Categories:

Apple replica alla Corte Suprema. Amazon. L’agenda di oggi

Apple

Apple ha replicato alla Corte Suprema, negando che App Store possa rappresentare un monopolio. La Corte aveva ritenuto ammissibile una causa intentata da alcuni utenti, convinti che il modello di revenue sharing di Cupertino potesse riflettersi sui consumatori con dei prezzi più alti. In una dichiarazione rilasciata a CNBC, Apple ha dichiarato che l’App Store è la piattaforma più sicura per i clienti e gli sviluppatori e che in nessun modo può essere considerato un monopolio.

Amazon

Amazon vuole donare 10 mila dollari a ogni dipendente che lascerà la società per avviare una startup negli Stati Uniti per le consegne di pacchi. L’offerta rientra nel piano Pay to Quit annunciato da Jeff Bezos cinque anni fa e prevede anche il pagamento ai dipendenti dimissionari di tre mesi di salario lordo. L’obiettivo è incoraggiare i dipendenti scontenti a lasciare la società ma continuare a lavorare.

NASA

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’intenzione di aggiungere 1,6 miliardi di dollari al budget della NASA nell’anno fiscale 2020, da destinare agli sforzi per far tornare gli astronauti americani sulla Luna entro il 2024. “Sotto la mia amministrazione – ha dichiarato Trump su Twitter – restituiamo grandezza alla Nasa e torneremo sulla Luna, poi su Marte. Sto aggiornando il mio budget per includere ulteriori 1,6 miliardi in modo da ritornare nello spazio ALLA GRANDE!”.

Netflix

Netflix sarà protagonista all’Electronic Entertainment Expo 2019, evento dedicato ai  videogiochi per console e computer organizzata annualmente dall’Entertainment Software Association nella città di Los Angeles, al via il prossimo 11 giugno, e che vedrà partecipare per la prima volta anche il gigante dello streaming. In particolare, Netflix discuterà della tendenza a far convergere intrattenimento classico e videogiochi, nel corso di un panel intitolato Bringing your favorite shows to life: developing Netflix Originals into video games.

Gli appuntamenti di oggi

GLOBAL STARTU UP  – A Milano presso Palazzo Le Stelline (Corso Magenta 61, alle 10,30), il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia ICE presentano il progetto Global Start Up Program, che ha come obiettivo quello di aprire le porte dei mercati internazionali alle Start Up italiane.

Forum PA. L’amministrazione pubblica può e deve essere un fattore imprescindibile di sviluppo del Paese: va vista infatti come soggetto attivo che crea valore pubblico. Questa creazione di valore non può che essere collaborativa, ma la collaborazione, per essere efficace e portare al risultato atteso di uno sviluppo sostenibile e un avvicinamento agli obiettivi dell’Agenda 2030, richiede alcune azioni di sistema. Queste azioni saranno al centro del FORUM PA 2019, fino al 16 maggio al Roma Convention Center “La Nuvola”.

Le notizie che forse ieri ti sei perso

Conad si compra Auchan. Così è nato un colosso da 17 miliardi
L’operazione riguarda una grossa parte dei 1.600 punti vendita della catena francese. Si attende il via libera dell’Antitrust

Arrivano i Social Creative Awards, il premio che celebra i migliori post sui Social Media
Un premio per celebrare la content creation

Poche e sempre le stesse: scarichiamo tutti le solite vecchie app
Perché allora alcune startup continuano a sviluppare applicazioni per il mobile?

Meglio degli spot di Adidas e Nike: la figlia di Salah ruba il pallone e segna nello stadio pieno
La nostra quotidianità è così bella da superare le immaginazioni dei migliori creativi del mondo

Spiati dopo una chiamata vocale: il caso dello spyware su WhatsApp
Scoperta una falla nell’app di messaggistica. Bastava una semplice chiamata vocale per installare uno spyware. Menlo Park: aggiornate l’applicazione

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più