• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Utility

4 consigli per usare i contenuti in evidenza su Instagram

Impara come salvare strategicamente le Stories nei contenuti in evidenza e dare nuova vita ai contenuti effimeri

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/03/2019

Poter organizzare le Stories nei contenuti in evidenza su Instagram è uno dei motivi che le ha rese tanto amate e che gli ha fatto sbaragliare altri social media. Il sorpasso su Snapchat infatti è iniziato proponendo la possibilità di salvare le Stories e renderle durature nel tempo, oltre le classiche 24h dei contenuti effimeri.

Immortalare le proprie Stories e salvarle nei contenuti in evidenza è un buon modo per organizzarle e aggiungere approfondimenti interessanti al proprio profilo, rendendolo così più completo e attraente.

In questo post vedremo quattro consigli per organizzare al meglio i contenuti in evidenza e usarli in modo strategico per la tua presenza su Instagram.

1. Metti in evidenza i tuoi prodotti

Quando il tuo brand lancia un nuovo prodotto, sicuramente preparerai anche delle Stories. Bastano solo pochi click per salvarle e raccoglierle nei tuoi contenuti in evidenza.

Vediamo ad esempio nell’immagine sotto, il profilo del produttore di biciclette Colnago: ha creato delle copertine per tutti i suoi contenuti in evidenza. Tra questi troviamo quelli salvati sotto al titolo ‘bike’, dove vengono raccolte tutte le Stories che parlano dei propri prodotti.

Gli utenti che vorranno andare a sbirciare le biciclette del brand, non faranno altro che trovarle tutte lì! Comodo, no?

LEGGI ANCHE: Come creare copertine personalizzate per i contenuti in evidenza delle Instagram Stories.

4 consigli per usare i contenuti in evidenza su Instagram_colnago

2. Inserisci le domande più frequenti

Sei stanco di ricevere sempre le stesse domande nella posta di Instagram? Spesso gli utenti mandano in direct tantissimi messaggi ed è difficile rispondere a tutti, soprattutto quando il tuo account inizia ad avere una community numerosa e attiva.

Un buon modo per dare a tutti risposte esaurienti e tenerle visibili è quello di riproporre le domande frequenti nelle Stories. Anche in questo caso, una volta mandate live, con pochi passaggi, verranno salvate e collezionate nei contenuti in evidenza sotto la voce 'FAQs' (dall’inglese Frequently Asked Questions).

Ti renderà la vita più facile, senza dover ripetere sempre le stesse risposte, in più darai un servizio utile ai tuoi utenti che in caso di dubbi, avranno una bella lista di informazioni già confezionate.

È il caso dell'eCommerce Foodsping Italia che inserisce nei suoi contenuti in evidenza una raccolta di risposte ai quesiti dei consumatori.

4 consigli per usare i contenuti in evidenza su Instagram

3. Dai visibilità alle recensioni migliori

Le recensioni lasciate su Facebook, o nei commenti su Instagram, sul sito web oppure su altri social media, sono testimonianze autentiche e vere che vengono lasciate dai consumatori dei prodotti e sono molto importanti per il brand.

I potenziali clienti si potranno riconoscere nelle esperienze di altri utilizzatori. Ti consigliamo di dargli risonanza.

Un modo per farlo è riproporre le varie opinioni ricevute dagli utenti all’interno delle Stories, creando una vera e propria rubrica. Ad esempio potrebbe chiamarsi: “Le vostre opinioni”, “Le recensioni che ci piacciono”…

Potete sbizzarrirvi con idee creative per dargli risalto nei contenuti in evidenza.

Sotto vediamo come l’account di prodotti per la beauty routine Veralab proponga le recensioni degli utenti nei post. Si possono condividere nelle Stories, per poi salvarle tutte insieme in un’unica collezione da lasciare in evidenza sul profilo.

LEGGI ANCHE: Consigli e strumenti utili per usare le Instagram Stories in modo strategico

4. Mostra il dietro le quinte

È sempre interessante quando un brand svela qualcosa di inedito, qualcosa cui normalmente il pubblico non può avere accesso. Mostrare da vicino cosa c’è dietro un prodotto o un marchio, attraverso un occhio interno e curioso, darà un valore aggiunto al profilo Instagram.

Può essere un tour negli uffici, o può voler dire aprire il sipario su alcuni passaggi della produzione o semplicemente mostrare cosa accade durante un evento. A seconda dell’ambito in cui operiamo, ci sarà sempre un dietro le quinte da raccontare!

Il produttore di caschi da sci KASK, ad esempio, nei contenuti in evidenza, alla voce Behind KASK raccoglie momenti della progettazione e produzione dei propri prodotti.

Chi l'ha detto che le Stories devono scomparire dopo 24h?

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Guida all’utilizzo dei social media per il non profit

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto