• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
L’età oscura della rete: quando i follower si...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Omnichannel Marketing, una guida per principianti
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Scienza Libera

“In Italia oltre 30 mila terrapiattisti”, parla l’organizzatore della prima conferenza nazionale sul tema

Agostino Favari ha organizzato il primo convegno italiano sul tema e ci avverte: «Non dite che siete terrapiattisti al primo appuntamento».

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/05/2019

Se siete in cerca di un rompighiaccio per la cena lo avete trovato: sempre più persone nel mondo credono che la Terra sia piatta.

Un recente documentario di Netflix ha indagato su questa particolare community: per scoprire chi sono, cosa pensano, chi frequentano, come si informano.

Illustrazione di: Aurora Franino (IG @aurora_designer)

LEGGI ANCHE: Silvio back to the Future (e questa volta puoi anche scrivere Mussolini)

Il primo terrapiattista italiano a cui mi sono approcciato, un guru italiano del "settore", mi ha gentilmente negato ogni intervista, ma in cambio mi ha intasato la casella mail di link YouTube.

Al secondo tentativo, è andata molto meglio.

«Non chiamarle teorie, le teorie vanno dimostrate, le nostre sono tesi».

Ok, sto al gioco: le chiamerò tesi. Agostino Favari è un ingegnere elettronico di Palermo, pacato, educato, con un eloquio fluente e senza sbavature.

A differenza di molti altri "flat earth worshippers" lui non si è limitato a collegare una webcam per parlarsi addosso su YouTube, ma si è messo in gioco e ha organizzato la prima conferenza nazionale sul tema, che si terrà proprio nella sua città, domenica 12 maggio.

Beppe Grillo, in un post, ha scritto che parteciperà al convegno. «Sì, ma ancora non ho ricevuto i venti euro della sua quota di partecipazione», ci tiene a precisare l'ing. Favari, che non arretra di fronte a Galileo, figurarsi a un comico genovese.

Non dite alle ragazze che siete terrapiattisti

Ho sempre trovato noioso chi si impunta a confutare le teorie, specialmente quelle un po' strampalate. La Flat Earth Society ha una buona pagina di FAQ, per quelli di voi che fossero interessati ai "come".

Le risposte "scientifiche" non sono il tema di questa chiacchierata, così vado dritto al sodo: «Agostino, dimmi la verità, ma si rimorchiano le ragazze dicendo che sei un terrapiattista? Cioè, mi spiego: è un buon modo per rompere il ghiaccio?».

«Se posso darti un consiglio, non farlo mai: le impaurisci, ti considereranno un malato mentale e probabilmente ti giocherai anche la seconda uscita».

Avverto delle note biografiche un po’ amare nelle sue parole. «Quindi consigli di dirlo più avanti nel tempo?». «Sì, dillo quando hai già consolidato la relazione».  Prendo appunti.

Illustrazione di: Aurora Franino (IG @aurora_designer)

I new media e il vizio di mettere tutto in discussione

Facile intuirlo: la forza della diffusione delle teorie complottistiche sta nei social media e in YouTube. Si stima che solo negli Stati Uniti un terzo dei millennials metta in discussione la sfericità della Terra e la fonte di informazione, manco a dirlo, è sempre e solo la rete.

La ricerca su Google del termine "Flat Earth" ha avuto una vera e propria impennata negli ultimi anni, specialmente in Occidente.

Chi parla di nuovo medioevo della conoscenza

Quanti sono realmente in Italia i terrapiattisti? Oltre 30 mila, sostiene Agostino, anche se la gran parte «ha paura di esporsi».

Torniamo alla conferenza, oltre Grillo chi ci sarà? «Tra i relatori avremo Albino Galuppini, laureato in paleobiologia, la stessa laura di Alberto Angela. Solo che lui ha più charme». Interrompo l'ingegnere quando mi inizia a parlare di Tartaria, il continente dimenticato, popolato dai giganti.

Perché non hai invitato degli scienziati? «Perché non vogliono parlarci, nessuno vuole un dibattito serio con noi».  Chiedo se i terrapiattisti siano considerati “sfigati” dalla gente, Agostino non si offende e ci dice che a volte capita. Come quella volta con Parenzo durante una diretta de “La Zanzara” su Radio 24.

«Nei tempi passati c’era più ignoranza? Prima avevano anche costruito le piramidi o i megaliti di Malta».

«O Puma Punko in Bolivia!», rilancio.

La mia infarinatura di paleo astronautica mi fa guadagnare il suo rispetto. Agostino non molla: «Ho grande rispetto per tutti quelli che lottano per qualcosa, che hanno delle idee, che si mettono in gioco. Anche se ci sarà una sola persona in platea al convegno a me andrà bene lo stesso». Un atto fideistico, dunque?

«L’atto fideistico è in chi crede nel simbolo del mappamondo».

«Consideri il mappamondo come la Croce?»

«Non mi permetterei mai, ho grande rispetto per il cristianesimo: però la teoria della Terra sferica è pur sempre un credo, diciamo una religione profana. Ma chi ci crede, ed è in buona fede, ha il mio rispetto». Lo ringrazio quasi lusingato e rassicurato, anche se non capisco bene il perché.

 

Tra sogni e inganni

Tra le tante teorie complottistiche fatico a capire perché una cerchia di “illuminati” dovrebbe proprio tenerci nascosto il fatto che la Terra sia piatta.

A chi darebbe fastidio?

Agostino ha una teoria positiva e una negativa. La negativa è che il complotto sia talmente grosso da rendere ormai impossibile affermarne l’esistenza stessa. Il gusto di tenere in pugno il mondo è troppo forte: insomma, una sorta di sadismo scientifico ad alti livelli.

Poi c’è l’approccio positivo: questa fantomatica élite attenderebbe il momento di un risveglio di massa in cui le persone si renderanno finalmente conto da sole della verità.

Chiedo all'ingegnere quale sia il suo sogno: «La revisione del trattato Antartico: ci consentano di organizzare una spedizione tra i ghiacci, ai confini della Terra Piatta, per scoprire davvero cosa c’è oltre».

Il suo racconto mi ricorda il Trono di Spade, ma lui non segue la serie e passiamo oltre.

Se l’Antartide circonda la Terra Piatta come una grande barriera di ghiaccio, oltre la barriera cosa c’è? Mi permetto questa unica domanda "scientifica".

«Qui siamo nel campo delle teorie. Probabilmente ci sono altri territori».

«Lo troveresti rassicurante o preferiresti un confine netto, definito, irrevocabile?»

«Credo che chiunque trovi più confortevole l’idea che niente finisca, che ci sia insomma sempre qualcosa oltre. Non trovi?».

Cos'è per te la fine del mondo?

«Ce la farai una diretta FB dal  confine del mondo?»

«Se me lo permetteranno, sarai il primo a saperlo».

Perché poi, alla fine, è tutta una questione di non voler arretrare mai nella speranza e nei sogni. Il complottismo è anche questo, ci rassicura che ci sia sempre altro: l’attesa di una scoperta nuova, inedita, adrenalinica, fantastica.

Finisco la telefonata e mi dispiace un po’ che l’ingegnere venga canzonato dai media tradizionali, il suo messaggio politicamente scorretto di «dubitare sempre e comunque di tutto di pensare con la propria testa» mi piace un bel po’.

Ci scambiamo i video di avvistamenti UFO rilasciati di recente dal New York Times.

Gli faccio il mio in bocca al lupo e gli do l’appuntamento alla fine del mondo; mentre lo dico provo un po’ di invidia per chi ha ben chiaro dove e cosa sia la fine del mondo, quando per molti di noi è un concetto personale, e troppo spesso, forse anche un po’ doloroso da affrontare.

Mi dispiace che l’ingegnere venga canzonato dai media tradizionali, il suo messaggio politicamente scorretto di «dubitare sempre e comunque di tutto di pensare con la propria testa» mi piace un bel po’.

Scritto da

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

Pratese a Venezia. Babbo di Margherita. Laureato in Comunicazione all'Università di Siena. Socio fondatore di Venice Bay - Communication & Web Studio. Docente all'Univers… continua

Condividi questo articolo


Segui David Mazzerelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto