

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa un esperto in SEO & SEM: impara a scalare i motori di ricerca con SEO e Search Advertising. Scopri il Corso SEO & SEM Energy di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Gianpaolo Lorusso, Ale Agostini e Luca De Berardinis, da seguire quando e dove vuoi.
Google ha annunciato oggi di aver apportato alcune modifiche visuali alla ricerca da dispositivi mobili.
Riesci a individuare a prima vista dove sta la differenza? Sì perché in effetti le novità sembrano davvero impercettibili. Eppure, il "refresh visivo", come lo chiama Google, è importante: assicura, infatti, che la prima cosa che vedremo nei risultati di una ricerca sia la provenienza delle informazioni, incluse la favicon o il logo del sito.
LEGGI ANCHE: Legge sul Copyright: senza social e Google News la raccolta pubblicitaria finirà al tappeto
"Con questo nuovo design, il branding di un sito web diventa centrale, aiutando a capire meglio da dove provengono le informazioni e su quali pagine sono presenti le informazioni che stai cercando", spiega Google.
A volte è facile dimenticare che Google di per sé non fornisce molte informazioni tramite Ricerca. Quasi tutto ciò che vediamo proviene da altre pagine web. Il contenuto, cioè, non è generato direttamente dal motore di ricerca, che si occupa invece di recuperarlo, indicizzarlo e organizzarlo, fornendo risposte alle nostre query.
Spesso la semplice lettura attraverso la fitta rete di link blu e brevi descrizioni ti fornisce le informazioni che stai cercando, senza dover neanche accedere al sito cliccando sul risultato. Può sembrare banale, ma il cambiamento di oggi non è irrilevante. Semplifica infatti la raccolta di fonti affidabili da una moltitudine di link e rende più chiaro quando tra i collegamenti appaiono annunci, in modo da farci sapere a prima vista da dove provengono le informazioni che vediamo.
Saresti più propenso a fidarti di una risposta sulla distanza del sole fornita dalla NASA o da topogigionellospazio.com?
Si tratta, insomma, di un importante promemoria che, in generale, Google non crea o registra informazioni, ma semplicemente le aggrega.
Google intanto annuncia che sono in arrivo altri cambiamenti, ma nel frattempo, il nuovo design sta per essere implementato per la prima volta sui dispositivi mobili "nei prossimi giorni" e presumibilmente verrà presto distribuito presto anche su desktop.
"Con questo nuovo design, il branding di un sito web diventa centrale, aiutando a capire meglio da dove provengono le informazioni e su quali pagine sono presenti le informazioni che stai cercando".
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
---|---|
2 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore