Bonelli Editore produrrà una serie TV su Dylan Dog (in inglese)

Sergio Bonelli, tra i principali editori italiani di fumetti, ha intenzione di produrre uno show televisivo basato sulla serie horror Dylan Dog. Una notizia che conferma l’Italia come territorio emergente per la produzione di serie TV internazionali di alto livello, anche grazie a successi come “Gomorra”, “The Young Pope” e l’imminente “My Brilliant Friend” (L’amica geniale di HBO), serie basata sull’omonimo romanzo di Elena Ferrante.

“Stiamo investendo e creando spettacoli originali di alta qualità tra cui la nuova serie Dylan Dog”, dichiara il presidente Davide Bonelli. Mentre le trattative per nuovi progetti con potenziali partner italiani e internazionali, tra cui i principali servizi di streaming globali, continuano.

LEGGI ANCHE: Apple produrrà una serie TV tratta dal Ciclo della Fondazione di Asimov

Dylan Dog in una scena iconica – Sergio Bonelli Editore

Una serie TV in lingua inglese

Dylan Dog è stato concepito come una serie in inglese di dieci episodi live-action, basati sul popolare fumetto di Tiziano Sclavi e racconta le gesta dell’indagatore dell’incubo britannico, che con il suo compagno Groucho (ispirato a Groucho Marx), assume casi che di solito coinvolgono mostri, fantasmi, vampiri, lupi mannari e zombie. Una delle serie di fumetti più cult della storia italiana. In vita da 25 anni, vanta oltre 500 fascicoli e vendite di oltre 50 milioni di copie in 30 paesi.

LEGGI ANCHE: Disney lancia il trailer del nuovo Dumbo firmato da Tim Burton

Una produzione Bonelli Entertainment

Per il progetto la casa editrice ha creato una divisione dedicata, la Bonelli Entertainment. Lo scopo dell’azienda è quello di controllare la produzione della serie e assicurarsi che l’essenza dei suoi personaggi rimanga intatta, visto il flop dell’adattamento cinematografico del 2011 “Dylan Dog: Dead of Night”, un vero e proprio insuccesso di pubblico e critica.

“Sviluppare nuovi modi per le persone di entrare in contatto con i nostri personaggi più famosi e iconici, attraverso nuovi spettacoli esclusivi – sui dispositivi che preferiscono – è una delle priorità del nostro studio”, aggiunge Bonelli.

Una mossa strategica in grado di espandersi a macchia d’olio per la realizzazione di altri adattamenti, sempre afferenti all’universo Bonelli. Basti pensare alle altre serie famose della casa e alle varie trasposizioni, tra cui “Dragonero”, il fantasy animato prodotto insieme alla RAI; “Il Confine”, in fase di sviluppo con Lucky Red e “Martin Mystère”.

Il direttore editoriale di Bonelli, Michele Masiero, ha dichiarato che le loro serie hanno “punti di contatto” che consentirebbero, ad esempio, ai personaggi di Martin Mystère di emergere nella serie TV di Dylan Dog, fornendo ganci importanti per degli spin-off.

Una vera rivoluzione quella di Bonelli che si dichiara propensa a privilegiare narrazioni che oltre ad essere efficaci e interessanti sulla carta, possono funzionare anche sullo schermo.

Giuseppe Tempestini

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione. Cresciuto in analogico e maturato a suon di digital. Ho vissuto a Pisa e Copenaghen per studio, ora abito a Milano dove lavoro come digital media strategist e copywriter.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più