ceo di uber
Poco più di una settimana fa avevamo dato notizia dell’investimento da 1 miliardo di dollari che Toyota, Softbank e Denso stavano facendo sul servizio di trasporto on demand Uber, che, ricordiamolo, viaggia verso la quotazione in Borsa (potrebbe essere la seconda maggiore in Usa dopo quella di Facebook del 2012). Notizia di oggi è che a investire nella società di Dara Khosrowshahi c’è anche Paypal (che collabora con Uber fornendo servizi di pagamento dal 2013), come confermato dalla società stessa e anticipato da Refinitiv Ifr: la società di pagamenti online investirà 500 milioni di dollari sulla compagnia di San Francisco. La stessa compagnia questa mattina ha presentato alla SEC (la Consob Usa) l’S1 aggiornato, ovvero il documento con cui ci si presenta in Borsa. Ecco i dettagli dell’investimento e del documento.
LEGGI ANCHE: Toyota e Softbank vogliono investire 1 miliardo in Uber. Che cosa sappiamo
Come risulta dall’S1, Uber debutterà in Borsa con un prezzo iniziale tra 44 e 50 dollari ad azione, che farà oscillare tra gli 80 e i 90 miliardi di dollari il suo valore di mercato. L’IPO si terrà tra qualche mese.
Paypal investirà privatamente, allo stesso prezzo dell’IPO. L’ingresso di Paypal non è solo un investimento finanziario. Uber non nasconde la volontà di espandersi: Dara Khosrowshahi ha spiegato di voler trasformare la compagnia in una “Amazon dei trasporti”. Cioè in un’applicazione che offra diversi servizi, in grado di muovere cose, persone. E con Paypal anche pagamenti. “Questa – ha detto QUI il presidente e CEO di PayPal Dan Schulman riferendosi all’operazione – è un’altra pietra miliare nel nostro percorso per essere partner di piattaforme che contribuiscono a rendere possibile il commercio globale collegando i principali mercati e le reti di pagamento del mondo”.
Toyota, SoftBank (tramite i fondi del Fondo SoftBank Vision) e l’azienda di componenti auto Denso hanno manifestato la volontà di investire un miliardo di dollari in Uber per lo sviluppo di auto a guida autonoma e incrementare la collaborazione nei servizi di mobilità. In particolare Softbank contribuirà con 333 milioni di dollari, mentre la somma di 667 milioni verrà divisa tra Toyota e Denso. Ad ottenere i finanziamenti è più precisamente l’Advanced Technologies Group di Uber, che lavora per sviluppare una tecnologia di guida autonoma (valore circa 7,25 miliardi di dollari).
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più