• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

5 consigli per una Social Media Strategy di Natale con i fiocchi su Instagram

Grafiche natalizie, contest, influencer e customer care. Come sfruttare Instagram per concquistare il cuore e il portafoglio dei follower a Natale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/11/2018

Non facciamo in tempo a riprenderci dal Black Friday e dal Cyber Monday che eccoci catapultati nell’atmosfera natalizia tra super sconti, promozioni imperdibili, e l’ansia da regali.

A far salire la febbre del periodo più caldo dell’anno ci pensano ovviamente i nostri amati social network.

I primi acquisti di Natale, le prime decorazioni, l’albero di Natale nuovo di zecca e le prime confezioni regalo di brand noti e meno noti, Instagram in questo periodo è decisamente vestito a festa e oggi vogliamo parlarti proprio di questo: di come sfruttare Instagram a Natale per potenziare engagement e vendite!

Natale Instagram

Instagram, infatti, si candida a essere la piattaforma su cui trovare i regali per il prossimo Natale.

Non è un caso che proprio negli ultimi mesi il social delle immagini abbia introdotto tre novità che puntano a incentivare lo shopping.

Dopo gli adesivi nelle Storie per avere dettagli sui prodotti, lanciati lo scorso settembre, ora l’azienda dà alle aziende la possibilità di vendere partendo dai video. Ma non è tutto.

Il potere di Instagram, quindi, continua a crescere e si conferma come fonte di ispirazione per i consumatori, con oltre la metà che afferma che influenza le proprie abitudini di acquisto molto di più rispetto a tre anni fa.

Quasi il 70% delle clienti del lusso e circa il 60% dei clienti si ispira a Instagram per i propri acquisti. Ad essere più attivi però sono sicuramente I millennials, l’80% di loro è influenzato da Instagram per i propri regali di Natale!

LEGGI ANCHE: Come impennare le vendite con i social media in vista del Natale

Ma è arrivato il momento di agire e approfittare di questo particolare momento dell’anno dove, reduci e non contenti delle imprese da Black Friday e Cyber Monday, siamo sicuramente più propensi a lasciarci conquistare dall’animo più commerciale del Natale.

Instagram questo lo sa e nel tempo si è trasformato da luogo ideale per pubblicare le nostre foto, quelle dei momenti felici, quelle degli oggetti che fanno parte del nostro quotidiano a vetrina ed e-commerce per brand e aziende che cercano di intercettare i propri clienti.

Se l’obiettivo, quindi, è quello di catturare l’attenzione e i cuori dei nostri potenziali clienti e vendere i nostri prodotti e servizi, è arrivato il momento di mettere le mani in pasta e non quella del panettone! Ecco 5 suggerimenti per mettere in campo una Social Media Strategy natalizia vincente!

Natale Instagram

Ispirati ai migliori

In overload di contenuti, idee, post, copy e payoff sembra quasi un’impresa impossibile farsi venire un’idea originale e inedita per la propria Instagram Strategy natalizia. Non abbatterti, neanche Babbo Natale fa tutto da solo, perché dovresti farlo tu? Cosa stiamo dicendo? Di ispirarti a chi ne sa più di te.

Abbandona i post dozzinali in cui l’obiettivo di vendita è la stella cometa che guida le azioni del brand e dai un’occhiata ai profili di brand e aziende che fanno davvero qualcosa di spettacolare, che siano immagini, stories, video, poco importa, quello che conta è capire che non per forza si deve essere banali e scontati.

Instagram Natale

Coccola i tuoi follower

No, non siamo impazziti, stiamo parlando della customer care che in questo particolare momento dell’anno deve essere impeccabile. Vogliamo parlarti chiaro e ti diciamo che circa il 63% dei consumatori non ha più acquistato presso un brand a causa del servizio clienti reputato scarso e il 97% lo considera importante durante la fase di acquisto.

C’è qualcosa da aggiungere?

A Natale il servizio di customer care riveste un ruolo ancora più importante, perché durante queste festività l’acquisto è fortemente legato ad una componente emotiva e quindi non bisogna trascurare o abbandonare il cliente nel momento in cui esprime un bisogno.

Rispondi tempestivamente ai commenti sotto i post, ai messaggi in direct e alle menzioni nelle stories. Dai informazioni precise che soddisfino le richieste degli utenti.

Natale Instagram

Coinvolgi gli influencer

Durante queste festività, l’intervento degli influencer, oltre ad alleggerire il lavoro del proprio team, può essere determinante nella decisione dei consumatori di rivolgersi ad uno specifico brand per i regali di Natale.

Coinvolgete quindi food blogger, make up artist, fashion blogger che possano però apportare valore per voi e per il brand.

No quindi a spot natalizi ma si a contenuti coinvolgenti ed emozionanti.

Ricordatevi di intraprendere questo tipo di collaborazioni con netto anticipo in modo da abituare l’utente alla presenza di tale influencer e legarlo immediatamente al vostro brand nel periodo di maggiore interesse, quello di Natale. Non si direbbe, ma gli utenti a Natale non vogliono sorprese: vogliono essere rassicurati.

Natale Instagram

Realizza grafiche creative

Non utilizzare Instagram al suo massimo potenziale è da incoscienti, soprattutto a Natale.

Instagram, tra i social network, è quello che più di tutti sfrutta il potere delle immagini e dei video. Per raggiungere l’obiettivo che ci siamo posti, ovvero quello di far emergere in brand e vendere di più a Natale, dobbiamo necessariamente distinguerci dalla massa e catturare l’attenzione delle persone.

Un’idea potrebbe essere quella di creare grafiche e formati a tema natalizio.

Immagini divertenti o super emozionali per il feed e storie da raccontare nelle stories, tutto ovviamente corredato da allusioni, colori, e rimandi natalizi. Che ne dici per esempio di trasformare le tue stories in consigli per gli acquisti? Si tu a proporre idee e suggerimenti sui regali di Natale, i tuoi follower apprezzeranno.

Natale Instagram

Fai leva sui sentimenti

A Natale, si sa, dovremmo essere più buoni. Tutti si aspettando di vedere un’immagine del brand o dell’azienda più attenta a tematiche sociali. Distaccati per un momento dalle dinamiche commerciali di vendita e per una volta mostra il lato più umano del brand.

Approfitta, dunque, per sostenere una causa in più, una petizione o una vendita di beneficenza.

Pubblica foto di prodotti, una parte del ricavato della vendita contribuirà a sostenere una determinata causa. I tuoi follower apprezzeranno, saranno felici di contribuire e oltre all’incredibile valore umano per la comunità anche la reputazione del tuo brand ne gioverà.

Quasi il 70% delle clienti del lusso e circa il 60% dei clienti si ispira a Instagram per i propri acquisti. Ad essere più attivi però sono sicuramente i millennials

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Social Media: le metriche che devi conoscere e le novità in arrivo per il 2023
+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto