Instagram vuole diventare un rivenditore online e progetta IG Shopping

Un’app indipendente (tecnicamente standalone) che potrebbe chiamarsi Instagram Shopping e che consentirebbe agli utenti di acquistare i prodotti mostrati nelle fotografie direttamente da un’altra app. E’ il progetto a cui stanno lavorando nei piani alti di Facebook. Obiettivo finale? Monetizzare il più possibile con la propria base di utenti, composta anche da fashion blogger, proprio quelli come Chiara Ferragni, che utilizzano la piattaforma per sponsorizzare i propri prodotti e capi d’abbigliamento. Dopo IGTV e la sfida lanciata a YouTube e agli altri colo big del video streaming, IG Shopping potrebbe essere il nuovo strumento dedicato all’acquisto diretto di beni e prodotti. Da sottolineare che oltre 25 milioni di aziende nel mondo hanno un loro account Instagram e 2 milioni di loro sono inserzionisti. A ciò si aggiunge il fatto che quattro utenti su cinque seguono almeno un’azienda.

LEGGI ANCHE: Instagram festeggia il miliardo di iscritti e lancia la sfida a YouTube con IGTV

Rivenditore online

A rivelare i piani di Menlo Park il magazine The Verge, secondo cui si dovrebbe trattare non solo di uno strumento per aumentare i ricavi, visto che sicuramente la piattaforma tratterà una percentuale sulle vendite, ma anche per debuttare in un mercato che ancora non ha esplorato, diventando di fatto un rivenditore online a tutti gli effetti.

Senza passare attraverso altri servizi

Instagram potrebbe diventare uno strumento per promuovere in nuovi modi i prodotti, vendendoli direttamente senza passare attraverso altri servizi. 

I test

Va detto che la vera novità sta nello sviluppo di un’app indipendente. Infatti Instagram ha già iniziato a testare una funzionalità per lo shopping a novembre 2016 e in modo più esteso da marzo dello scorso anno. Le aziende possono già taggare post con singoli prodotti, consentendo agli utenti di acquistare direttamente dalle foto.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più