Milano torna centro della singolarità e dell’innovazione con il SingularityU Italy Summit

La seconda edizione italiana di SingularityU Italy Summit sarà ospitata a Milano presso il MiCo Milano Congressi il 2 e 3 ottobre prossimi, organizzata da SingularityU Italy, country partner di Singularity University, per favorire e incoraggiare lo sviluppo di una cultura locale dell’innovazione e delle tecnologie esponenziali.

Limitless Opportunities. Positive Impact è il claim dell’edizione 2018 che trasmette con energia l’obiettivo del Summit: supportare i leader di ciascun paese a comprendere come applicare le illimitate opportunità offerte dalle tecnologie esponenziali per realizzare un vero cambiamento e un impatto positivo all’interno della propria comunità di riferimento.

Tra gli speaker annunciati: Hod Lipson, docente di Ingegneria e Data Science presso la Columbia University ed esperto di roboticaself-aware car e self-replicating carMark Post, preside della facoltà di Fisiologia presso l’Università di Maastricht e inventore del primo hamburger “in vitro” derivato direttamente da cellule staminali animali; Stacey Ferreira, imprenditrice, speaker, autrice, co-fondatrice, giovanissima, di MySocialCloud. 

L’evento conta su una rosa di partner di eccezione: PwC in veste di Title Sponsor, Eni e IBM Cloud in qualità di Main Sponsor, mentre Bmw ne è il Mobility Partner, e The Adecco Group è Future of Work Partner. Anche quest’anno Connexia è Media Partner dell’evento, che ha inoltre il Patrocinio dell’Istituto Italiano di Tecnologia e vede RDS come Official Radio.

>>> Abbiamo dedicato alla nostra community uno sconto del 15% sul biglietto d’ingresso. In fase d’iscrizione, usa il codice promo «NINJA15»

SingularityU Italy è “neonata” ma sta crescendo rapidamente: lo scorso giugno ha portato a Milano il Disruption Workshop di Singularity University e i prossimi 28 e 29 novembre organizzerà un workshop su Exponential Leadership, seminario intensivo su come motivare e sviluppare i leader per ottenere risultati esponenziali.

Cos’è SingularityU Italy Summit

SingularityU Italy Summit è una conferenza annuale che concentra in due dense giornate infinite occasioni di incontro e confronto tra le menti più brillanti del vasto e articolato panorama dell’innovazione, offrendo ai partecipanti momenti di riflessione e ispirazione rilevanti, particolarmente significativi per quanti ricoprono posizioni di responsabilità all’interno di aziende, istituzioni e comunità.

SingularityU Italy Summit 2017, con più di 1.000 partecipanti e 21 speaker internazionali con esperienze in diverse aree di competenza, ha rappresentato un esclusivo momento di confronto e di scambio per un pubblico eterogeneo, ponendo le basi per una seconda edizione italiana altrettanto stimolante e ricca di contenuti.

Fil rouge dell’edizione 2018 il «cambiamento», inteso come processo abilitato dai nuovi prototipi tecnologici e dai progressi della ricerca scientifica. Partendo dal concetto di cambiamento, il Summit offrirà differenti punti di vista sui tre ambiti in cui l’impatto delle tecnologie esponenziali produce conseguenze rilevanti: persone, mondo, business.

A conferma della vocazione inclusiva del Summit – contenitore di idee, sperimentazioni, esperienze – ritorna arricchita AREA EXPO TECH, uno spazio espositivo aperto ad aziende, istituti di ricerca, mondo accademico, startup, dove mostrare e condividere progetti sperimentali, prototipi, soluzioni tecnologiche dall’aspetto avveniristico, ma già insospettate realtà.

“Siamo molto soddisfatti dell’interesse riscontrato dalle tecnologie esponenziali e dell’ottima accoglienza ricevuta dal Summit nel 2017 – dichiara Diego Gil HermidaManaging Director SingularityU Italy – Proseguiamo con rinnovato entusiasmo nel progetto, felici di poter contribuire a estendere la rete di innovatori, imprenditori e professionisti pronti a collaborare insieme e di poter costruire anche in Italia nuove occasioni di confronto e condivisione dello spirito disruptive che anima la comunità di Singularity University”

Accelerazione tecnologica come base dei successi della civiltà

L’accelerazione del cambiamento tecnologico è sia alla base dei successi della civiltà che abbiamo costruito a livello planetario, sia la fonte naturale della complessità che dobbiamo analizzare e capire”, ha detto David Orban, Presidente SingularityU Italy Summit. “Singularity University studia e insegna come usare la forza dirompente delle tecnologie esponenziali e SingularityU Italy Summit è un appuntamento imperdibile per imparare a riconoscerla e applicarla nella propria vita, anche professionale“.

>>Scopri come le tecnologie esponenziali impatteranno sul tuo business. Registrati subito con il codice sconto NINJA15 e risparmia il 15% 

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più