Il Natale è alle porte, e le grandi strategie di comunicazione e marketing per le festività sono state già avviate da diverse settimane. Ma siete sicuri di aver impostato anche una strategia di mobile marketing adeguata al periodo? In caso negativo, non preoccupatevi: il digital ha il grande vantaggio di consentirci di intervenire in modo rapido e tempestivo con nuove campagne anche in corso d’opera, quindi siete ancora in tempo!
Il Natale, infatti, è il periodo migliore per realizzare un piano di attività di mobile marketing: si stima che gli acquisti online prenatalizi del 2018 saranno generati, per il 64%, da smartphone. L’ mCommerce, così è chiamato il fenomeno degli acquisti online realizzati da mobile, è cresciuto quest’anno del 40% rispetto al 2017, con una penetrazione soprattutto del mercato fashion (45%) e food&grocery (32%): un’opportunità quindi da non farsi scappare, soprattutto se il vostro target è compreso tra i 25 e i 40 anni, principali utilizzatori (70%) di questa modalità di acquisto.
Ma quali sono i principali vantaggi di una strategia di mobile marketing?
Se il tuo mercato è incline agli acquisti di impulso: fare leva sul mobile marketing permetterà al tuo brand di incrementare notevolmente le conversioni del tuo portale. L’88% degli italiani che acquista da smartphone, ha infatti dichiarato che il principale driver che li spinge ad utilizzare questo canale è proprio la rapidità delle operazioni: il nostro consiglio è di utilizzare questa informazione a proprio vantaggio con delle pubblicità che facciano leva su sconti temporanei o scarsità di prodotto per stimolare, ancora di più, l’acquisto immediato.
LEGGI ANCHE: Fare eCommerce, farlo bene. I trend mobile-first che devi considerare
Anche i dati lo confermano: gli italiani sono sempre più mobile con un incremento esponenziale dello smartphone per navigare sul web. La penetrazione degli utenti che accedono a internet da mobile è infatti ormai arrivata al 65%, una percentuale interessante se pensate che la penetrazione degli utenti internet è solo del 73%. Se quindi gli italiani utilizzano i propri dispositivi mobili per navigare, significa che accedono al web indipendentemente dalla loro posizione fisica. Questo può essere un grande vantaggio per chi è alla ricerca di campagne di prossimità ormai estremamente evolute che ci permettono di raggiungere le esigenze dei consumatori ovunque, meglio ancora se vicino a un nostro punto vendita o distributore.
Ovunque ma soprattutto in ogni momento o, ancora meglio, nel momento giusto.
Se infatti generalmente si preferisce contattare i clienti all’ora di pranzo per fare awareness e il pomeriggio o il weekend per spingere all’acquisto, è anche vero che ormai è possibile raggiungere gli utenti anche quando sono in movimento.
L’algoritmo MMO (Moment Marketing Optimizer), permette addirittura di analizzare l’ora, il giorno, il tipo di connessione, la geolocalizzazione e il modello di smartphone incrociandoli con dati relativi al profilo degli utenti, per consentire agli inserzionisti di scegliere il momento migliore per coinvolgere la propria audience, mostrando inoltre il messaggio più ingaggiante e interattivo possibile per quel segmento di pubblico.
Il mobile marketing può essere quindi davvero il giusto alleato per i brand per raggiungere il proprio target nel momento migliore, al fine di diventare rilevante dando ulteriore valore al prodotto e servizio offerto.
Voi avete già attivato strategie di mobile marketing nelle vostre campagne natalizie? Ecco un’utile infografica:
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più