• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Primi passi

5 trucchetti per usare le emoji in modo strategico nel Social Media Marketing

Parla il linguaggio dei tuoi potenziali clienti e impara ad usare le emoji in modo strategico

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/03/2019

Le emoji sono irrinunciabili nella comunicazione online, dal momento che la maggioranza degli utenti online le usa: stando ad un report di Adweek, ben il 92% della popolazione attiva sul web.

Più di 700 milioni di emoji vengono utilizzate tutti i giorni nei post di Facebook e più di 900 milioni vengono inviate nei messaggi senza testo secondo i dati di Facenbook e Messenger (Aprile-Luglio 2018).

Le emoji danno quel tocco informale e amichevole ai tuoi post e ti permettono di comunicare avvicinandoti al linguaggio del tuo pubblico.

Qui sotto le più usate nel mondo, in un report condiviso direttamente da Mark Zuckerberg.

5 trucchetti per usare le emoji nel social media marketing

LEGGI ANCHE: 12 semplici consigli per coinvolgere il tuo pubblico su Facebook

Ma torniamo a noi, di seguito ti sveliamo alcuni utili trucchetti che ti aiuteranno nell’uso (corretto) di queste simpatiche icone.

1. Impara il significato delle emoji e assicurati che abbiano un senso

Lo scopo dei pittogrammi inseriti nel testo è quello di completare un messaggio. Questo non può essere possibile se le emoji non hanno un significato che a livello intuitivo arriva immediatamente all’utente.

Può sembrare scontato, ma il punto di partenza è conoscere il significato di ogni emoji che si vuole usare. Ce ne sono tantissime, non tutte appaiono di immediata comprensione e possono avere un certo grado di ambiguità.

Esiste addirittura un Emojipedia, una sorta di Wikipedia per emoji, dedicata proprio a dare informazioni utili per non incappare nell’errore.

5 trucchetti per usare le emoji nel social media marketing

2. Non forzare l’uso delle icone

Le emoji sono un’estensione della tuo normale modo di esprimerti e in quanto tali, non dovrebbero mai essere forzate. È necessario che siano semplici e di immediata lettura. Pensa a come inerisci le icone in un semplice testo quando scrivi un messaggio ad un amico o in una conversazione sui social media. Probabilmente metti il simbolo dell’occhiolino quando stai scherzando, lo smile quando sei felice, il cuore per esprimere affetto e amore.

Le tue emoji devono essere naturali anche nei post che usi per il tuo business: se non ti viene in mente niente di adatto per il tuo post, vuol dire che non ce n'è bisogno. Non pensarci troppo, deve venire automatico.

3. Attieniti al messaggio del tuo brand

Usare le emoji può essere un modo divertente per avvicinarti al tuo potenziale cliente, ma come sempre attenzione a non esagerare e a rimanere coerente con il tono di voce del tuo brand e i valori che vuole esprimere nei suoi messaggi.

È importante infatti aver delineato la propria strategia di social media marketing e sapere se l’inserimento di simpatici pittogrammi nei testi, è appropriato oppure no. Le emoji non devono mai farti allontanare dall’essenza di quello che vuoi comunicare.

Se ad esempio segui i social media per una compagnia di servizi finanziari, probabilmente eviterai l’emoji che manda un bacino o altre troppo confidenziali. Attieniti a faccine sorridenti, pollici in su, mani che applaudono, usandole con parsimonia.

Se invece lavori per un brand che punta sulla spensieratezza, l’ironia o il divertimento, puoi scatenarti con la creatività nel coinvolgere il tuo pubblico.
Chiediti sempre se le emoji possono distrarre il lettore dal tuo messaggio o possono offendere qualcuno del target a cui ti rivolgi. Se nel complesso il messaggio funziona per il tuo brand, allora avanti tutta!

LEGGI ANCHE: Emoji: la lingua universale del futuro

4. Crea la tua emoji personalizzata

Questi simpatici pittogrammi di cui abbiamo parlato fino ad ora, rendono i brand più divertenti e potresti divertirti anche tu creando la tua emoji.

Ci sono tantissimi programmi di creazione, ad esempio Moji Maker, che ti permettono di creare pittogrammi personalizzati per il tuo brand. Puoi usare questo strumento per creare emoji che possano risultare rilevanti anche per altri a livello globale, quindi diventare virali. Per esempio immagina di poter creare la tua icona dell'eclissi solare. Potrebbe sicuramente ricevere delle attenzioni ed essere usata anche da altri.

Lo hanno fatto grandi brand come IKEA, il limite in questo caso è stato l’aver integrato le emoji in una tastiera personalizzata: i costi “di transizione” sono molto alti e non si può dare per scontato che i propri clienti siano disposti a scaricare l’ennesima app per usare le icone del brand.

usare-emoji-social-media-marketing-IKEA

5. Fai gamification attraverso le emoji

Molto più interessanti, in termini di risvolti concreti per l’azienda, appaiono iniziative come quelle di Domino’s Pizza. In questo caso bastava twittare l’emoji della pizza menzionando l’account ufficiale e usando l’hashtag #EasyOrder per poter approfittare del take away: non si trattava in questo senso solo di usare le emoji per il social media marketing, ma anche per uno scopo più dichiaratamente commerciale.

Un modo per ordinare con un click!

5 trucchetti per usare le emoji nel social media marketing

Puoi pensare come lanciare un quiz con le emoji facendo delle domande ai tuoi utenti, chiedere a loro di rispondere solo con pittogrammi. Ad esempio: "Dillo con un emoji". Qui puoi spaziare con la fantasia per trovare il modo più coinvolgente per attirare e far interagire i tuoi interlocutori.

Ora che conosci le basi, è il momento di passare alla pratica ;)

Più di 700 milioni di emoji vengono utilizzate tutti i giorni nei post di Facebook.

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Social Media: le metriche che devi conoscere e le novità in arrivo per il 2023
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
8 errori sui social media che le aziende dovrebbero evitare nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto