5 idee da grandi brand per usare al meglio le Instagram Stories

Circa mezzo miliardo di persone le usa ogni mese per creare, esprimere a se stessa e connettersi con gli altri. Tutti generano un’enorme quantità di contenuti grazie alle Instagram Stories: si parla di quasi 95 milioni di messaggi al giorno, il che può rendere difficile distinguersi, soprattutto se sei un’azienda.

Ecco perché è sempre utile guardarsi intorno per cercare un po’ di ispirazione, guardando cosa fanno i brand più grandi e prendendo in prestito qualche spunto.

Oggi ti proponiamo cinque begli esempi di come utilizzare al meglio, ma in modo semplice le Storie di Instagram per integrare la tua strategia sul canale social senza essere banale e scontato.

LEGGI ANCHE: Instagram aggiunge la musica alle Stories, ecco come fare

1. Crea tutorial come Etsy

Le persone cercano sui social una gratificazione immediata e non vogliono perdere tempo. La ricompensa per l’attenzione che ci dedicano deve essere rapida ed efficace.

Per questo brand come Etsy creano tutorial su Instagram Stories, capitalizzando l’innato desiderio del loro pubblico di creare oggetti.

2. Dietro le quinte come il New York Times

Uno sguardo più profondo, più intimo e autentico su qualcosa che amiamo e apprezziamo può essere un’esperienza davvero affascinante. Ecco perché il contenuto “dietro le quinte” è così avvincente per i fan: va oltre la superficie, solletica la conoscenza e, alla fine, fa sentire il pubblico speciale, dandogli l’idea di sapere qualcosa in più degli altri.

Il New York Times, ad esempio, ha portato i suoi follower dietro le quinte del Westminster Kennel Club Dog Show, garantendo ai suo fan un’esperienza più ricca e soddisfacente.

LEGGI ANCHE: Come ottimizzare la tua strategia di Social Selling su Facebook, LinkedIn e Instagram

3. Le ultime novità come quelle di Ben & Jerry’s

Le aziende che utilizzano Instagram Stories per fare annunci tengono i propri follower informati sulle ultime novità, un aspetto davvero interessante e prezioso per i fan e per i sostenitori del marchio.

Se la tua azienda ha effettuato un’acquisizione, assunto un influencer del settore o lanciato un nuovo prodotto, diffondere la notizia tramite una Instagram Story rafforzerà l’idea che le persone che guardano i tuoi contenuti siano consumatori ben informati, che non devono attendere l’uscita dei giornali per apprendere una notizia sul tuo brand.

Ogni volta che Ben & Jerry’s lancia un nuovo gusto, per esempio, crea una storia e la gente apprezza la notizia correndo a provare il nuovo gelato.

4. Crea liste come National Geographic

“Gli elenchi attingono al nostro modo preferito di ricevere e organizzare le informazioni a livello di subconscio”, scrive l’editorialista del New Yorker, Maria Konnikova. “Dal punto di vista dell’elaborazione delle informazioni, spesso colpiscono il nostro punto debole, l’attenzione”.

In questo senso, le Instagram Stories sono il mezzo ideale per creare liste, in particolare per marchi altamente visivi, come il National Geographic.

5. Ospita un takeover come Maybelline New York

Nel 2012, marchi come Burberry hanno iniziato a invitare gli influencer a “prendere in consegna” i loro feed come mezzo per promuovere i contenuti e raggiungere nuovi segmenti di pubblico. La strategia ha preso piede perché, se fatta bene, è un win-win-win (anche per il pubblico).

Ad esempio, quando Maybelline New York ha collaborato con la giovane Influencer Jordyn Jones, che ha preso il controllo delle sue Stories per offrire uno sguardo sulla New York Fashion Week, sia il brand che l’Influencer hanno raccolto attenzione e coinvolgimento da parte del pubblico dell’altro.

Daria D'Acquisto

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per me una vera necessità e così la passione si è trasformata da quasi dieci anni in un lavoro. Come Copywriter mi occupo dei blog di alcune aziende del panorama emergente del Marketing in Italia e come Editor cerco di dare il mio stile e la mia voce ai contenuti su Ninja e quelli del blog di Ninja Academy. Oggi sono anche Social Media Manager per Ninja.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più