Male freelancer connecting to wireless via laptop computer, thoughtful businessman work on notebook while sitting at wooden table in modern coffee shop interior, student reading text or book in cafe
Il panorama digitale è sempre più competitivo, per questo se vuoi che i tuoi contenuti online generino il massimo valore, trovare le opportunità per coinvolgere il pubblico è fondamentale quanto il contenuto stesso.
Ecco quindi quattro metodi avanzati per pianificare una buona strategia di promozione dei contenuti online.
LEGGI ANCHE: Psicologia e marketing, 5 strategie per creare contenuti che convertono
La maggior parte dei produttori di contenuti ha familiarità con la capacità degli Influencer di amplificare la portata del pubblico potenziale di un video, di un post o di una immagine. Ma questa strategia andrebbe pianificata per tempo, vale a dire in anticipo rispetto alla pubblicazione del contenuto, per ottenere la massima efficacia.
Prima di cominciare a scrivere o a preparare un contenuto video, in pratica, sarà bene guardarsi intorno e capire chi potrebbe trovare interessante quello specifico argomento tra gli Influencer. Si potrà così chiedere subito un commento o una case history da includere nel contenuto che si sta preparando e sarà l’Influencer stesso ad avere interesse a rilanciarlo una volta pubblicato, dato che il suo parere è contenuto all’interno.
Buona norma sarebbe anche inviare all’Influencer una bozza del contenuto prima della pubblicazione, per avere un parere: molti di loro, infatti, amano sentirsi dire che le loro opinioni sull’argomento sono preziose.
Una volta pubblicato il contenuto, ti basterà far sapere loro il link di riferimento e ringraziarli ancora per la disponibilità e il contributo, magari aggiungendo che ti farebbe piacere se dessero un’occhiata alla versione definitiva del contenuto e magari lo rigirassero sui loro canali.
Pubblicare contenuti sul tuo sito potrebbe non essere sufficiente per ottenere il livello di coinvolgimento desiderato. In tal caso, dovrai trovare un modo per mettere i tuoi contenuti di fronte a un pubblico più vasto.
Le community di condivisione dei contenuti sono ottimi luoghi per amplificare la tua voce. Ti danno l’opportunità di condividere il tuo messaggio con una vasta rete di persone che condividono idee simili, che inviano e condividono contenuti simili.
Oltre ai gruppi su Facebook potresti ad esempio utilizzare Flipboard, Reddit o Quora.
Scegli quelli in cui i membri siano realmente interessati all’argomento e trai feedback con cui arricchire i prossimi post.
In queste community i tuoi contenuti saranno visti come un contributo prezioso e non come mera auto-promozione.
LEGGI ANCHE: 6 consigli per incrementare le vendite usando Instagram
I buoni contenuti si prestano bene ad essere anche frazionati, offrendo in ogni parte spunti di riflessione o dati interessanti. Una buona strategia per promuovere i propri contenuti online è quello di spezzettarli in parti più facili da “digerire”e da condividere.
La creazione di più varianti di ciascun tweet o post social, ad esempio, consente di testare il livello di coinvolgimento di ogni variazione e sviluppare le strategie di condivisione nel tempo.
Quando generi più snippet di contenuti, prova queste strategie:
I marketer che aggiornano regolarmente i vecchi contenuti in nuovi formati hanno il 74% di probabilità in più di vedere risultati positivi.
La rielaborazione dei tuoi contenuti, infatti, può dare nuova vita a un lavoro passato attraverso nuove prospettive, case study aggiornati o informazioni arricchite.
L’aggiornamento dei post, inoltre, dà l’opportunità di promuoverli di nuovo, ponendo il contenuto di fronte a persone che potrebbero non averlo visto prima.
Prenditi il tempo necessario per trasformarlo in un contenuto in depth, attraverso l’inclusione di infografiche, video, ebook e altre risorse, per ottenerne un impatto maggiore.
Infine, tieni d’occhio le notizie nel tuo settore e aggiorna rapidamente i vecchi contenuti quando nuovi sviluppi invalidano le tue asserzioni o cambiano i tuoi consigli.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più