Categories:

Blackberry vuole l’intelligenza artificiale e si compra Cylance per 1,4 miliardi

Sempre meno smartphone e sempre più compagnia di servizi, Blackberry ha acquisito Cylance per 1,4 miliardi di dollari. La società, fondata nel 2012 e basata in California, si occupa dello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale applicati alla cybersecurity e offre protezione smart, soluzioni di detection and response e prodotti consumer, oltre a servizi di consulenza. A oggi ha raccolto 327 milioni di dollari in investimenti da parte di diversi fondi di venture capital e nei mesi scorsi avrebbe anche valutato la possibilità di quotarsi in Borsa.

A supporto delle reti IoT

settembre Blackberry ha lanciato Spark, piattaforma per l’Enterprise of Things (EoT) nata per proteggere hardware, software e reti IoT. Le soluzioni di Cylance potrebbero essere utilizzate proprio per implementare proprio Spark. 

Cylance più da vicino

Secondo dati forniti dalla stessa Cylance, la società può contare su oltre quattromila clienti e nel 2018 ha riportato un fatturato di oltre 130 milioni di dollari, per una crescita sul 2017 del 90%. A giugno l’azienda ha chiuso un round di finanziamenti da 120 milioni di dollari, con la partecipazione di diversi fondi gestiti da Blackstone Tactical Opportunities.

Un po’ di storia

Cylance è stata fondata da due ex di McAfee: Stuart McClure, e Ryan Permeh che hanno portato nell’azienda un approccio diverso alla cybersecurity, perché proattivo: l’intelligenza artificiale viene cioè utilizzata in maniera predittiva e non ad attacco concluso. La compagnia è stata inserita da CNBC tra le 50 aziende disruptive del settore.

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più