Grigliate in spiaggia, serate con gli amici, sagre, degustazioni e discoteche. Tra un tramonto e un’alba, entrambe da gustare al mare, un brivido ghiacciato scorre lungo la schiena al pensiero dell’inevitabile ritorno al lavoro.
Si tratta di una scomoda verità, ma prima o poi succederà, non importa quanto Mojito trangugi per allontanare l’idea: il ritorno in ufficio si avvicina! Ecco qualche consiglio per affrontare il rientro al lavoro in una passeggiata.
Messaggi, email, file rimasti in sospeso e spie luminose da notifica dappertutto. Questo è quello che troverai al tuo ritorno, dunque è importante prendersi del tempo per elaborarli. Apri e controlla tutto: se non lo fai subito, ti si ripresenteranno davanti ogni giorno della settimana.
LEGGI ANCHE: Come mantenere un giusto equilibrio tra vita privata e lavoro spiegato da tre donne di successo
Una delle prime cose da fare al rientro in ufficio è segnalare il nostro ritorno alle operazioni: bisogna disattivare, quindi, i messaggi di risposta automatica che abbiamo impostato all’inizio delle vacanze. Questo eviterà che al lavoro da rientro se ne aggiunga altro perché abbiamo trascurato questo passaggio.
Il calendari online, specie se condivisi, sono una risorsa formidabile per organizzare il lavoro. Controllalo appena puoi per aggiornarti su riunioni, scadenze e sullo stato di avanzamento dei progetti. In questo modo, non sarai preso alla sprovvista quando si tratterà di partecipare attivamente alle fasi della giornata lavorativa.
Un buon consiglio è quello di ordinare le email ricevute durante la nostra assenza, in base al mittente invece che alla data. L’idea alla base è quella di evidenziare il “cosa” è successo mentre non c’eri e non il “quando” è successo. L’utilizzo di questa tecnica aiuta a smaltire più velocemente la corrispondenza, separando le email utili dalle altre.
LEGGI ANCHE: 3 consigli per ritrovare la motivazione (e migliorare la produttività a lavoro)
Leggere le email e controllare il calendario ti servirà appunto a riprendere il lavoro lasciato prima delle vacanze. Già, ma da dove iniziare? Invece di lavorare sulla prima cosa che trovi in posta, fai uno sforzo per stabilire una priorità tra le operazioni: su quali progetti stavi lavorando prima di interrompere il lavoro?
Hai ancora in mente le splendide coste della Sardegna o le gite in barca sulla costiera amalfitana; ti sembra il caso di ripartire “a bomba” con il lavoro? Non si può recuperare il lavoro lasciato in sospeso nelle vacanze, che va semplicemente ripreso dal punto in cui è stato interrotto o dalla fase in cui è stato traghettato grazie ai colleghi. Quindi fai una cosa per volta, dedicando la giusta attenzione al lavoro: sei appena tornato da una vacanza super rilassante, perché stressarsi subito?
Una cosa che invece puoi fare subito è quella di eliminare le distrazioni e rendere il lavoro più semplice possibile. Spegni lo smartphone (o disattiva le notifiche) e non bighellonare sui social network.
LEGGI ANCHE: Sbaglia come Jobs, sogna come J.K. Rowling e osa come Musk, impara così le skill fondamentali della vita
Sì, sei tornato al lavoro ma questo non vuol dire che debba essere traumatico. Pianifica una serata con gli amici o compra un buon libro da leggere all’aperto durante le pause.
Lo abbiamo detto prima e lo ripetiamo: il lavoro va ripreso, non recuperato. Altrimenti, che vacanza è? Non serve “fare l’eroe” e dedicare più ore al lavoro al rientro dalle ferie: quando l’orario è arrivato, esci da quella porta!
Ritornare al lavoro dopo una pausa estiva è come riprendere l’allenamento agonistico dopo le abbuffate di Natale: ci vuole un po’ di tempo per tornare in forma, quindi non abbatterti. Potrebbe volerci qualche giorno per riadattarsi, ma tornerai presto alla vecchia routine senza neppure accorgertene. Dunque prendi delle pause ogni tanto per rendere questa transizione più gradevole.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più