che è ciò che sta già accadendo.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Have Smartphones Destroyed a Generation?
  • Defining generations: Where Millennials end and Generation Z begins
  • CONE - Research

Nell’era della tecnologia pervasiva che genera aspettative liquide capaci di spostarsi di settore in settore, esiste solo una grande generazione: la Generazione C, connessa, trasversale per età ma integrata per approccio al quotidiano. Un approccio che, tempo pochi anni, diventerà dominante.

POWERED BY

Oracle offre ad aziende di ogni settore e dimensione applicazioni, piattaforme e infrastrutture basate sul Cloud per creare già oggi il loro futuro. Il Cloud Oracle integra le tecnologie emergenti – dall’AI ai big data alla blockchain – per ottimizzare modelli di business, processi e sicurezza dei dati aziendali e costruire per i propri clienti una Customer eXperience realmente innovativa e premiante.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia Gen Z e Millennial
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
5 strumenti per massimizzare l’approccio Customer Centric dei brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto