Nutella cerca assaggiatori per cacao e nocciole (ma non è un lavoro a tempo pieno)

Non si tratta di un lavoro vero e proprio, dunque togliamoci dalla testa di venir pagati per addentare fette spesse di pane traboccanti di Nutella.

L’offerta per la ricerca di 90 giudici sensoriali per attività di degustazione dolciaria è in realtà un corso di formazione retribuito con “l’obiettivo di educare il senso dell’olfatto e del gusto e migliorare la capacità di esprimere a parole ciò che si percepirà con gli assaggi dei prodotti semilavorati. Al termine del corso, i candidati ritenuti idonei saranno assunti con un contratto in somministrazione duraturo nel tempo con un impegno part time di due giorni alla settimana di 2 ore”.

Non sarà il lavoro dei sogni ma l’annuncio, che non dichiara apertamente che l’azienda del settore sia Ferrero, rimane una buona possibilità per valutare differenti prospettive: l’impegno richiesto non è considerevole (si tratterebbe di 4 ore alla settimana) e non è requisito essenziale per l’inizio della collaborazione alcuna esperienza pregressa o competenza specifica.

LEGGI ANCHE: Nutella, Lego e altri brand da seguire su Pinterest per trovare l’ispirazione

Ferrero cerca giudici sensoriali per Nutella

Sebbene non sia stato palesato il nome di Nutella sul sito dell’agenzia Open Job Metis, gli indizi sembrano portare direttamente alla sede della storica azienda della crema spalmabile: la sede ad Alba, in provincia di Cuneo è solo uno dei dettagli che hanno permesso di associare il misterioso annuncio a Nutella.

LEGGI ANCHE: La rivincita di Nutella e patatine: hanno meno calorie di cibi che crediamo migliori

Inoltre, l’offerta apparsa su Open Job Metis viene pubblicata per Soremartec Italia srl, società di ricerca e sviluppo di Ferrero.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più