Categories:

Generali ed FCA vogliono sviluppare insieme nuove soluzioni per la mobilità del futuro

Generali Italia ed FCA hanno firmato una lettera di intenti (che è un po’ il primo passo verso una partnership commerciale e tecnologica vera e propria), per lo sviluppo e l’offerta di prodotti e servizi innovativi sul mercato assicurativo nell’ambito dei veicoli connessi. L’accordo ha l’obiettivo di integrare nell’auto soluzioni assicurative e servizi innovativi: come ad esempio il Real Time Coaching, una sorta di scatola nera che segnala in tempo reale i diversi comportamenti alla guida con l’obiettivo di prevenire situazioni di pericolo, o il monitoraggio delle dinamiche di guida attraverso specifici algoritmi, con la possibilità per il cliente di condividere informazioni sul suo stile di guida.

Le nuove soluzioni

La collaborazione punta a sviluppare nuove soluzioni in diversi ambiti e prevede: l’offerta di polizze assicurative Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo su modelli della gamma FCA connessi, acquistati tramite FCA Bank. L’offerta di altre coperture assicurative collegate alle abitudini di utilizzo dell’auto e di innovativi servizi digitali di mobilità dedicati ai clienti FCA.  La possibilità da parte delle agenzie di Generali Italia di proporre offerte di noleggio a lungo termine di veicoli FCA tramite Leasys, la società di mobilità e noleggio a lungo termine di FCA Bank. L’offerta per la sottoscrizione di servizi di manutenzione ed estensione di garanzia FCA ai clienti di Generali. E poi anche sinergie tra i network di carrozzerie convenzionate di Generali Country Italia e FCA per offrire ai clienti comuni la possibilità di utilizzare le officine autorizzate FCA per effettuare le riparazioni dei propri veicoli e incentivare l’utilizzo di ricambi originali FCA nella rete di carrozzerie convenzionate di Generali.

Marco Sesana, Generali Country Manager Italy & Global Business Lines

L’asse italiano per un ecosistema di mobilità connessa

“La mobilità del futuro sta ridisegnando anche il modo di fare assicurazione e di offrire servizi ai clienti – ha dichiarato Marco Sesana, Generali Country Manager Italy & Global Business Lines – la partnership siglata con FCA vede la nascita di un vero e proprio asse italiano per un ecosistema di mobilità connessa a vantaggio dei clienti. Forti della nostra expertise nella connected insurance, testimoniata dalla recente nascita della società Generali Jeniot, acceleriamo ulteriormente nello sviluppo di servizi in mobilità attraverso questa partnership, con l’obiettivo di superare i 2 milioni di clienti connessi entro il 2020”.

Sicurezza e innovazione

Per Pietro Gorlier, Chief Operating Officer FCA per la regione EMEA & Global Head of Mopar “questa partnership punta a sviluppare nuove soluzioni garantendo sempre al cliente la migliore esperienza di utilizzo e possesso dei nostri modelli FCA grazie ai più avanzati sistemi tecnologici in termini di connettività. Questo accordo – ha aggiunto – dimostra l’eccellenza dei prodotti FCA e Generali, una sinergia made in Italy che rappresenta un punto importante nel continuo percorso verso la sicurezza e l’innovazione, ma soprattutto un nuovo passo verso la mobilità del futuro”

Alessio Nisi

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più