Porsche dice addio al diesel e punta su ibrido ed elettrico

Un po’ come rilancio del marchio in un mercato sempre più attento all’ambiente, un po’ come inevitabile trend al quale tutte le case automobilistiche dovranno prima o dopo rassegnarsi, Porsche ha annunciato che non costruirà più auto alimentate a diesel.

L’azienda tedesca ha dichiarato che “Porsche ha sempre abbinato la sua gamma di prodotti alle esigenze dei suoi clienti e alla ricerca dell’eccellenza tecnologica. Questo è il motivo per cui la casa automobilistica sta intensificando le sue attività nei settori della tecnologia ibrida e dell’elettromobilità e, in futuro, non offrirà più veicoli con propulsione diesel”.

LEGGI ANCHE: Arriva e-tron, il SUV elettrico di Audi che fa a gara con Tesla

Il trend dell’elettrico

La società ha quindi sottolineato la scelta non è dettata da una demonizzazione del gasolio, ma come risposta alle effettive richieste del mercato: se da un lato cresce l’interesse dei consumatori verso auto elettriche ed ibride, cala invece l’acquisto di modelli a diesel.

La spinta verso il green potrebbe essere dovuto in parte anche al dieselgate che ha coinvolto un’altra casa tedesca, la Volkswagen e che è costato circa 4,3 miliardi di dollari negli Stati Uniti e 17,5 miliardi di dollari in Europa, come compensazione. Anche Porsche, tra l’altro, è stata coinvolta nello scandalo, ammettendo che circa 13.500 modelli diesel di Cayenne avevano utilizzato il controllo illegale nei test delle emissioni diesel.

“Noi, in quanto produttori di auto sportive, per i quali il diesel ha sempre avuto un ruolo secondario, siamo giunti alla conclusione che vorremmo che il nostro futuro fosse privo di diesel”, ha affermato Oliver Blume, CEO di Porsche AG.

Le città tedesche vietano il diesel e il green diventa un lusso

Il calo della domanda di diesel può essere anche imputato, in parte, a controlli più severi in Germania: molte città tedesche, infatti, stanno vietando la circolazione di auto diesel nei comuni.

Porsche, intanto, comincerà introducendo la Taycan, la sua prima auto sportiva puramente elettrica sul mercato nel 2019. La produzione della vettura dovrebbe essere a zero CO2 e sarà ricaricata con energia elettrica verde tramite un’infrastruttura di ricarica ultraveloce diffusa in Europa.

Il green, insomma, sta diventando sempre di più un trend del lusso ricercato ed è probabile proprio per questo che altri importanti produttori di auto seguano Porsche, iniziando ad abbandonare il diesel.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più