Un’app indipendente (tecnicamente standalone) che potrebbe chiamarsi Instagram Shopping e che consentirebbe agli utenti di acquistare i prodotti mostrati nelle fotografie direttamente da un'altra app. E’ il progetto a cui stanno lavorando nei piani alti di Facebook. Obiettivo finale? Monetizzare il più possibile con la propria base di utenti, composta anche da fashion blogger, proprio quelli come Chiara Ferragni, che utilizzano la piattaforma per sponsorizzare i propri prodotti e capi d’abbigliamento. Dopo IGTV e la sfida lanciata a YouTube e agli altri colo big del video streaming, IG Shopping potrebbe essere il nuovo strumento dedicato all’acquisto diretto di beni e prodotti. Da sottolineare che oltre 25 milioni di aziende nel mondo hanno un loro account Instagram e 2 milioni di loro sono inserzionisti. A ciò si aggiunge il fatto che quattro utenti su cinque seguono almeno un’azienda.
LEGGI ANCHE: Instagram festeggia il miliardo di iscritti e lancia la sfida a YouTube con IGTV
Rivenditore online
A rivelare i piani di Menlo Park il magazine The Verge, secondo cui si dovrebbe trattare non solo di uno strumento per aumentare i ricavi, visto che sicuramente la piattaforma tratterà una percentuale sulle vendite, ma anche per debuttare in un mercato che ancora non ha esplorato, diventando di fatto un rivenditore online a tutti gli effetti.
Senza passare attraverso altri servizi
Instagram potrebbe diventare uno strumento per promuovere in nuovi modi i prodotti, vendendoli direttamente senza passare attraverso altri servizi.
I test
Va detto che la vera novità sta nello sviluppo di un'app indipendente. Infatti Instagram ha già iniziato a testare una funzionalità per lo shopping a novembre 2016 e in modo più esteso da marzo dello scorso anno. Le aziende possono già taggare post con singoli prodotti, consentendo agli utenti di acquistare direttamente dalle foto.